• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
  • Societas Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
  • Messina Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
  • Bologna Operazione “Stazioni Sicure”: controlli intensificati nelle stazioni dell’Emilia-Romagna
  • Catania Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”
  • Catania Catania, in manette fruttivendolo “stupefacente”
  • Catania Pedara, la convivente lo lascia e lui minaccia di fare una strage
  • Incontri Forte dolore al pene e un rumore simile a uno schiocco durante un rapporto: cosa è?
  • Catania Catania, nasconde la droga nel vano ascensore…arrestato
  • Attualità Mazara del Vallo, portata a termine operazione antidroga
The Economy of Francesco: l’economia pensata dai giovani per i giovani
23 Nov
2020
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

The Economy of Francesco: l’economia pensata dai giovani per i giovani

L’evento intitolato “The Economy of Francesco. I giovani, un patto, il futuro – Assisi 2020“ nasce da un’idea di Papa Francesco ed è rivolto …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

La “bastonata” del Covid e la voce di un dipendente che vuole tornare a lavorare
20 Giu
2020
Scritto da: Voci di Città

La “bastonata” del Covid e la voce di un dipendente che vuole tornare a lavorare

In questo periodo difficile sono molte le attività che faticano e hanno faticato a riaprire le saracinesche. E alcune rimarranno chiuse per sempre. …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Conte spiega il Decreto Rilancio: “Aiuti alle famiglie, 25 mld ai lavoratori, 15 alle imprese”
13 Mag
2020
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Conte spiega il Decreto Rilancio: “Aiuti alle famiglie, 25 mld ai lavoratori, 15 alle imprese”

Decreto Rilancio approvato e spiegato dal premier Conte: regolarizzazione dei migranti con permessi di sei mesi, aiuti per il settore edilizio, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Emergenza agricoltura e immigrazione: i migranti sono risorse per la nostra economia
13 Mag
2020
Scritto da: Redazione VdC

Emergenza agricoltura e immigrazione: i migranti sono risorse per la nostra economia

Da una crisi deve uscire sempre qualcosa di buono; e insieme ad altro, speriamo che arrivi presto la regolarizzazione dei lavoratori stranieri. Serve …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Blockchain, il Vice Ministro Lorenzo Fioramonti ne presenta l’utilizzo

«Con l’utilizzo della tecnologia Blockchain, l’amministrazione, in particolare il Miur, entra ufficialmente nel 21esimo secolo, rendendo la vita dei cittadini, in questo caso dei rifugiati …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

L’importanza dei valori aziendali: come fidelizzare i propri dipendenti e clienti

In un mercato aziendale sempre più competitivo, oggi conta soprattutto avere dei clienti assidui che continuino a fare acquisti nel tempo: non a …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“Eureka!Roma 2018”, primavera dedicata alla scienza con 800 appuntamenti fino al 3 giugno

ROMA – Fino al 3 giugno si svolgerà la prima edizione di EUREKA! Roma 2018, la stagione che la capitale dedica alla divulgazione …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

La “ricetta” di Varoufakis in vista delle elezioni in Grecia

Yanis Varoufakis torna a far parlar di se nel quadro del dibattito politico. Il noto economista e accademico salì alla ribalta delle cronache …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Trading 3.0 – Valute virtuali e app

L’evoluzione tecnologica ha oramai invaso molti settori e sembra che ogni anno ci sia qualcosa di nuovo da imparare o per lo meno …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Le reazioni dell’Unione Europea alla campagna elettorale italiana

Il voto del 4 marzo in Italia sarà fondamentale per gli equilibri interni all‘Unione Europea. Dopo l’elezione del Presidente Macron in Francia e …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Cresce l’export di bottiglie nostrane, i successi del vino italiano

L‘industria vinicola si conferma tra i settori trainanti dell’export italiano. I numeri di Coldiretti sul vino confermano la tendenza positiva …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

A Natale ci regaliamo l’America

Un nuovo entusiasmante progetto coinvolge la nostra agenzia di comunicazione Rainbowweb! Dalla collaborazione con l’imprenditore italiano Vincenzo Viva e …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Riparte l’economia italiana, ma i giovani ancora poveri

«Avviata ripresa Italia», è così che Standard and Poor’s, la principale Agenzia di rating a livello mondiale, guarda l’Italia in una analisi condotta …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Il primo anno di Donald Trump

Cos’è successo durante i primi dodici mesi della presidenza Trump? Dall’Obamacare all’immigrazione, dalla ripresa economica alle pessime politiche internazionali, passando per questioni climatiche …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

L’Italia, il Paese dove nulla cambia (e tutto si distrugge?)

Dal numero dei laureati a quello delle automobili in circolazione, un occhio alla crescita demografica e l'altro ai dati sull'occupazione. La fotografia dell'Italia che cambia...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sei un genio in matematica? Allora guadagnerai di più

La maggior parte di noi, purtroppo, a scuola tende a odiare una materia in particolare fra tutte quelle esistenti nel piano di studi: la matematica.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La “Waterloo” dell’artigianato italiano

Piccole botteghe a conduzione familiare e negozi di vicinato, motore trainante di un'Italia che ormai non esiste più e i dati diffusi dalla Cgia di Mestre purtroppo confermano il trend negativo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Crisi economica: a quando la parola fine?

Osservando gli ultimi dati su crescita ed occupazione emergono segnali, seppur timidi, di uno Stivale in ripresa dopo la grande recessione iniziata nel 2008 con Lehman Brothers in bancarotta e tutto ciò che ne conseguì per l'andamento del sistema economia nel mondo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Immigrazione: cresce l’imprenditoria straniera in Italia

Mentre i nostri imprenditori sono costretti ad abbassare le saracinesche per effetto della crisi, le imprese a guida straniera operanti sul territorio nazionale continuano a crescere in misura maggiore rispetto a quelle italiane.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Confini aperti: utopia o integrazione?

Cosa accadrebbe se aprissimo tutte le frontiere del mondo? Le nuove teorie sull'integrazione che fanno rabbrividire i più conservatori.

...continua a leggere →

Leggi tutto

USA, cresce il lavoro in attesa dell’effetto Trump

NEW YORK – In mezzo alle chiacchiere su protezionismo, frontiere e accordi sul clima, in tema di lavoro gli americani vogliono risposte certe ed immediate dall'amministrazione Trump.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il “boom economico” delle app mobile

Con il passare degli anni siamo diventati spettatori di profondi cambiamenti nel settore della telefonia mobile e i nostri cellulari hanno assunto sempre più le sembianze di un vero e proprio negozio "a portata di touch".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il futuro dell’Unione: cosa fa il Parlamento per incoraggiare la crescita economica

BRUXELLES - In seguito alla crisi economica il Parlamento ha lavorato duramente per ricostruire la fiducia nel sistema bancario e finanziario e per incoraggiare gli investimenti e la crescita.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Arabia Saudita pronta ad investire negli USA

Si sparigliano le carte in vista della visita di Donald Trump nel Golfo Persico, dove presumibilmente saranno resi noti i dettagli dell'accordo con l'Arabia Saudita.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Brexit, guida per i cittadini europei

L'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea porterà nel breve e nel lungo periodo, oltre a pesanti e sostanzialmente imprevedibili ripercussioni finanziare, anche numerosi intoppi per la circolazione e la permanenza dei cittadini europei a Londra e dintorni. Il numero dei cittadini provenienti dai 27 Paesi dell'Unione residenti in Gran Bretagna è altissimo (circa 3 milioni) e altrettanto numerosi sono studenti universitari, turisti e coloro i quali cercano occupazione lavorativa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Edilizia scolastica, Fedeli firma decreto da 238 milioni: finanziati altri 293 interventi

Sono 293 gli interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle scuole che potranno essere finanziati con i 238 milioni di euro previsti dal decreto firmato ieri dalla Ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Valeria Fedeli.

...continua a leggere →

Leggi tutto

I top brand guidano la rivoluzione digitale

I colossi a stelle e strisce dettano i tempi della rivoluzione digitale e influenzano gli usi e i costumi della società moderna. Questo è il quadro economico e sociale che emerge dall'annuale dossier redatto da Brand Finance in merito alle 500 realtà più influenti al mondo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Perché le donne non hanno ancora raggiunto la parità salariale degli uomini

Ancora oggi sembra un’impresa impossibile riuscire a citare un paese al mondo nel quale sia stato possibile arginare la disparità salariare tra uomini e donne. Il gender pay gap (differenziale retributivo di genere) non costituisce affatto una nuova realtà ai nostri occhi, ma piuttosto si rivela il riflesso di una condizione ormai consolidata nel tempo, difficile da ridurre rispetto ad altri tipi di divari fra uomini e donne. Sebbene ormai, almeno nei paesi occidentali, le donne siano riuscite ad aprirsi strade notevoli nel lavoro, l’istruzione, nella presenza nelle istituzioni e nei posti di potere, perché allora ci troviamo ancora a doverci porre la domanda del perché le donne guadagnino meno degli uomini?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Idee diverse per un Renzi sempre uguale?

Il candidato alla Segreteria del Partito Democratico, di ritorno dal viaggio in California, affida i suoi pensieri alle pagine del quotidiano Il Messaggero e sceglie di ripartire dal lavoro. La proposta: un nuovo welfare, ma in formula vintage. «Serve il lavoro di cittadinanza».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ditemi come cenate e vi dirò che coppia siete

Secondo Il Post ogni coppia ha, o almeno dovrebbe avere, una strategia per affrontare le cene di coppia al ristorante. Riportati in campo economico questi quattro schemi d'azione vi aiuteranno a capire che tipo di coppia siete: scopriamoli insieme.

...continua a leggere →

Leggi tutto
123

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
    Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
    26 Febbraio 2021
  • Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    26 Febbraio 2021

Video

Città

  • Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    26 Febbraio 2021
  • Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
    Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
    26 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it