• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Giornata Nazionale del Paesaggio:L’uomo e la tradizione vinicola
11 Marzo 2022
Green planet

Giornata Nazionale del Paesaggio:L’uomo e la tradizione vinicola

Home » After Big Bang » Green planet » Giornata Nazionale del Paesaggio:L’uomo e la tradizione vinicola
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, 14 marzo 2022, e nell’ambito del progetto di studio e di valorizzazione della produzione vinicola e del paesaggio culturale della provincia di Avellino e di ciò che questi rappresentano da secoli nel tessuto sociale irpino,  sarà organizzata dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, Settore demoetnoantropologico e beni immateriali, in collaborazione con l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale-MiC  e con la Scuola Enologica De Sanctis di Avellino una visita nei luoghi simbolo dell’Istituto De Sanctis e della sua identità culturale.
Tutta la Campania, grazie alla sua posizione geografica e alla fertilità dei suoi terreni, è stata da sempre vocata alla produzione vinicola e i suoi vini graditi ai Greci e agli Imperatori romani. Per merito di Francesco De Sanctis e della Scuola Enologica di Avellino, da lui fondata nel 1878, tutta la tradizione vinicola campana, con la sua ricca varietà millenaria, è stata preservata giungendo fino ai giorni nostri.
Meta dell’itinerario nella Giornata del Paesaggio saranno la Biblioteca, i Vigneti,  il Parco della Rimembranza e le Cantine storiche dell’Istituto Francesco De Sanctis. L’intero percorso, accompagnato dalle spiegazioni dell’enologo prof. Fabrizio Scotto, sarà raccontato in un video realizzato da Felice Santulli, giovane studente dell’Università degli Studi di Salerno, tirocinante presso la Soprintendenza, e pubblicato, oltre che sui social web e sul sito web della Soprintendenza e del MiC, nel Geoportale Alimentare dell’Istituto Centrale per il Patrimonio immateriale ai fini della promozione e valorizzazione della produzione del vino in Irpinia.
Si tratta del primo step di un percorso che, anche attraverso la partecipazione delle aziende vinicole locali,  conduca alla creazione di un archivio della memoria legato alla produzione vinicola in provincia di Avellino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spaccio a bordo di una bicicletta rubata: arrestato 19enne - 05/12/2023
  • Arrestata Martina Gentile, figlia dell’amante di Matteo Messina Denaro - 05/12/2023
  • Billie Eilish fa coming out: 100mila followers persi ma un 2024 di successi - 05/12/2023
  • Prime Video annuncia la quarta stagione di LOL: Chi ride è furori - 05/12/2023
  • Sciopero medici il 5 dicembre: 1,5 milioni di visite a rischio - 05/12/2023
  • valorizzazione
  • verde
  • fertilità
  • paesaggio
  • tradizione
  • uomo
  • avellino
  • natura
  • ambiente
  • territorio
  • aziende
  • vino
   ← precedente
successivo →   
  • Spaccio a bordo di una bicicletta rubata: arrestato 19enne Spaccio a bordo di una bicicletta rubata: arrestato 19enne
    5 Dicembre
    Catania
  • Arrestata Martina Gentile, figlia dell’amante di Matteo Messina Denaro Arrestata Martina Gentile, figlia dell’amante di Matteo Messina Denaro
    5 Dicembre
    Attualità
  • Billie Eilish fa coming out: 100mila followers persi ma un 2024 di successi Billie Eilish fa coming out: 100mila followers persi ma un 2024 di successi
    5 Dicembre
    Gossip
  • NBA Cup, Indiana e New Orleans in semifinale: fuori Boston e Sacramento NBA Cup, Indiana e New Orleans in semifinale: fuori Boston e Sacramento
    5 Dicembre
    Basket
  • Prime Video annuncia la quarta stagione di LOL: Chi ride è furori Prime Video annuncia la quarta stagione di LOL: Chi ride è furori
    5 Dicembre
    Entertainment
  • Sciopero medici il 5 dicembre: 1,5 milioni di visite a rischio Sciopero medici il 5 dicembre: 1,5 milioni di visite a rischio
    5 Dicembre
    Attualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC