Siccità in molte zone del Paese, possibile il razionamento diurno dell’acqua
Carenza importante della risorsa idrica nel nostro Paese. La crisi sembra non fermarsi: l’evento della siccità continua ad aumentare vertiginosamente. Non si esclude …
In vacanza a emissioni zero: ecco la Villa che produce più energia di quella che consuma
Una casa indipendente, a impatto ambientale più che neutrale, positivo. In poche parole, una casa attiva. L’unica, in Italia, che a oggi si può affittare. Villa Arianna, una delle …
Presentato il progetto “Catania a Colori: l’Agenda della città metropolitana di Catania per lo sviluppo sostenibile”
Si tratta di uno strumento di programmazione che fa riferimento al programma d’azione sottoscritto da 193 Paesi delle Nazioni unite, tra cui l’Italia, …
Scuola, Saitta (M5S): “oltre 3 milioni di euro per gli istituti del catanese”
E’ stato pubblicato il decreto di riparto dei 150 milioni previsti all’articolo 31, comma 6 del Decreto Sostegni. A darne notizia è il …
L’uomo ha esaurito tutte le risorse messe a disposizione dalla Terra
Secondo il rapporto di Global Footprint Network, l’uomo ha consumato le sue risorse annuali con 5 mesi di anticipo, raggiungendo "l'Earth Overshoot Day"
Leggi tuttoAgenda Urbana, atti alla Regione per la firma delle convenzioni
SIRACUSA – Agenda Urbana, il programma d’interventi da 23 milioni di euro finanziato dall’Unione Europea attraverso la Regione, entra nella fase attuativa. …
Paritarie, firmato il decreto per l’assegnazione risorse
La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ha firmato il decreto per l’assegnazione delle risorse destinate alle scuole paritarie, che ammontano quest’anno …
Catania: al via i nuovi corsi formativi di “Raiku Academy”
CATANIA – Sabato 10 e domenica 11 dicembre, rispettivamente dalle ore 10.00 alle 18.00 e dalle 10.00 alle 13.00, nell'elegante cornice dell’Hotel Gelso Bianco, “Rainbow Web” presenta il primo corso organizzato da “Raiku Academy”.
Leggi tuttoIl ministero dell’Ambiente apre alle imprese per lo smaltimento dell’amianto
È ampiamente risaputo, oramai, che l'inquinamento atmosferico da amianto è uno dei principali fattori di rischio per lo stato di salute di ogni essere umano. A tal proposito, il ministero delle Politiche Ambientali ha deciso di tendere una mano alle imprese, stanziando 17 milioni di euro per la bonifica del materiale.
Leggi tutto