• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Inaugurata la nuova sede dell’associazione “Cesare Masi”, Calogero: “Un centro di eccellenza e grande formazione”
23 Gen
2023
Scritto da: Redazione VdC

Inaugurata la nuova sede dell’associazione “Cesare Masi”, Calogero: “Un centro di eccellenza e grande formazione”

Con il simbolico taglio del nastro è stata inaugurata la sede gravinese dell’associazione “Cesare Masi”.Per la città di Catania e per l’intero hinterland …

...continua a leggere →

Catania e il suo patrimonio sconosciuto: una passeggiata nella storia
19 Gen
2023
Scritto da: Riccardo Bajardi

Catania e il suo patrimonio sconosciuto: una passeggiata nella storia

Ci si dimentica spesso dell’immenso patrimonio culturale presente nella nostra città di Catania e di come esso venga puntualmente poco valorizzato. Salvo alcune eccezioni, …

...continua a leggere →

Realismo europeo e extraeuropeo: le interazioni e il confronto tra i grandi autori
6 Dic
2022
Scritto da: Redazione VdC

Realismo europeo e extraeuropeo: le interazioni e il confronto tra i grandi autori

Il tema è al centro del congresso internazionale promosso dal Comitato per le celebrazioni del Centenario della morte di Giovanni Verga

«Evidenziare le …

...continua a leggere →

Giornata Nazionale del Paesaggio:”L’uomo e la tradizione vinicola nel paesaggio culturale irpino”
11 Mar
2022
Scritto da: Redazione VdC

Giornata Nazionale del Paesaggio:”L’uomo e la tradizione vinicola nel paesaggio culturale irpino”

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, 14 marzo 2022, e nell’ambito del progetto di studio e di valorizzazione della produzione vinicola e …

...continua a leggere →

Una serata dedicata ai parchi delle Dolomiti Friulane e d’Ampezzo
1 Mar
2022
Scritto da: Redazione VdC

Una serata dedicata ai parchi delle Dolomiti Friulane e d’Ampezzo

Le Dolomiti UNESCO tornano sul grande schermo: venerdì 4 marzo alle 20.30 il Nuovo Cinema David di Tolmezzo ospiterà la serata di …

...continua a leggere →

Riesi,nasce la Sezione di BCsicilia
14 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

Riesi,nasce la Sezione di BCsicilia

Nasce a Riesi la Sezione di BCsicilia, l’Associazione a carattere regionale che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali.

Nella prima assemblea della …

...continua a leggere →

I monumenti si rivestono di cioccolatini: “Scopri le bellezze d’Italia”, il progetto di FAI e Ferrero

L’Italia è ricca di piccoli e grandi beni culturali e ambientali, alcuni molto noti e altri poco …

...continua a leggere →

Siti comunali in concessione onerosa: presentati i progetti culturali

SIRACUSA – «L’offerta culturale della città viene ulteriormente potenziata grazie al lavoro costante di questi anni, attraverso la valorizzazione del patrimonio comunale, …

...continua a leggere →

Orti urbani, una risorsa per persone e famiglie

ROMA - Stiamo attivamente collaborando con il Centro Educativo Ambientale del Municipio V, unico centro di tal tipo a Roma, per effettuare una mappatura e un censimento degli orti urbani e delle aree destinabili a tal fine...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Riapertura termini start up, scadenza prorogata al 28 giugno

SIRACUSA - Riaperti i termini per il bando start up, quarta edizione, che prevede l’assegnazione di 10.000 euro a fondo perduto per 18 nuove imprese in agricoltura, artigianato, commercio, turismo, industria e servizi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Esclusiva VdC – Prendi l’arte e mettila sulle porte di San Berillo

Prima della legge Merlin del 1958, San Berillo, quartiere (al) centro della città di Catania, ospitava le cosiddette case di tolleranza che lo hanno reso popolare in tutta Italia. Oggi, per i più, risulta essere una zona a luci rosse, off limits, delimitata da un muro invisibile che è bene non oltrepassare. Case diroccate, pericolanti e pericolose, continuano a crollare sulle macerie di un passato per loro ancora presente. Delinquenti, donne costrette a prostituirsi e passanti cinici che continuano a sospirare un altro «passerà». Ma San Berillo non è solo questo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La bellezza di Bologna riassunta in due minuti

BOLOGNA - In un mondo così tormentato da questioni riguardanti guerre, flussi migratori e terrorismo, spesso risulta difficile rendersi conto di tutta la bellezza che circonda ciascuno di noi. E specialmente noi italiani dimentichiamo troppo frequentemente quanto siamo fortunati nel vivere in un Paese che in ogni suo angolo nasconde una splendida sorpresa. Eccone una riguardante Bologna.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il cineturismo: cos’è e perché è bene diffidarne

Cineturismo: un termine apparentemente di facile comprensione, dalla connotazione affascinante e che sembra alludere immediatamente ad un'interessante commistione fra la produzione cinematografica e la valorizzazione del territorio in termini turistici. Eppure, non si tratta solo di questo. Il legame fra cinema e viaggi, in effetti, non è affatto recente e le sue declinazioni sono state innumerevoli in ogni genere di pellicola.

...continua a leggere →

Leggi tutto

In USA è in corso la Settimana di Apprezzamento degli Insegnanti

WASHINGTON - Durante la settimana iniziata il 6 maggio 2015, tutti sono incoraggiati a condividere la storia di un insegnante che ha influenzato la loro vita - il Presidente Obama stesso ha raccontato della propria insegnante di quinta elementare, la signora Hefty. In cosa consiste tale ricorrenza?

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC