• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La proposta di Federmeccanica per il nuovo contratto dei metalmeccanici
31 Dicembre 2015
BusinessAttualitàCittàRoma

La proposta di Federmeccanica per il nuovo contratto dei metalmeccanici

Home » Business » La proposta di Federmeccanica per il nuovo contratto dei metalmeccanici

ROMA – In un primo incontro che ha avuto luogo prima di Natale, Federmeccanica ha messo sul tavolo un piano di rinnovo del contratto collettivo nazionale del settore metalmeccanico. La proposta avanzata dalla Federazione Sindacale dell’Industria Metalmeccanica Italiana si articola in alcuni punti essenziali.

metalmeccanici (1)Per quanto concerne la parte economica, per il 2016 non verrà indicato alcun aumento in busta paga per le “tute blu”, in modo tale da assorbire il bonus salariale da 74,68 euro erogato nell’ultimo triennio (2013-2015). A partire dal luglio 2017, poi, soltanto ai lavoratori al di sotto del salario minino di garanzia spetterà un plus di 37,31 euro mensili come elemento perequativo. La nuova sfida riguarda il welfare, tanto che Federmeccanica ha già fatto sapere di poter garantire la copertura sanitaria a carico dell’azienda ed estenderla al nucleo familiare del lavoratore. Per quanto concerne la previdenza integrativa, invece, è prevista una diminuzione del contributo minimo da parte del lavoratore e un aggravio di 91 euro della parte, ancora una volta  a carico dell’azienda. Inoltre la proposta include 24 ore di formazione da distribuire nel corso del prossimo triennio (2016-2018).

Si annuncia, perciò, una battaglia aperta con FIM, FIOM e UIL riguardo alla «parte salariale» della nuova proposta contrattuale, in quanto i sindacati di categoria sostengono apertamente che in questo modo «viene messo in gioco il ruolo stesso del contratto e della negoziazione» e puntano il dito contro il nuovo sistema del salario minimo di garanzia. Per tali motivi, a gennaio è previsto un nuovo incontro, come tentativo di avvicinare le parti quanto prima alla chiusura dell’accordo.

Gabriele Mirabella

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • sindacati
  • salario minimo di garanzia
  • azienda
  • previdenza integrativa
  • Welfare
  • accordo
  • industria
  • Federmeccanica
  • economia
  • metalmeccanici
  • Roma
  • contratto collettivo nazionale
  • lavoro
  • busta paga
  • incontro
  • tute blu
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC