Catania: Teaching and Learning 4.0 al Duca degli Abruzzi di Catania
Catania: in un’Aula Magna piena di studenti, dirigenti e professori -in rappresentanza dei diciannove istituti provenienti da tutta Italia, si è svolta …
Sperimentazione animale confermata fino al 2025: un sacrificio ancora necessario?
La ricerca scientifica ha da sempre impiegato gli animali per mettere a punto nuovi medicinali, sperimentare tecniche chirurgiche all’avanguardia e osservare l’evoluzione delle …
In vacanza a emissioni zero: ecco la Villa che produce più energia di quella che consuma
Una casa indipendente, a impatto ambientale più che neutrale, positivo. In poche parole, una casa attiva. L’unica, in Italia, che a oggi si può affittare. Villa Arianna, una delle …
“Obiettivo Next Normal”: il corso online a fine febbraio
OBIETTIVO NEXT NORMAL è un’iniziativa promossa da Regione Emilia Romagna e organizzata da ART-ER rivolta a coloro che desiderano rimanere al passo con …
Christian Calabrese, l’imprenditore catanese e 20enne: storie che ispirano
Christian Calabrese, l’imprenditore catanese e 20enne: storie che ispirano e che vorrebbero cambiare il mondo.
A soli 20 anni è difficile immaginarsi …
Oltre 70mila euro per Vizzini: uno dei comuni vincitori del Bando Regionale
OLTRE 70 MILA EURO PER VIZZINI TRA I 40 COMUNI VINCITORI DEL BANDO REGIONALE SUI “DOTTORATI COMUNALI”
Il comune di Vizzini, è tra …
La tecnologia negli hotel oggi e i nuovi trend da seguire
Shiji Group ha rilasciato un nuovo rapporto con risultati approfonditi da un’indagine condotta sullo stato attuale della tecnologia alberghiera, che copre la posizione …
Userbot lancia “Umani Digitali”: assistenti virtuali ultra-realistici
Userbot lancia “Umani Digitali”, assistenti virtuali ultra-realistici per conversazioni ancora più evolute. Userbot S.r.l., startup innovativa italiana focalizzata su progettazione e sviluppo software …
Le Fonti Awards 2021: a Lifecapital il premio eccellenza
MILANO – In occasione dell’evento Le Fonti Awards 2021, la società di consulenza professionale LifeCapital è stata premiata “Eccellenza dell’anno – Innovazione …
Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
Assegnato lo scettro di capitale italiana della cultura 2022: l’isola di Procida batte a sorpresa agguerrite candidate e si aggiudica l’ambito riconoscimento.
Coworking: le agenzie viaggi si rinnovano e si preparano all’era post covid
Il comparto del turismo organizzato è uno dei più colpiti dalla crisi dovuta alla pandemia di Covid-19. Tuttavia, agenzie viaggi e tour operators, …
Innovare senza studiare: ecco il nuovo problema dell’Italia
L’Italia, in merito all’innovazione tecnologica, come sappiamo, è particolarmente indietro rispetto alla media europea; stanziandosi, non di rado, negli ultimi posti di un …
Ristoranti e sale ricevimenti k.o.: studiata soluzione di ripartenza
Parte dallo chef catanese Andrea Finocchiaro, fondatore dell’Associazione Ristoworld Italy, e dal progettista multimediale e consulente marketing Fabio La Rosa l’idea innovativa di limitare …
Diploma in 4 anni, pubblicato l’elenco delle scuole ammesse alla sperimentazione
È disponibile, da giovedì 28 dicembre 2017, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, www.miur.gov.it, l’elenco delle 100 scuole secondarie …
Stop a traffico e smog: arriva la bicicletta che depura l’aria
La bicicletta diventa non solo un rimedio al traffico, ma un vero e proprio depuratore dell’aria che filtra lo smog durante il tragitto…
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Chi sono i “SognatoriConcreti”?
Chi sono i SognatoriConcreti? L’ennesimo gruppo di politicanti o un manipolo di fanatici con idee strampalate, o ancora, un movimento imprenditoriale volto verso il lucro oppure il rinnovamento del tessuto sociale e umano? Intervista al loro fondatore: Antonello Costanzo.
Leggi tuttoRiapertura termini start up, scadenza prorogata al 28 giugno
SIRACUSA - Riaperti i termini per il bando start up, quarta edizione, che prevede l’assegnazione di 10.000 euro a fondo perduto per 18 nuove imprese in agricoltura, artigianato, commercio, turismo, industria e servizi.
Leggi tutto“Its”: il 9 marzo presentazione della sperimentazione “Industry 4.0”
ROMA – Giovedì 9 marzo, alle ore 11.00 presso la Sala della Comunicazione del Miur, in viale Trastevere 76/a, il sottosegretario Gabriele Toccafondi presenterà il progetto sperimentale MIUR-ITS Industry 4.0 insieme ai rappresentanti degli ITS (Istituti tecnici superiori) e del mondo delle imprese.
Leggi tuttoIl tacco 12 che non distrugge i piedi? Ora esiste!
Dolly Singh è la fondatrice della Thesis Couture, azienda produttrice del primo stiletto ad alte prestazioni che potrebbe rivoluzionare la vita di molte donne.
Leggi tuttoIl 2017 visto con gli occhi di un artista sovietico
Viaggi interstellari, comunicazioni via etere, arti robotici e metropoli sotterranee. C'è questo e molto altro ancora nel mondo immaginato dagli scienziati sovietici nel lontano 1960
Leggi tuttoPalazzo Poggi, un nuovo modo di visitare con la realtà aumentata
La novità disponibile da oggi al Museo di Palazzo Poggi, inaugurata dal Rettore Francesco Ubertini insieme al prof. Roberto Balzani, Presidente del Sistema Museale di Ateneo.
Leggi tutto“Cineteca 70”, un anno di eventi per i primi 70 anni della Cineteca di Milano
Del Corno: “Dalla Fondazione grande ruolo di conservazione e divulgazione della bellezza che l’arte cinematografica porta con sé”
MILANO – Rassegne filmiche, …
Svecchiato il planisfero, ecco come dovrebbe apparire in 2D
I planisferi che si sono susseguiti dall'antichità agli anni più recenti hanno sempre mancata di accuratezza e proporzionalità: ecco come li ha reinventati un designer giapponese.
Leggi tuttoLe biblioteche del futuro? Centri di aggregazione e comunità
Durante il 59° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Biblioteche, svoltasi nella giornata di oggi e di ieri, 24-25 novembre, si è discusso sul futuro di queste istituzioni e sugli strumenti più efficaci da adottare al fine di rendere le biblioteche dei luoghi di aggregazione per la comunità
Leggi tuttoMonitorare il vostro peso corporeo non sarà più un problema con “Bscale”
Nasce il primo letto smart in grado di controllare peso e qualità del sonno mentre dormiamo. Attraverso dei sensori istallati ai piedi del letto, è possibile monitorare tutti i parametri vitali e il peso corporeo di ogni persona durante il riposo: i dati elaborati verranno inviati tramite wireless a un’applicazione su smartphone o al proprio computer.
Leggi tuttoLa fusione tra uno smartphone e un robot
Arriva direttamente dal Giappone il primo “smartphone-robot”, un particolare apparecchio in grado di capire le nostre emozioni e di rispondere alle domande che ci poniamo.
Leggi tuttoOrdinare una pizza non sarà più un problema con “Drue Drone”
Alcune delle più grandi aziende al mondo, Google e Amazon, sono da tempo alle prese con la sperimentazione di droni capaci di effettuare consegne commerciali a domicilio per i propri clienti, ma una pizzeria li ha superati in anticipo con l’invenzione di un drone che consegna le pizze.
Leggi tutto