• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Agrigento Un giovane arrestato a Canicattì: rubava energia elettrica
  • Catania S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
  • Calcio Serie A: dal derby di Roma al derby d’Italia, Milan a Cagliari per approfittarne?
  • Serie A Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 18a di Serie A
  • Problemi di coppia L’adenoma della prostata è un tumore?
  • Best politik Ricette dal mondo: viaggio nei sapori della cucina del centro America
  • Sala giochi 4 semplici consigli per i principianti dei casinò online
  • Pillole di Asclepio A Palermo attivata la Porta degli abbracci, per far abbracciare i propri cari ai disabili nonostante il covid19
  • Societas Prima il post su Instagram, poi il gesto estremo: la storia di un suicidio annunciato
  • Bologna Cannabis a Bologna: sequestrati più di 6 kg
The Economy of Francesco: l’economia pensata dai giovani per i giovani
23 Nov
2020
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

The Economy of Francesco: l’economia pensata dai giovani per i giovani

L’evento intitolato “The Economy of Francesco. I giovani, un patto, il futuro – Assisi 2020“ nasce da un’idea di Papa Francesco ed è rivolto …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Coworking: le agenzie viaggi si rinnovano e si preparano all’era post covid
25 Ott
2020
Scritto da: Assunta Saragosa

Coworking: le agenzie viaggi si rinnovano e si preparano all’era post covid

Il comparto del turismo organizzato è uno dei più colpiti dalla crisi dovuta alla pandemia di Covid-19. Tuttavia, agenzie viaggi e tour operators, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Innovare senza studiare: ecco il nuovo problema dell’Italia
1 Set
2020
Scritto da: Anastasia Gambera

Innovare senza studiare: ecco il nuovo problema dell’Italia

L’Italia, in merito all’innovazione tecnologica, come sappiamo, è particolarmente indietro rispetto alla media europea; stanziandosi, non di rado, negli ultimi posti di un …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Ristoranti e sale ricevimenti k.o.: studiata soluzione di ripartenza
10 Mag
2020
Scritto da: Voci di Città

Ristoranti e sale ricevimenti k.o.: studiata soluzione di ripartenza

Parte dallo chef catanese Andrea Finocchiaro, fondatore dell’Associazione Ristoworld Italy, e dal progettista multimediale e consulente marketing Fabio La Rosa l’idea innovativa di limitare …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Diploma in 4 anni, pubblicato l’elenco delle scuole ammesse alla sperimentazione

È disponibile, da giovedì 28 dicembre 2017, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, www.miur.gov.it, l’elenco delle …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Legge di Bilancio, Fedeli: “Assunzione 1500 ricercatori e rinnovo contratti”

«Risorse per formazione, ricerca e innovazione: è questo il miglior investimento per il futuro, non soltanto delle nuove generazioni, ma dell’intero Paese». Così si è espressa la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, al termine del Consiglio dei Ministri, il quale ha approvato la Legge di Bilancio...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Stop a traffico e smog: arriva la bicicletta che depura l’aria

La bicicletta diventa non solo un rimedio al traffico, ma un vero e proprio depuratore dell’aria che filtra lo smog durante il tragitto…

...continua a leggere →

Leggi tutto

Esclusiva VdC – Chi sono i “SognatoriConcreti”?

Chi sono i SognatoriConcreti? L’ennesimo gruppo di politicanti o un manipolo di fanatici con idee strampalate, o ancora, un movimento imprenditoriale volto verso il lucro oppure il rinnovamento del tessuto sociale e umano? Intervista al loro fondatore: Antonello Costanzo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Riapertura termini start up, scadenza prorogata al 28 giugno

SIRACUSA - Riaperti i termini per il bando start up, quarta edizione, che prevede l’assegnazione di 10.000 euro a fondo perduto per 18 nuove imprese in agricoltura, artigianato, commercio, turismo, industria e servizi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Its”: il 9 marzo presentazione della sperimentazione “Industry 4.0”

ROMA – Giovedì 9 marzo, alle ore 11.00 presso la Sala della Comunicazione del Miur, in viale Trastevere 76/a, il sottosegretario Gabriele Toccafondi presenterà il progetto sperimentale MIUR-ITS Industry 4.0 insieme ai rappresentanti degli ITS (Istituti tecnici superiori) e del mondo delle imprese.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il tacco 12 che non distrugge i piedi? Ora esiste!

Dolly Singh è la fondatrice della Thesis Couture, azienda produttrice del primo stiletto ad alte prestazioni che potrebbe rivoluzionare la vita di molte donne.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il 2017 visto con gli occhi di un artista sovietico

Viaggi interstellari, comunicazioni via etere, arti robotici e metropoli sotterranee. C'è questo e molto altro ancora nel mondo immaginato dagli scienziati sovietici nel lontano 1960

...continua a leggere →

Leggi tutto

Palazzo Poggi, un nuovo modo di visitare con la realtà aumentata

La novità disponibile da oggi al Museo di Palazzo Poggi, inaugurata dal Rettore Francesco Ubertini insieme al prof. Roberto Balzani, Presidente del Sistema Museale di Ateneo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Cineteca 70”, un anno di eventi per i primi 70 anni della Cineteca di Milano

Del Corno: “Dalla Fondazione grande ruolo di conservazione e divulgazione della bellezza che l’arte cinematografica porta con sé”

MILANO – Rassegne filmiche, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Svecchiato il planisfero, ecco come dovrebbe apparire in 2D

I planisferi che si sono susseguiti dall'antichità agli anni più recenti hanno sempre mancata di accuratezza e proporzionalità: ecco come li ha reinventati un designer giapponese.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le biblioteche del futuro? Centri di aggregazione e comunità

Durante il 59° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Biblioteche, svoltasi nella giornata di oggi e di ieri, 24-25 novembre, si è discusso sul futuro di queste istituzioni e sugli strumenti più efficaci da adottare al fine di rendere le biblioteche dei luoghi di aggregazione per la comunità

...continua a leggere →

Leggi tutto

La scienza apre alle disabilità: nasce l’osservatorio per non vedenti

BARBERINO VAL D'ELSA (FI) - Rendere i soggetti non vedenti protagonisti attivi e partecipi di un itinerario di conoscenza ed approfondimento sul mondo dell'astronomia. Questo è il principio che sta alla base della realizzazione dell'innovativo osservatorio astronomico per non vedenti a Barberino Val d'Elsa, nell'hinterland fiorentino.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Monitorare il vostro peso corporeo non sarà più un problema con “Bscale”

Nasce il primo letto smart in grado di controllare peso e qualità del sonno mentre dormiamo. Attraverso dei sensori istallati ai piedi del letto, è possibile monitorare tutti i parametri vitali e il peso corporeo di ogni persona durante il riposo: i dati elaborati verranno inviati tramite wireless a un’applicazione su smartphone o al proprio computer.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La fusione tra uno smartphone e un robot

Arriva direttamente dal Giappone il primo “smartphone-robot”, un particolare apparecchio in grado di capire le nostre emozioni e di rispondere alle domande che ci poniamo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ordinare una pizza non sarà più un problema con “Drue Drone”

Alcune delle più grandi aziende al mondo, Google e Amazon, sono da tempo alle prese con la sperimentazione di droni capaci di effettuare consegne commerciali a domicilio per i propri clienti, ma una pizzeria li ha superati in anticipo con l’invenzione di un drone che consegna le pizze.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Le lenti a contatto diventano collirio

Comode, pratiche e veloci le lenti a contatto sono considerate, ormai sempre più comunemente, validi sostituti degli occhiali. Al di là delle soggettive considerazioni estetiche, tra i vantaggi dell' utilizzo c'è sicuramente la garanzia di una visione spaziale più completa, che permette di osservare la realtà oltre i limiti rappresentati dai bordi di una montatura.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Alla scoperta di “Yummy Books”, il blog culinario per lettori

Che cosa possono avere in comune la buona cucina e la letteratura? Le ricette e i piatti preferiti dei propri personaggi preferiti di qualsiasi romanzo! Un legame forse insolito, ma che non è sfuggito alla creatività e all'intuito di Cara Nicoletti, una macellaia ed ex pasticcera di origini statunitensi, che ha deciso di aprire un blog tutto proprio in cui far confluire la passione per i libri e quella per i fornelli.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’intelligenza meccanica potrà mai sostituire quella umana?

L’intelligenza artificiale è arrivata ormai ad un punto evolutivo davvero importante: si sta avvicinando sempre più a quella umana, tant'è che i robot stanno prendendo posto in molte mansioni tradizionali che prima venivano svolte dall'uomo con lo stesso grado di inventiva.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Mai più interpreti di conferenza, ora c’è Pilot

Uno fra i mestieri più complessi per chi è specializzato nella conoscenza e nella pratica delle lingue straniere è senz'altro quello dell'interprete. Che fare, però, quando si vorrebbe fare a meno di un intermediario e capirsi ugualmente, o quando non si è né funzionari né diplomatici e si ha il desiderio di conversare con qualcuno proveniente da un altro Paese?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Naso elettronico: un passo avanti contro il cancro ai polmoni

Grazie al naso elettronico è possibile effettuare una diagnosi precoce del tumore ai polmoni, riducendo il rischio di morte collegato a questa malattia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

D’ora in poi si dipingerà con “Airlite”, la vernice che purifica l’aria

L'inquinamento urbano è diventanto un problema di grandi proporzioni e, ultimamente, la tendenza è quella di trovare nuove soluzioni per rendendere l'aria delle città più respirabile e per limitare i danni. Una delle idee messe a punto al riguardosi chiama "Airlite": si tratta di una vernice bio in polvere che "pulisce l’aria" e che è stata prodotta dalla "Advanced Materials" di Bolzano.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Renzi annuncia piano da 2,5 miliardi per la ricerca

ROMA - Il presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi ha annunciato, nel corso della sua visita all'Irbm di Pomezia, che «nelle prossime settimane partirà un Piano nazionale d'investimento nella ricerca da 2,5 miliardi di euro».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Accordo sull’energia elettrica tra Italia e Giappone

ROMA - Nei giorni scorsi è stato sottoscritto a Roma, presso la sede dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, un accordo di grande rilevanza sulle reti elettriche con il Nedo, l'agenzia governativa per l'energia e lo sviluppo tecnologico del Giappone.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Esclusiva VdC – «“Spotted: UniBO in tempo reale” è una comunità d’integrazione»

BOLOGNA – «L'università, fra esami e libri da studiare, rischia di essere dispersiva per gli studenti. Io vorrei cercare di farli aggregare e di permettere alle persone di conoscere gente nuova». Ci tiene a sottolinearlo l'amministratore della fanpage Spotted: UniBO in tempo reale, da qualche tempo passata a una gestione automatica dei post, la quale consente di pubblicare in bacheca i messaggi degli utenti dopo pochissimi minuti dalla ricezione. Voci di Città l'ha intervistato per saperne di più al riguardo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Facebook lancia “Reactions”, i nuovi tasti per dire come ti senti

Su Facebook arriva un pulsante più espressivo del like, per un modo semplice di esprimere sé stessi. Reactions dà delle nuove possibilità: non è un pulsante di antipatia, però dà il potere di esprimere facilmente il dolore e l'empatia - oltre alla gioia e al "calore".

...continua a leggere →

Leggi tutto
12

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Un giovane arrestato a Canicattì: rubava energia elettrica
    Un giovane arrestato a Canicattì: rubava energia elettrica
    15 Gennaio 2021
  • S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
    S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
    15 Gennaio 2021

Video

Città

  • Un giovane arrestato a Canicattì: rubava energia elettrica
    Un giovane arrestato a Canicattì: rubava energia elettrica
    15 Gennaio 2021
  • S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
    S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi
    15 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it