• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Riapertura termini start up, scadenza prorogata al 28 giugno
07 Giugno 2017
SiracusaCittà

Riapertura termini start up, scadenza prorogata al 28 giugno

Home » Città » Siracusa » Riapertura termini start up, scadenza prorogata al 28 giugno

SIRACUSA – Riaperti i termini per il bando start up, quarta edizione, che prevede l’assegnazione di 10.000 euro a fondo perduto per 18 nuove imprese in agricoltura, artigianato, commercio, turismo, industria e servizi. La richiesta di partecipazione, corredata dei documenti necessari e del business plan, dovrà essere consegnata entro il prossimo 28 giugno. «Per chi ha un’idea imprenditoriale nel campo della cultura, del turismo, dell’innovazione e cerca dei fondi per realizzarla, il bando Start up è la soluzione ideale. Un’iniziativa che nasce con l’obiettivo di dare impulso all’economia locale e allo sviluppo di nuova occupazione»: lo dichiara l’assessore alle Attività produttive, Silvia Spadaro. Alle imprese che si aggiudicheranno il bando saranno, inoltre, riconosciute, per la durata di 24 mesi, agevolazioni tributarie attraverso l’esonero dal pagamento di tariffe o canoni in materia di raccolta e smaltimento rifiuti, occupazione suolo pubblico e pubblicità. Novità dell’edizione 2017 la possibilità di finanziare, tra le altre spese, anche quelle per la consulenza e la predisposizione del progetto da presentare per la partecipazione al bando e per la formazione aziendale.

Start upI temi su cui sviluppare le nuove attività imprenditoriali nascono dalla valorizzazione e dalla salvaguardia del patrimonio storico ambientale, passando attraverso la promozione del commercio. Protagoniste saranno le nuove micro imprese che favoriscano l’attrattività turistico culturale di Siracusa, l’agroalimentare a km O, la trasformazione dei prodotti tipici stagionali, l’artigianato tradizionale e l’innovazione. «Un’opportunità rilevante in cui l’amministrazione crede fermamente – continua Spadaro – e che permette a giovani e meno giovani di avviare un’impresa aumentando il tasso di occupazione della nostra città. Un sostegno importante per coloro che si accostano per la prima volta alla partecipazione ad un bando ed alla creazione di un’impresa in cui da valutare c’è anche il profitto economico realizzabile nel tempo. La sinergia tra amministrazione, associazioni di categoria, ordini professionali, fondazioni, incubatori deve sostenere il territorio guidando la creazione dell’impresa non solo in fase di avviamento ma, cosa ancora più importante, assistendola durante lo sviluppo, per contrastare l’alto tasso di chiusura che si registra entro i tre anni di attività.» Tutte le informazioni e la documentazione per accedere al bando Start up 2017, si possono trovare sul sito www.comune.siracusa.it , nella sezione “ufficio e commercio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • smaltimento rifiuti
  • Bando
  • progetto
  • business plan
  • innovazione
  • agricoltura
  • Documenti
  • prodotti tipici
  • occupazione
  • commercio
  • Start Up
  • turismo
  • valorizzazione
  • imprese
  • giovani
  • amministrazione
  • canoni
  • territorio
  • sviluppo
  • profitto economico
  • cultura
  • industria
  • fondazioni
  • sito
  • informazioni
  • incubatori
  • artigianato
  • salvaguardia
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC