• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
  • Best politik La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
  • Calcio Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona
  • Palermo Tra religione e storia: L’Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
  • Attualità Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
  • Travel Ripartono le crociere: un segnale di speranza per il turismo italiano
  • Catania Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania?
  • Attualità Covid e incentivi, il potente Superbonus: quali prassi seguire?
  • Best politik Sicilia zona rossa: tutte le restrizioni dell’ordinanza Musumeci
  • Societas Pub, bar e ristoranti aperti oltre le 18: da Nord a Sud la protesta “Io apro 1.501”
Turismo e letteratura: la formula vincente dei Parchi Letterari
24 Nov
2020
Scritto da: Assunta Saragosa

Turismo e letteratura: la formula vincente dei Parchi Letterari

Istituiti nel 1992 e attualmente gestiti dall’Associazione Paesaggio Culturale Italiano, i Parchi Letterari propongono un modo concreto di fare cultura e preservare l’immenso …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Lutto nella cultura italiana: è morto Roberto Gervaso, autore di sei volumi della Storia D’Italia
2 Giu
2020
Scritto da: Giuliano Spina

Lutto nella cultura italiana: è morto Roberto Gervaso, autore di sei volumi della Storia D’Italia

Un altro personaggio della cultura italiana ci lascia. Secondo quanto riportato da Repubblica, si è …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Le mostre online: strumento importante
16 Mag
2020
Scritto da: Voci di Città

Le mostre online: strumento importante

La pandemia ci costringe a stare a casa e a rinunciare alla nostra vita fatta di uscite per lo shopping e serate con …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

#Dantedì : perché leggiamo ancora Dante?
25 Mar
2020
Scritto da: Voci di Città

#Dantedì : perché leggiamo ancora Dante?

Il 25 marzo si rende omaggio a Dante Alighieri, padre della lingua italiana e autore della Commedia. Ma perché lo leggiamo ancora oggi tra i banchi di scuola o nel tempo libero?

...continua a leggere →

Leggi tutto
Alda Merini, la poetessa delle donne, da leggere e rileggere
8 Mar
2020
Scritto da: Voci di Città

Alda Merini, la poetessa delle donne, da leggere e rileggere

Alda Merini, poetessa milanese, da sempre impegnata a omaggiare la grandezza delle donne, diventandone un vero simbolo di emancipazione e coraggio

...continua a leggere →

Leggi tutto
La Biblioteca Malatestiana, antica bellezza rinascimentale
28 Feb
2020
Scritto da: Voci di Città

La Biblioteca Malatestiana, antica bellezza rinascimentale

La Malatestiana è la prima biblioteca civica costruita in Europa, collocata a Cesena, che rappresenta l’antica bellezza del Rinascimento italiano a livello mondiale.

...continua a leggere →

Leggi tutto
A Biccari (Foggia) una biblioteca a cielo aperto
21 Feb
2020
Scritto da: Voci di Città

A Biccari (Foggia) una biblioteca a cielo aperto

In provincia di Foggia, a Biccari, nasce una biblioteca molto particolare, disegnata su un muro, con le copertine dei libri più belli della letteratura.

...continua a leggere →

Leggi tutto
«Leonardo. Il genio dell’imperfezione» di Vittorio Sgarbi
29 Gen
2020
Scritto da: Voci di Città

«Leonardo. Il genio dell’imperfezione» di Vittorio Sgarbi

Ultimo capolavoro di Vittorio Sgarbi il libro dedicato alla figura di Leonardo: pittore,scultore, filosofo e scopritore della natura. Vittorio Sgarbi ci riserva una descrizione inedita di questo artista imperfetto, tra passato e presente.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Con la decadenza della cultura, aumentano le librerie chiuse
22 Gen
2020
Scritto da: Voci di Città

Con la decadenza della cultura, aumentano le librerie chiuse

Aumenta a dismisura la chiusura delle librerie: l’Italia, in soli 5 anni, ha perso 2300 librerie, da Nord a Sud. Ma …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Ritorna a Catania il premio letterario Efesto
15 Dic
2019
Scritto da: Voci di Città

Ritorna a Catania il premio letterario Efesto

Al via la VII edizione del Premio Letterario Nazionale Efesto città di Catania. CATANIA– Si riaccendonole luci sulla nuova edizione del …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

L’Ambulanza Letteraria parcheggia al liceo Lombardo Radice
7 Nov
2019
Scritto da: Voci di Città

L’Ambulanza Letteraria parcheggia al liceo Lombardo Radice

In occasione dell’iniziativa culturale Libriamoci, Ambulanza Letteraria sarà ospite  presso il Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane “G. Lombardo Radice”, di Catania. …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Un viaggio nella magnifica chiesa dell’Olivella di Sciacca
27 Ott
2019
Scritto da: Letizia Bilella

Un viaggio nella magnifica chiesa dell’Olivella di Sciacca

Oggi andremo alla scoperta della Chiesa dell’Olivella, che sorge dove in precedenza si trovava la casa di Filippo Destrieri, sulla cui parete esterna …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

L’istituto “Michelangelo Bartolo” di Pachino a rischio sgombero
9 Ott
2019
Scritto da: Redazione VdC

L’istituto “Michelangelo Bartolo” di Pachino a rischio sgombero

PACHINO (SR) – Su iniziativa della deputata regionale di Fratelli d’Italia, Rossana Cannata, la prosecuzione delle attività didattiche degli studenti dell’istituto superiore Michelangelo Bartolo …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Notte dei ricercatori a Torino: laboratori ed eventi culturali
5 Set
2019
Scritto da: Voci di Città

Notte dei ricercatori a Torino: laboratori ed eventi culturali

Il 27 settembre Torino aprirà le porte alla Notte Europea dei Ricercatori… e sarà una notte indimenticabile!

Attesa e amata da sempre, la …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

L'”Isola che non c’è” esiste e si trova in Sicilia: alla scoperta dell’isola Ferdinandea
26 Ago
2019
Scritto da: Letizia Bilella

L'”Isola che non c’è” esiste e si trova in Sicilia: alla scoperta dell’isola Ferdinandea

SCIACCA – Il nostro viaggio oggi ci porta alla scoperta “dell’isola che non c’è”. Chi scrive è sana di mente, tranquilli, andremo alla …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Arte e fascino di Sciacca: la chiesa di San Michele
22 Lug
2019
Scritto da: Letizia Bilella

Arte e fascino di Sciacca: la chiesa di San Michele

Il nostro viaggio oggi ci porta alla scoperta della Chiesa di San Michele fondata nel 1614 grazie alle donazioni di un ricco calzolaio, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Viaggio nel tempo: la chiesa di San Domenico a Sciacca

Il Convento e la Chiesa di San Domenico di Sciacca (Agrigento) si devono alla volontà dello storico domenicano saccense Tommaso Fazello, che li edificò …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Un viaggio “2.0” tra i restauri: Barcellona come non si è mai vista
17 Mar
2019
Scritto da: Redazione VdC

Un viaggio “2.0” tra i restauri: Barcellona come non si è mai vista

La città di Barcellona concluderà a Giugno i  grandi restauri “interattivi” avviati. Per alcune opere di Gaudì, in particolare Casa Batllò, sono …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Siracusa, Teatro Greco: “Donne e Guerra”. Fuori calendario e biglietti della nuova stagione 2019

Al via il prossimo Maggio il 55°Festival del teatro greco di Siracusa. Le maschere, i personaggi, i volti protagonisti di questa stagione …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Musei che apriranno nel 2019: i nuovi templi dell’arte e della cultura
20 Gen
2019
Scritto da: Redazione VdC

Musei che apriranno nel 2019: i nuovi templi dell’arte e della cultura

Da Doha a New York, da Girona a Tianjin, il 2019 si prospetta come un anno ricco di eventi e di appuntamenti. In …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Non dormire ci costa miliardi. Uno studio spiega le conseguenze economiche della stanchezza
21 Nov
2018
Scritto da: Redazione VdC

Non dormire ci costa miliardi. Uno studio spiega le conseguenze economiche della stanchezza

Una ricerca rivela dei lati poco approfonditi degli effetti dell’insonnia o della carenza di sonno, in particolare per ciò che riguarda le conseguenze …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Nuove norme su rifugi e i canili: diventeranno oasi aperte e liberamente frequentate

SIRACUSA – «Abbiamo diffidato il gestore di uno dei due canili siracusani, il Piccolo Panda, e applicato le penalità …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“Sicilian in jazz & International jazz day”, 6 concerti e 2 mostre

SIRACUSA – Sei esibizioni in tre serate, l’ultima al Teatro comunale con Ladies in Jazz, un progetto di sole …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Al via il progetto “Ballarò significa Palermo” per la promozione territoriale

PALERMO – «Ancora una splendida sinergia fra pubblico e privato. Ancora un forte legame fra cultura e territorio, fra cultura e solidarietà. Ballarò sempre …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Gli appuntamenti di “Partecip@attivi”, il gioco che coinvolge tutti i palermitani

PALERMO – Il progetto Partecip@ttivi continua con un gioco che coinvolge tutti i cittadini in una serie di avvincenti prove, definite durante gli …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Sei un po’ asociale e odi spettegolare? Sei molto più intelligente del normale

In molti pensano che essere persone intelligenti, nella vita, significhi avere una laurea, essere filantropi o risolutori di beghe altrui. …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Biblioteca itinerante di Torino vince premio UE

TORINO – Bibliomigra è l’idea torinese che ha vinto uno dei nove premi Città di arrivo indetto dall’Unione Europea in collaborazione …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Limone Igp di Siracusa: progetto comune Amministrazione-Consorzio

SIRACUSA – Accorciare fino ad azzerare le distanze fra il limone di Siracusa IGP da una parte, e le …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Domenico Tempio, il “Dante di Sicilia” tra eros e impegno sociale

“Micio Tempio. Vietato ai minori” tra eros e impegno sociale per rivalutare il “Dante di Sicilia”.

CATANIA – Irriverente, sboccato e quasi pornografico, questi …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

La speciazione culturale secondo il letterato Igor Sibaldi

All’Accademia di Belle Arti Igor Sibaldi e la forza della “Speciazione” come evoluzione del cambiamento.

CATANIA – «Il futuro è nelle mani di chi …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

123›»

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
    Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
    18 Gennaio 2021
  • La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
    La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
    18 Gennaio 2021

Video

Città

  • Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    18 Gennaio 2021
  • Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    17 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it