• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Primo laboratorio virtuale di Google per gli studenti bolognesi
17 Gennaio 2016
BolognaUniBOEntertainmentWeb factoryTechCittàVoci d’Ateneo

Primo laboratorio virtuale di Google per gli studenti bolognesi

Home » Città » Bologna » Primo laboratorio virtuale di Google per gli studenti bolognesi

BOLOGNA – Una delle città più storiche d’Italia, ma non per questo indietro in campo tecnologico: Bologna, ancora una volta, aggiunge una nuova importante opportunità per gli studenti dell’Alma Mater Studiorum, in particolare per quelli del Dipartimento di Informatica – Scienza e Ingegneria. Stavolta la novità si chiama Google for Work Technology Lab, in altre parole un laboratorio virtuale, il primo al mondo, per creare e sperimentare applicazioni fondate esattamente su tecnologie Google. Per docenti, ricercatori e soprattutto studenti basterà avere account e password di accesso per immergersi, anche direttamente da casa propria, nelle tecnologie di una delle aziende più quotate al mondo.

Google for Work Technology LabGoogle for Work Technology Lab verrà inaugurato il prossimo 21 gennaio alle ore 15:00 presso la Scuola di Ingegneria e Architettura (viale Risorgimento 2/A, Bologna). Durante la cerimonia non solo verrà presentato il progetto ma, alla luce dell’iniziativa, si vaglieranno le diverse strategie per unificare sempre di più il mondo universitario con quello imprenditoriale. Il laboratorio virtuale, creato in collaborazione con Injenia SRL (partner di Google Italia), «è un ponte tra ricerca, sperimentazione e i processi industriali utili per innovare in ambito imprenditoriale» lo ha definito così Silvano Pancaldi, presidente di Injenia.

Lo scopo di Google for Work Technology Lab è, appunto, quello di incrementare maggiormente la vicinanza tra studenti, ancora troppo legati a libri ed esami, e aziende, per iniziare ad abituare i giovani all’ambiente lavorativo. Al riguardo, si dichiara favorevole anche Claudio Sartori (coordinatore del laboratorio, nonché docente del Dipartimento di Informatica – Scienza e Ingegneria): «è fondamentale che gli studenti sperimentino le nuove tecnologie per conoscere sin da subito le realtà che potranno incontrare una volta entrati nel mondo del lavoro».

Chiara Forcisi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Chiara Forcisi

About Chiara Forcisi

Da sempre lettrice accanita, Chiara all’età di 13 anni pubblica You are my angel, il suo primo romanzo. Frequenta il Liceo Classico N. Spedalieri di Catania, dove completa gli studi in bellezza in qualità di rappresentante d’istituto e dirige, dopo averlo fondato, il giornalino scolastico Il Punto, degno erede di Voci di Corridoio, antesignano di Voci di Città. A marzo 2013 corona il suo più grande sogno: partire come delegate con l’Associazione Diplomatici alla scoperta della Grande Mela. Si laurea in Scienze della Comunicazione all’Alma Mater Studiorum di Bologna a luglio 2018. Inoltre, anche se è impegnata ad affrontare la vita quotidiana non si arrende e prova ancora a realizzare ciò che voleva fare fin dalla culla: salvare il mondo con le parole.

  • Ti senti triste in inverno? ecco perché potresti soffrire di SAD - 10/11/2021
  • Catania a brandelli: foto scioccanti di stanotte dopo il maltempo - 27/10/2021
  • Da Dobby a Lino il maialino: la Rowling stupisce con una nuova storia - 13/10/2021
  • Dieci parole impronunciabili e intraducibili che non conoscevi - 07/10/2021
  • In Italia ascensore sociale fuori servizio: perché e di cosa si tratta? - 15/09/2021
  • Ingegneria
  • Injenia
  • Google
  • tecnologia
  • unibo
  • alma mater studiorum
  • Informatica
  • Università di Bologna
  • Google for Work Technology Lab
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC