• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Occupazione, laureati e Neet: l’Emilia-Romagna tra le migliori in Italia
1 Mag
2023
Scritto da: Giulia Bergami

Occupazione, laureati e Neet: l’Emilia-Romagna tra le migliori in Italia

L’Emilia-Romagna registra risultati in avvicinamento al pre-prendemia in molti degli indicatori del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes).

…

...continua a leggere →

Approvato decreto per il Ponte sullo Stretto, Berlusconi: “Stavolta non ci fermeranno” 
16 Mar
2023
Scritto da: Alice Reale

Approvato decreto per il Ponte sullo Stretto, Berlusconi: “Stavolta non ci fermeranno” 

La storica battaglia per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina potrebbe finalmente giungere a un punto di svolta: il governo Meloni …

...continua a leggere →

Occupazione, Figuccia e Caronia (Lega): 300 milioni stanziati per il triennio 2023-2025
9 Feb
2023
Scritto da: Redazione VdC

Occupazione, Figuccia e Caronia (Lega): 300 milioni stanziati per il triennio 2023-2025

«La Sicilia inaugura un percorso virtuoso per il sostegno all’occupazione con l’erogazione di fondi alle aziende, 30 mila euro nel triennio 2023-2025, per …

...continua a leggere →

Operazioni di Sgombero dello stabile EDERA SQUAT
3 Ott
2022
Scritto da: Redazione VdC

Operazioni di Sgombero dello stabile EDERA SQUAT

Dalle prime ore del mattino, hanno avuto inizio le operazioni di sgombero dello stabile denominato “EDERA SQUAT” occupato dal 2017 da aderenti all’area …

...continua a leggere →

Palermo, manifestazione di protesta dei lavoratori di Italy Emergenza
10 Mar
2022
Scritto da: Redazione VdC

Palermo, manifestazione di protesta dei lavoratori di Italy Emergenza

Si è svolto ieri il sit-in di protesta dei lavoratori di Italy Emergenza di fronte al Dipartimento Regionale alla Salute a Palermo. Nel …

...continua a leggere →

Pfizer annuncia 210 esuberi e taglio di investimenti su Catania
4 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

Pfizer annuncia 210 esuberi e taglio di investimenti su Catania

Ammonta a 210 unità l’esubero di personale annunciato oggi dalla Pfizer alle organizzazioni sindacali, nel corso di una videoconferenza a livello nazionale. Una …

...continua a leggere →

Cresce il settore della comunicazione in Italia: più assunzioni e tanti giovani
20 Nov
2019
Scritto da: Voci di Città

Cresce il settore della comunicazione in Italia: più assunzioni e tanti giovani

Secondo il rapporto del Centro studi UNA – Aziende della Comunicazione Unite –, il mercato del lavoro nel settore della comunicazione cresce, è …

...continua a leggere →

Lavoro e Ricchezza Prodotta: l’Emilia Romagna ottiene risultati da record

Il caso Phillip Morris, l’ occupazione in crescita e una ricchezza pari a quella della Lombardia. I dati del 2017 riguardo le offerte …

...continua a leggere →

L’Italia, il Paese dove nulla cambia (e tutto si distrugge?)

Dal numero dei laureati a quello delle automobili in circolazione, un occhio alla crescita demografica e l'altro ai dati sull'occupazione. La fotografia dell'Italia che cambia...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Gli immigrati in Italia: grande disagio abitativo

«Gli stranieri sono dove c'è bassa innovazione o qualifica», è questo l'attuale quadro socio-economico dell'Italia delineato da Bankitalia in riferimento ai continui flussi migratori in arrivo nelle nostre coste...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Crisi economica: a quando la parola fine?

Osservando gli ultimi dati su crescita ed occupazione emergono segnali, seppur timidi, di uno Stivale in ripresa dopo la grande recessione iniziata nel 2008 con Lehman Brothers in bancarotta e tutto ciò che ne conseguì per l'andamento del sistema economia nel mondo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Crescita e sviluppo, ecco il “decreto Sud”

Ecco nuove misure a sostegno della crescita economica del Mezzogiorno previste nel quadro del cosiddetto “decreto Sud”, che punta a supportare l'imprenditoria giovanile e include una disciplina specifica per l'introduzione di ZES.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Palestinesi e Israeliani: una guerra senza fine

CISGIORDANIA – 22 luglio 2017, attentato palestinese contro israeliani, deceduti tre coloni. Quale sarà la reazione del popolo israeliano? Il governo dei coloni …

...continua a leggere →

USA, cresce il lavoro in attesa dell’effetto Trump

NEW YORK – In mezzo alle chiacchiere su protezionismo, frontiere e accordi sul clima, in tema di lavoro gli americani vogliono risposte certe ed immediate dall'amministrazione Trump.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Firmato protocollo d’intesa tra sindacati e Comune di Gallipoli

GALLIPOLI – Il 10 luglio è stato firmato il protocollo d'intesa con i sindacati territoriali alla presenza di Valentina Fragassi (Cgil), Antonio Nicolì (Cisl), Salvatore Giannetto (Uil) e il Sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Riapertura termini start up, scadenza prorogata al 28 giugno

SIRACUSA - Riaperti i termini per il bando start up, quarta edizione, che prevede l’assegnazione di 10.000 euro a fondo perduto per 18 nuove imprese in agricoltura, artigianato, commercio, turismo, industria e servizi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Insieme per il Lavoro”: Bologna contro la disoccupazione

Curia e Comune unite verso l’obiettivo di 400 nuove assunzioni entro il primo anno di progetto. Non un patto fatto di belle parole e promesse, ma un protocollo quadriennale partito ufficialmente lunedì scorso con la firma a Palazzo d’Accursio

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’America di Trump: le possibili mosse del “tycoon” alla Casa Bianca

Tra promesse concrete e le classiche boutade pre-elettorali, proviamo ad ipotizzare la scena americana nei primi 100 giorni dal momento in cui avverrà l'insediamento ufficiale di Donald J. Trump alla Casa Bianca, previsto per il 20 gennaio 2017.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Germania e Spagna trainano l’Eurozona, e l’Italia dov’è?

Non fa notizia il fatto che siano la Germania e la Spagna a trainare l'andamento economico dell'Eurozona. Numeri alla mano, i due Paesi rappresentano i due terzi del dato che riguarda la crescita occupazionale dell'area.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’Italia è cambiata, ora tocca all’Ue

Renzi continua a dialogare con l'Eurogruppo in un perpetuo botta e risposta. Il premier ha riportato alla luce il fatto che i compiti della Commissione Ue assegnati all'Italia sono stati portati a termine. Adesso che l'Italia ha attuato le riforme richieste è «l'Europa che deve cambiare».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Lavoro, le aspettative per il 2016

Il 2016 è appena cominciato, eppure porta già con sé un carico di aspettative non indifferente, innanzitutto attorno a un mercato del lavoro in costante evoluzione e dalle molteplici sfaccettature. Vediamo quali potrebbero essere le mansioni maggiormente richieste.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Via Fioravanti blindata per sfollare famiglie e occupanti

BOLOGNA - Stamattina le Forze dell'Ordine hanno iniziato le operazioni di sgombero dell'ex palazzo Telecom in via Fioravanti, occupato già dallo scorso dicembre da quasi 300 inquilini con oltre 100 bambini al seguito. Prima delle sette di questa mattina, Polizia e Carabinieri hanno iniziato a circondare l'edificio, nonostante gli scontri e le urla di protesta dei manifestanti e degli attivisti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Fine recessione, effetto del Jobs Act?

L’Italia è ufficialmente fuori dalla recessione. Secondo i dati recenti dell’ISTAT (Istituto di crescita), per la prima volta dopo circa due anni il PIL italiano torna ad avere il segno positivo (+0,3% rispetto al quarto trimestre del 2014). Nonostante si tratti ancora di una lieve crescita, è certo che per la prima volta il Belpaese torna ad essere in linea con i parametri del resto dell’Europa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

ISTAT, da marzo disoccupazione in aumento

A marzo la disoccupazione è arrivata al 13%, tornando a salire con una crescita di 0,2 punti percentuali rispetto ai 12,7% di febbraio. Questo è quanto emerso, dai dati provvisori ISTAT, i quali puntualizzano che i maggiori cali sono stati registrati nei mesi di dicembre e gennaio, con una leggero aumento a febbraio; un livello così alto non è mai stato registrato dallo scorso novembre.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC