• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Siccità in molte zone del Paese, possibile il razionamento diurno dell’acqua
28 Giugno 2022
Smart languageBest politikGreen planetInternaAttualitàAfter Big Bang

Siccità in molte zone del Paese, possibile il razionamento diurno dell’acqua

Home » Dante & Socrate » Smart language » Siccità in molte zone del Paese, possibile il razionamento diurno dell’acqua

Carenza importante della risorsa idrica nel nostro Paese. La crisi sembra non fermarsi: l’evento della siccità continua ad aumentare vertiginosamente. Non si esclude la possibilità di un razionamento dell’acqua in alcune zone.

Situazione difficile per lo “stivale”

A seguito del grande caldo che affligge il Paese, la siccità non ferma la sua ascesa. La situazione è preoccupante, soprattutto in alcune zone d’Italia. Il capo del dipartimento della protezione civile, Fabio Curcio, non esclude un possibile razionamento dell’acqua, anche diurno.

La decisione sulla chiusura dei rubinetti dipenderà dai prossimi giorni. La massiccia carenza d’acqua preoccupa molto. A preoccupare gli esperti è un eventuale afflusso anomalo di acqua in un secondo momento, con il rischio di ingenti danni.

I dati in nostro possesso: 50% d’acqua piovuta in meno quest’anno rispetto alla media degli ultimi anni, 70% di neve in meno, il Po (il fiume più lungo d’Italia) ha l’80% di portata in meno.

Piani idrici e soluzioni possibili

Uno dei settori maggiormente colpiti è quello agricolo. Le difficoltà degli agricoltori non sono poche, lo sforzo fisico ed economico si fa sentire sempre di più. Il problema, come accennato prima, interessa diverse zone del Paese, come il bacino del Po, le Alpi orientali e alcune zone del centro.

Dello stesso parere di Curcio è anche il ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli. Il ministro definisce la situazione “drammatica”, sostenendo l’ipotesi di un razionamento dell’acqua e di un suo utilizzo per operazioni civili e per gli animali.

Sembrerebbe, secondo quanto dichiara il ministro, che il problema sia presente già da venti anni, ma che fino ad ora sia stato sottovalutato. Bisogna forse rieducare il cittadino ad un uso più consapevole delle nostre risorse idriche e attuare dei piani specifici per aumentare la capacità di captazione dell’acqua.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni - 24/03/2023
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni - 24/03/2023
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso - 24/03/2023
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri - 24/03/2023
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti - 24/03/2023
  • diurno
  • Italia
  • Curcio
  • politica
  • civile
  • ambiente
  • captazione
  • acqua
  • NEVE
  • ministro
  • piano
  • pioggia
  • Paese
  • fiumi
  • risorse
  • caldo
  • Patuanelli
  • prevenzione
  • idriche
  • protezione
  • razionamento
  • temperature
   ← precedente
successivo →   
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti
    24 Marzo
    LecceAttualitàCittà
  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC