Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
È l’esperto in beni culturali Nicolò Fiorenza, classe ’90, il più giovane Ispettore Regionale Onorario della Sicilia. Un incarico prestigioso, giunto nelle scorse …
Riprende la Pet Therapy, tra nuove disposizioni e grandi piccoli miracoli
La Pet Therapy, affiancata alle cure tradizionali, ha sempre cercato di aprire un canale di comunicazione tra il medico e il paziente attraverso la presenza …
In vacanza a emissioni zero: ecco la Villa che produce più energia di quella che consuma
Una casa indipendente, a impatto ambientale più che neutrale, positivo. In poche parole, una casa attiva. L’unica, in Italia, che a oggi si può affittare. Villa Arianna, una delle …
Riesi,nasce la Sezione di BCsicilia
Nasce a Riesi la Sezione di BCsicilia, l’Associazione a carattere regionale che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali.
Nella prima assemblea della …
Emessa ordinanza incolumità aree pubbliche
SIRACUSA - Dal 10 giugno, anche a Siracusa sta avendo applicato il decreto Minniti sulla salvaguardia della pubblica incolumità, attraverso un'ordinanza sindacale emessa sabato dal sindaco Giancarlo Garozzo.
Leggi tuttoRiapertura termini start up, scadenza prorogata al 28 giugno
SIRACUSA - Riaperti i termini per il bando start up, quarta edizione, che prevede l’assegnazione di 10.000 euro a fondo perduto per 18 nuove imprese in agricoltura, artigianato, commercio, turismo, industria e servizi.
Leggi tuttoOrdinanza sindacale a favore dei malati di favismo
SIRACUSA – Controlli intensificati contro chi vende fave e piselli senza rispettare le precauzioni a salvaguardia dei malati di favismo. L'iniziativa è dell'assessore alle Attività produttive, Gianluca Scrofani, che ieri ha avuto un colloquio con il comandante della Polizia municipale, Salvatore Correnti, per chiedere controlli specifici da parte della Squadra annonaria.
Leggi tuttoSiracusa: parte il progetto “Piantiamo la Balza”
Piantiamo la Balza è il progetto didattico organizzato dall'Amministrazione comunale di Siracusa, che si terrà giovedì 19 maggio a dalle 9,30 alla Balza Akradina.
Leggi tuttoEXPO: firmata la “Dichiarazione di Milano” contro la violenza verso la cultura
«Un’occasione straordinaria che verrà ricordata»: così è stata definita la Conferenza Internazionale dei ministri della Cultura organizzata a EXPO dall’Italia. Durante l’evento è stata approvata la cosiddetta “Dichiarazione di Milano”, un documento congiunto con cui gli 83 paesi partecipanti «condannano la violenza contro il patrimonio culturale mondiale».
Leggi tuttoTrentino chiede soppressione degli orsi, la LAV e il Ministero dicono no
Sono ormai passati quasi 20 anni dall’avvio del progetto Life Ursus, volto a intervenire sulla salvaguardia nei confronti dell’orso Bruno delle Alpi italiane, e con grande rammarico ci si rende conto che esso ha avuto un’evoluzione differente rispetto a quanto previsto
Leggi tuttoAgrigento per salvare le tartarughe marine
AGRIGENTO - Con la pubblicazione sul sito internet dell'Ente della graduatoria definitiva per la selezione di quattro animatori, prende il via il progetto Tartaword, allo scopo di informare e sensibilizzare i turisti e la popolazione locale sui pericoli che minacciano le tartarughe marine.
Leggi tutto