Orologi meccanici vs orologi al quarzo: chi vincerà?
Ci son cose, nella vita, davvero dure a morire che non lasciano facilmente il proprio posto a nessuno. Il primo amore, che volenti …
Muceb: Museo della ceramica di Burgio
BURGIO (AG) – Il nostro viaggio a Burgio continua e fa tappa al Muceb. L’istituzione del Muceb nasce dalla volontà di salvaguardare …
Il Museo Etnoantropologico di Ribera
RIBERA (AG) – Ribera, “Città delle arance” famosa per la sua “Riberella” ormai in tutta Italia, grazie anche a Gianni Morandi che sui …
Casa-Museo del sapone di Sciacca
SCIACCA (AG) – Un vecchio casale rurale dei primi dell’800, interamente restaurato, nasconde una delle realtà più affascinanti della Sicilia: la Casa-Museo del …
Esclusiva VdC – Terra, acqua, fuoco… bellezza, intervista a Giuseppe Ferrantelli
Terra, acqua, fuoco… bellezza. Abbiamo incontrato Giuseppe Ferrantelli, un artista che con l’argilla realizza dei veri capolavori della gioielleria e non solo.
Giuseppe, …
Riapertura termini start up, scadenza prorogata al 28 giugno
SIRACUSA - Riaperti i termini per il bando start up, quarta edizione, che prevede l’assegnazione di 10.000 euro a fondo perduto per 18 nuove imprese in agricoltura, artigianato, commercio, turismo, industria e servizi.
Leggi tuttoVenti mercatini di Natale tra i più belli d’Europa
Migliaia di minuscole luci colorano le vie delle città, i profumi di dolci e prelibatezze tipiche pervadono l’aria, piccole casette di legno decorate con gli addobbi più vari riempiono le strade e trascinano adulti e bambini nell’ovattata atmosfera del Natale. I mercatini di Natale sono una vera istituzione di questo periodo dell’anno. Dopotutto chi, in questi giorni, potrebbe resistere alla tentazione di passeggiare in pieno riposo tra le bancarelle, alla ricerca, magari, del regalo perfetto per i propri cari? Ecco, quindi, i venti mercatini di Natale tra i più suggestivi e belli d’Europa.
Leggi tuttoSostegno per l’inclusione attiva, 360 richieste in due settimane
SIRACUSA – Sono 360 nelle prime due settimane le domande presentate, all’Assessorato alle politiche sociali, per la partecipazione al programma Sostegno per l’inclusione attiva (SIA) finanziato con fondi Pon.
Leggi tutto“Artwalks”, l’app che cattura le opere d’arte
Sono trascorse appena poche settimane dall’arrivo in Italia di "PokemonGo", l’applicazione per smartphone che ha fatto impazzire milioni di giovani e adulti in tutto il mondo. Il gioco, il quale consiste nel collezionare il maggior numero di "Pokemon" possibili, ha spinto orde di appassionati a percorrere decide di chilometri alla ricerca delle magiche creature del celebre cartone animato. Ma se, al posto di andare a caccia degli animaletti dei cartoni, si usassero i cellulari per andare alla scoperta di musei, monumenti e opere d’arte cittadini? È questa l’idea su cui si basa "Artwalks", l’alternativa marchigiana all'app del momento.
Leggi tuttoAccademia di Belle Arti in mostra al Palazzo della Cultura di Catania
CATANIA - Texture design è il titolo della mostra degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Catania che il Palazzo della Cultura ha aperto al pubblico sabato 20 febbraio, alle ore 18. L'esposizione è a cura di Nicola Zappalà con la collaborazione di Eleonora Catania e Monica Interlandi, e sarà visitabile gratuitamente sino al 20 marzo.
Leggi tuttoIl 31 ottobre si terrà il “Trekking Urbano” a Ragusa
RAGUSA - Anche quest'anno il Comune di Ragusa - Assessorato al turismo - aderisce alla XII giornata nazionale del “Trekking Urbano”, organizzata dal Comune di Siena, che si terrà il 31 ottobre prossimo.
Leggi tutto