• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Dall’Olanda, in arrivo le scarpe realizzate con le gomme da masticare
18 Giugno 2019
FashionSocietasTech

Dall’Olanda, in arrivo le scarpe realizzate con le gomme da masticare

Home » Societas » Fashion » Dall’Olanda, in arrivo le scarpe realizzate con le gomme da masticare

Fonte: Il Fatto Alimentare

Annualmente, assistiamo inermi a livelli di inquinamento che mettono a dura prova l’ecosistema del nostro pianeta, già decisamente messo in ginocchio dalla noncuranza dell’uomo. Plastica, rifiuti organici, eccetera, rappresentano una seria minaccia per l’umanità, cosa di cui, purtroppo, non ci si rende conto: non costa nulla gettare gli avanzi nelle pattumiere di riferimento, eppure, ci sottoponiamo a rischi ai quali, a lungo andare, nessuno potrà porre rimedio. Tuttavia, c’è sempre chi, per mezzo della propria intelligenza e del proprio amore per la natura, studia soluzioni che possano sanare determinati problemi; come un’ambientalista olandese, Anna Bullus, la cui idea sta spopolando sul Web.

Come riporta impact.startupitalia.it, l’Olanda, a quanto pare, è un Paese che paga lo scotto di turisti, nonché dei propri abitanti menefreghisti, riguardante l’accumulo vertiginoso di chewingum gettati sui marciapiedi delle strade; e secondo i dati la quantità di questo materiale ammonta ogni anno a circa 1,5 milioni, costringendo, quindi, lo Stato a spendere milioni e milioni di euro per ripulire l’ambiente. “Grazie” a questo, però, la studentessa universitaria su citata ha pensato bene di creare un materiale molto particolare – dal nome BRGP: Bullus Recycled Gum Polymer – usando proprio le gomme da masticare.

Fonte: Life and Soul Magazine

In primo luogo, è stato realizzato un raccoglitore (Gumdrop) in cui buttare tutti i chewingum i quali, giornalmente, finiscono, invece, per strada (e che accumulati, potranno essere riutilizzati per la produzione di altri oggetti); ma non è tutto: infatti, il polimero in questione è stato adoperato anche per creare le suole delle scarpe. Nate dalla collaborazione fra la Publicis One e Gum-Tec, e grazie al marchio Explicit Wear, saranno presto acquistabili nei negozi Hudson’s Bay ad Amsterdam, od online sul sito Gumshoe, al prezzo di, circa, 200 euro. Il progetto nasce principalmente con l’intento di sensibilizzare le giovani generazioni nel non gettare a terra materiali inquinanti per l’ambiente, sebbene, poi, riciclati. Per produrre 4 paia di scarpe è sufficiente, infatti, 1 kg di chewingum: un’idea da prendere in considerazione, persino per le case di moda.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • plastica
  • Bullus Recycled Gum Polymer
  • ambiente
  • Gumdrop
  • inquinamento
  • Gumshoe
  • pianeta
  • Hudson’s Bay
  • Olanda
  • case di moda
  • Amsterdam
  • Explicit Wear
  • gomme da masticare
  • chewingum
  • Anna Bullus
  • impact.startupitalia.it
  • BRGP
   ← precedente
successivo →   
  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni
    31 Marzo
    AttualitàCittàRagusa
  • ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy
    31 Marzo
    Best politikAttualità
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla
    31 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà



  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    CataniaAttualitàCittà


  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC