Inizia oggi lo sciopero, tassisti fermi in tutta Italia per 48 ore
È cominciato alle 8 lo sciopero nazionale di 48 ore dei tassisti che protestano contro l’articolo 10 del Ddl Concorrenza.
A Piazza della …
Siccità in molte zone del Paese, possibile il razionamento diurno dell’acqua
Carenza importante della risorsa idrica nel nostro Paese. La crisi sembra non fermarsi: l’evento della siccità continua ad aumentare vertiginosamente. Non si esclude …
Trasporti, Giovannini:14 miliardi per Sicilia e Calabria
“Ci sono investimenti di quasi 7 miliardi in Sicilia che hanno a che fare con l’alta velocità Palermo, Catania, Messina, il miglioramento della …
Roma: minacce via mail al Ministro Speranza, 4 indagati
I militari del Reparto Operativo del Nas, dopo accurate indagini svolte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Roma, hanno eseguito 4 …
Plastic tax: il governo fa dietrofront
In arrivo, un dimezzamento della tassa più discussa del nuovo governo. Previsto anche un rinvio per la plastic tax
La “plastic tax”, una …
Andrea Riccardi: ex ministro, accademico e fondatore della Comunità di Sant’Egidio
Andrea Riccardi: ex ministro, accademico e fondatore della Comunità di Sant’EgidioAndrea Riccardi è nato a Roma il 16 gennaio 1950 ed è un …
Blockchain, il Vice Ministro Lorenzo Fioramonti ne presenta l’utilizzo
«Con l’utilizzo della tecnologia Blockchain, l’amministrazione, in particolare il Miur, entra ufficialmente nel 21esimo secolo, rendendo la vita dei cittadini, in questo caso dei rifugiati …
Di Maio attacca la stampa nazionale: dure le reazioni dell’opposizione
«Per fortuna ci siamo vaccinati anni fa dalle bufale, dalle fake news dei giornali e si stanno vaccinando anche tanti altri cittadini tanto …
Piano Scuola Digitale, disponibili ora 100 milioni per rafforzare competenze studenti
«Il 65% delle azioni previste dal Piano Nazionale Scuola Digitale è già stato attuato, 500 milioni del miliardo stanziato sono stati investiti e oltre 3.000 scuole sono state raggiunte dalla fibra, attraverso la collaborazione con il Ministero dello Sviluppo economico».
Leggi tuttoItalia e Iran, accordi strategici per il futuro
ROMA – Il 26 novembre si concluderà a Roma l’Iran Country Presentation, la fiera dedicata alle relazioni economiche tra l’Iran e L’Italia. In occasione dell’inaugurazione il ministro dello Sviluppo italiano, Carlo Calenda, si è mostrato alquanto fiducioso sulla possibilità di un futuro prospero per le imprese italiane che vorranno investire in Iran: «Nei primi sette mesi del 2016 siamo a circa 1,1 milioni di interscambio;
Leggi tuttoBullismo e cyberbullismo, Giannini e Boldrini siglano Protocollo d’Intesa
Un Piano nazionale per prevenire e combattere il bullismo e il cyberbullismo in classe. Il Piano è promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed è stato lanciato lunedì 17 ottobre dal Ministro Stefania Giannini in occasione della firma del Protocollo d’Intesa con la Presidente della Camera Laura Boldrini al teatro Palladium a Roma.
Leggi tuttoDroni USA da Sigonella scatenano polemica
L’Isis-gruppo terrorista jihadista-occupa Sirte, città costiera della Libia, e si scatena la reazione degli States che chiedono immediatamente all’Italia la possibilità di utilizzare lo spazio aereo e le basi militari presenti nel proprio territorio.
Leggi tuttoLa Svezia sospende Schengen e rimpatria i profughi
«Giù le sbarre, su nuovi muri» è questo il nuovo motto che aleggia tra i Paesi del Nord Europa i quali chiedono la sospensione della libera circolazione interna (Schengen), scaricando il peso dei profughi sui Paesi del mediterraneo e dei Balcani. Lo scorso lunedì 25 gennaio si è tenuto ad Amsterdam un vertice dei ministri dell’Interno dei 28 che hanno optato per la sospensione di Schengen per due anni, con un semplice preavviso.
Leggi tuttoHate Speech sul web
Crescita nel web il cosiddetto Hate Speech, vale a dire l’incriminabilità di specifiche espressioni razziste e discriminatorie nei confronti di minoranze etniche, religiose o verso gruppi sociali diversi dalle maggioranze solo in base alle loro caratteristiche di genere o di orientamento sessuale.
Leggi tuttoUn muro: soluzione all’immigrazione?
In Ungheria l'immigrazione clandestina è un grande problema. Il Premier Szijjarto ha dunque optato, in accordo con il Ministro degli Esteri, per costruire un muro sul confine con la Serbia per bloccare i flussi. Il Primo Ministro serbo, Vucic, non si è però trovato d'accordo con le dichiarazioni dei sopracitati. Il muro sarebbe lungo 175 km e recintato da una rete di 4 metri.
Leggi tuttoRegno Unito finisce di pagare per la Prima guerra mondiale
LONDRA - Dopo quasi cento anni, gli inglesi hanno estinto i propri debiti di guerra: il Regno Unito, infatti, ha finito solo adesso di pagare i titoli del debito pubblico emessi nel 1917 per affrontare le spese sostenute nella Prima guerra mondiale.
Leggi tutto