420 Day: un’occasione per parlare di legalizzazione
Ormai in voga da molti anni, il 420 day festeggia una delle piante più amate al mondo: la cannabis. Una storia antichissima, …
Industria 4.0, bonus fiscali cruciali per fatturato e digitalizzazione
Imprese sempre più interconnesse e automatizzate: sono e saranno cruciali gli aiuti fiscali dello Stato – una serie di iniziative e incentivi fiscali …
L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
Per il mondo del gioco d’azzardo non è mai stato semplice scalare le poco semplici condizioni di marketing imposte dal paese. Ma tali …
Industria: Musumeci ai sindacati, insieme per rilancio poli
«Fare fronte comune per chiedere a Roma una particolare attenzione sui poli industriali in crisi e per individuare soluzioni da proporre al governo …
Industria italiana del gambling: trend e prospettive per il 2019
L‘industria del gioco d’azzardo in Italia è più in forma che mai. Secondo i dati riportati da L’Espresso, gli italiani nel 2017 …
Cresce l’export di bottiglie nostrane, i successi del vino italiano
L‘industria vinicola si conferma tra i settori trainanti dell’export italiano. I numeri di Coldiretti sul vino confermano la tendenza positiva …
Siti comunali in concessione onerosa: presentati i progetti culturali
SIRACUSA – «L’offerta culturale della città viene ulteriormente potenziata grazie al lavoro costante di questi anni, attraverso la valorizzazione del patrimonio comunale, …
Riapertura termini start up, scadenza prorogata al 28 giugno
SIRACUSA - Riaperti i termini per il bando start up, quarta edizione, che prevede l’assegnazione di 10.000 euro a fondo perduto per 18 nuove imprese in agricoltura, artigianato, commercio, turismo, industria e servizi.
Leggi tuttoTutelare l’ambiente è un’opportunità di sviluppo?
Alcune delle vecchie strategie di crescita provocano l'intensificarsi dell'inquinamento su larga scala, laddove una prospettiva a basso impatto ambientale, invece, permette di guardare con ottimismo alla possibilità di migliorare la qualità della vita.
Leggi tuttoRobot applicati all’industria, innovazione o disoccupazione?
Già da alcuni decenni la robotica è parte integrante dell'industria automobilistica e ben presto sarà estesa ad altri settori produttivi. In base ad alcune valutazioni fatte dalla IFR (acronimo di International Federation of Robotics) è previsto in un futuro neanche tanto lontano un incremento dell'utilizzo di procedimenti automatici.
Leggi tutto