Economia, “vantaggi competitivi” per gli studenti grazie ai seminari professionalizzanti
Prosegue il ciclo di incontri a Palazzo delle Scienze con i rappresentanti del partner Banca Ifis. Mariotti: “Impegno congiunto per progettare il futuro …
Economia aziendale, Federcasse nel Comitato di indirizzo del corso di laurea
Il presidente del Cdl Mazzù: “Didattica e mondo del lavoro sempre più vicini. Per gli studenti anche occasione per farsi conoscere e aprirsi …
Catania e il suo patrimonio sconosciuto: una passeggiata nella storia
Ci si dimentica spesso dell’immenso patrimonio culturale presente nella nostra città di Catania e di come esso venga puntualmente poco valorizzato. Salvo alcune eccezioni, …
Unict: Promuovere la cultura della legalità e la lotta alla criminalità
Promuovere la cultura della legalità e l’impegno contro la criminalità tramite azioni congiunte di didattica avanzata, terza missione e ricerca.
È quanto prevede …
Unict: L’Amministratore di condominio 2.0, l’UNAI per i giovani economisti
Gli stakeholder entrano in aula e aprono nuovi scenari lavorativi per i futuri laureati dell’Ateneo. Al dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di …
Unict: sportivi e psicologi in cattedra per vincere le nuove sfide
Protagonisti del penultimo appuntamento de “Lo Studente Strategico” Piermaria Siciliano, Tania Di Mario, Salvo Noè e Alessandro Trimarchi
Accettare e, se possibile, vincere …
Unict: eventi tra 15 e 16 dicembre
Scienze della formazione. Incontro “Uomo e Natura: un rapporto da riscrivere”
Giovedì 15 dicembre, alle 9, nell’aula 1 del Palazzo Ingrassia del Dipartimento …
I consulenti finanziari del futuro tra formazione e educazione
“La cultura, l’educazione e la formazione finanziaria producono effetti virtuosi sul funzionamento del sistema economico di un Paese e delle economie delle famiglie …
Esports: cosa sono e perché ottimi per lo sviluppo dell’economia
Esports, o eSports, sono gli sport elettronici (electronic sports), e si svolgono nelle sale LAN grazie a dei computer. Le sale LAN non …
Oggi evento Ugl a Catania: “Partecipazione: il patto tra capitale e lavoro”
Mercoledì 27 aprile, alle ore 15:30, presso il Palazzo della Regione, in Via Beato Bernardo 5, a Catania, si terrà la quarta tappa …
Enel Green Power, la gioia della Ugl per l’annuncio del rilevante investimento su Catania
“L’annuncio dato da Enel green power che, grazie ad un finanziamento agevolato a fondo perduto elargito dalla Comunità Europea, implementerà a Catania un …
“Caro” Putin… l’uomo che non impara mai: la Russia invade l’Ucraina
C’è chi non ha dormito e chi è stato svegliato dalle sirene, forse qualche civile non ha più riaperto gli occhi… Da una …
Isola Bella vittima dell’overtourism: ticket d’ingresso sì o no?
Non a caso definita “la perla del Mediterraneo”, Isola Bella è una delle riserve naturali più belle della Sicilia e dell’Italia. Collegata alla terraferma …
Il sole tarda a sorgere sul Libano: un paese segnato da crisi e incertezze
Il Libano sta sprofondando nel buio più totale, e purtroppo non è soltanto un eufemismo, infatti la crisi economica sta colpendo …
La “bastonata” del Covid e la voce di un dipendente che vuole tornare a lavorare
In questo periodo difficile sono molte le attività che faticano e hanno faticato a riaprire le saracinesche. E alcune rimarranno chiuse per sempre. …
Conte spiega il Decreto Rilancio: “Aiuti alle famiglie, 25 mld ai lavoratori, 15 alle imprese”
Decreto Rilancio approvato e spiegato dal premier Conte: regolarizzazione dei migranti con permessi di sei mesi, aiuti per il settore edilizio, …
Emergenza agricoltura e immigrazione: i migranti sono risorse per la nostra economia
Da una crisi deve uscire sempre qualcosa di buono; e insieme ad altro, speriamo che arrivi presto la regolarizzazione dei lavoratori stranieri. Serve …
Blockchain, il Vice Ministro Lorenzo Fioramonti ne presenta l’utilizzo
«Con l’utilizzo della tecnologia Blockchain, l’amministrazione, in particolare il Miur, entra ufficialmente nel 21esimo secolo, rendendo la vita dei cittadini, in questo caso dei rifugiati …
L’importanza dei valori aziendali: come fidelizzare i propri dipendenti e clienti
In un mercato aziendale sempre più competitivo, oggi conta soprattutto avere dei clienti assidui che continuino a fare acquisti nel tempo: non a …
“Eureka!Roma 2018”, primavera dedicata alla scienza con 800 appuntamenti fino al 3 giugno
ROMA – Fino al 3 giugno si svolgerà la prima edizione di EUREKA! Roma 2018, la stagione che la capitale dedica alla divulgazione …
La “ricetta” di Varoufakis in vista delle elezioni in Grecia
Yanis Varoufakis torna a far parlar di se nel quadro del dibattito politico. Il noto economista e accademico salì alla ribalta delle cronache …
Trading 3.0 – Valute virtuali e app
L’evoluzione tecnologica ha oramai invaso molti settori e sembra che ogni anno ci sia qualcosa di nuovo da imparare o per lo meno …
Le reazioni dell’Unione Europea alla campagna elettorale italiana
Il voto del 4 marzo in Italia sarà fondamentale per gli equilibri interni all‘Unione Europea. Dopo l’elezione del Presidente Macron in Francia e …
Cresce l’export di bottiglie nostrane, i successi del vino italiano
L‘industria vinicola si conferma tra i settori trainanti dell’export italiano. I numeri di Coldiretti sul vino confermano la tendenza positiva …
A Natale ci regaliamo l’America
Un nuovo entusiasmante progetto coinvolge la nostra agenzia di comunicazione Rainbowweb! Dalla collaborazione con l’imprenditore italiano Vincenzo Viva e …
Riparte l’economia italiana, ma i giovani ancora poveri
«Avviata ripresa Italia», è così che Standard and Poor’s, la principale Agenzia di rating a livello mondiale, guarda l’Italia in una analisi condotta …
Il primo anno di Donald Trump
Cos’è successo durante i primi dodici mesi della presidenza Trump? Dall’Obamacare all’immigrazione, dalla ripresa economica alle pessime politiche internazionali, passando per questioni climatiche …
L’Italia, il Paese dove nulla cambia (e tutto si distrugge?)
Dal numero dei laureati a quello delle automobili in circolazione, un occhio alla crescita demografica e l'altro ai dati sull'occupazione. La fotografia dell'Italia che cambia...
Leggi tutto