La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
La visione del mare al sorgere del sole, l’odore di paraffina sulla tavola, i viaggi in macchina con gli amici, tutte le onde …
Parco Monte Po a Catania: “un progetto comune per salvare il più grande polmone verde della città”
CATANIA – Il parco di Monte Po, non più un parco cittadino (forse sarebbe meglio dire che non lo è mai stato), …
Occhio all’ambiente “dopo” la pandemia: cosa è il femminismo geografico
Ambiente e vivibilità delle nostre città sono (anche) influenzate da ruoli di genere e luoghi comuni. Leslie Kern, ricercatrice dell’università Mount Allison, in …
Europa, la presenza di alberi è essenziale per combattere il cambiamento climatico
Perdita di alberi in Europa in aumento negli ultimi quattro anni. Un danno che potrebbe costringere i paesi dell’Unione a rivalutare i propri …
Oggi giornata mondiale della gastronomia sostenibile, consigli per una sana condotta alimentare
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani sottolinea l’importanza di adottare sane abitudini alimentari, veicolate attraverso la gastronomia sostenibile, onde proteggere …
L’uccellino strangolato dalla mascherina, simbolo della lotta all’inquinamento
Il Coronavirus è simbolo di morte e non solo per gli umani, ciò che serve a noi a difenderci può diventare mortale per …
Makaon: l’arte favorevole al riciclaggio di lattine, per sculture popolari
Makaon è l’artista dell’alluminio. Il motivo di questo nome sono le sue idee geniali del rendere lattine, o qualsiasi altro oggetto di latta, …
Il primo autobus green per il trasporto pubblico arriva in Sicilia
TUA, Agrigento sempre più ‘green’: presentato nuovo bus ibrido a Palazzo dei Giganti. È il primo in Sicilia in esercizio nel trasporto pubblico urbano.
Riconversione green Raffineria Eni Gela, buone nuove per valutazione impatto ambientale
GELA – Un progetto in piedi da cinque anni e che adesso attende solo lo sblocco di alcuni cavilli burocratici per diventare del tutto …
Guardando un video porno puoi aiutare l’ambiente
Non è una fake news o cose simili. PornHub, il più grande e famoso sito porno al mondo, ha girato un video porno …
L’Amazzonia è in pericolo: Leonardo DiCaprio dona 5 milioni di dollari
Tramite la sua Fondazione “Earth Alliance”, Leonardo DiCaprio ha donato 5 milioni di dollari per fermare gli incendi in Amazzonia
Leggi tuttoCon l’aiuto di Leonardo di Caprio è stata salvata la foresta del Guatemala
Grazie alle donazioni e ai numerosi interventi dell'attore americano, la foresta del Guatemala ritorna a crescere dopo vent'anni.
Leggi tuttoDall’Olanda, in arrivo le scarpe realizzate con le gomme da masticare
Annualmente, assistiamo inermi a livelli di inquinamento che mettono a dura prova l’ecosistema del nostro pianeta, già decisamente messo in ginocchio dalla noncuranza …
Arrestati per traffico illecito di rifiuti e inquinamento ambientale
TRAPANI – Su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, dalle prime ore dell’alba di questa mattina i Carabinieri forestali del Centro Anticrimine …
Ecco la “Million Pollinator Garden Challenge”, l’iniziativa per salvare gli insetti impollinatori
Molte persone, quando vedono ronzargli attorno le api o qualsiasi altro insetto facilmente trovabile nell’aria, urlano di paura poiché credono che possano fargli …
Riciclare la plastica? Con “Felfil” si può, e non solo riciclarla…
Il problema dell’inquinamento è una delle piaghe che, purtroppo, attanagliano quotidianamente il pianeta. I vari governi si stanno mobilitando per attivare campagne di …
Reintrodurre specie estinte in Europa è la risposta ai cambiamenti climatici?
Ambiente. Reintrodurre specie estinte in Europa come gli elefanti? L’idea non è così stupida. Lo dicono due ricerche, olandese e australiana: reintrodurre certi …
Che fine ha fatto il buco dell’ozono?
Il buco dell’ozono si sta restringendo. Secondo un nuovo rapporto dell’ONU chiamato “Scientific Assessment of Ozone Depletion: 2018”, le …
Il Comune di Milano lancia una call per idee per architetti e professionisti
MILANO – Immaginare la Milano del 2030, proponendo progetti che riqualifichino lo spazio pubblico a partire dalle sue piazze, dai nodi di interscambio, dalle aree …
La birra si sta estinguendo: la causa è del cambiamento climatico
Amanti della birra, state all’erta! La vostra amata bevanda è a rischio.
Le temperature estreme dovute ai cambiamenti climatici …
A Firenze arrivano le guardie ambientali volontarie
Il sindaco Nardella: «Uno strumento in più contro i comportamenti scorretti nei giardini e contro l’abbandono dei rifiuti».
FIRENZE – Sono state presentate …
Raccolta differenziata a Piacenza: tutto ciò che occorre sapere
Tra bidoni e campane stradali, raccolta porta a porta e differenze tra quartieri, può essere difficile capire quando, dove e come effettuare il …
Nasce “Nur”, il progetto internazionale che unisce Torino a Betlemme
TORINO – È stato siglato ieri pomeriggio, giovedì 19 aprile, a Palazzo Civico il Progetto di Cooperazione internazionale NUR (New Urban Resources) fra Torino e …
Greenpeace: ridurre il consumo di carne a beneficio dell’ambiente
Secondo quanto affermato da Greenpeace nel rapporto “Meno è meglio” e pubblicato su La Repubblica, per evitare …
L’inquinamento che fa male al DNA e provoca malattie
L‘inquinamento fa male, non solo all’ambiente e alla nostra salute, ma anche ai nostri geni. Secondo uno studio pubblicato …
Detergenti e profumi importanti fonti di inquinamento atmosferico
Non solo smog e CO2. Anche i detergenti e i profumi sono gravi fonti di inquinamento atmosferico.
Se da …
Torino prepara la candidatura per il titolo di “Capitale verde europea”
TORINO – La Città di Torino vuole candidarsi al titolo di “Capitale verde europea” per il 2021 e per ottenere questo risultato crea …
Patto del Sud: 30 milioni di euro per l’edilizia scolastica in appalto nel 2019
PALERMO – In riferimento alla conferenza stampa indetta da Cisl Palermo Trapani sul tema “Scuola“, l’assessore alla Rigenerazione urbanistica e urbana, con delega …