• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Attualità Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D’Alessio
  • Catania “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
  • Catania Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
  • Catania Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo”
  • Green planet Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare
  • Attualità L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto
  • Attualità Roccalumera: truffa dello specchietto, denunciato un uomo di 43 anni
  • Catania Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto
  • Catania Lido le Palme Beach ospita il ballo di fine anno dell’istituto comprensivo “Fontanarossa” di Catania
  • Messina Messina: eseguita ordinanza cautelare per 6 persone
Cgil, Cisl, Uil e Ugl (CT): Pnrr e proroghe precari Covid-19
15 Giu
2022
Scritto da: Voci di Città

Cgil, Cisl, Uil e Ugl (CT): Pnrr e proroghe precari Covid-19

Le sigle sindacali catanesi Cgil (confederazione generale italiana del lavoro), Cisl (confederazione italiana sindacati lavoratori), Uil (unione italiano del lavoro) e Ugl (unione …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“Catania a colori”: i segretari di Cgil, Cisl, Uil e Ugl si incontrano
10 Giu
2022
Scritto da: Voci di Città

“Catania a colori”: i segretari di Cgil, Cisl, Uil e Ugl si incontrano

I segretari territoriali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl hanno preso parte ieri al primo incontro dei tavoli tematici del progetto “Catania a Colori”, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Vertenza Pfizer Catania. I sindacati al ministro: “Crisi di interesse nazionale”
14 Apr
2022
Scritto da: Redazione VdC

Vertenza Pfizer Catania. I sindacati al ministro: “Crisi di interesse nazionale”

“Prendiamo ancora una volta atto che il Ministero dello Sviluppo economico, attraverso le parole del ministro Giancarlo Giorgetti, sta seguendo la vertenza Pfizer …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Sicilia Covid: continuità assistenziale, intesa assessorato-sindacati Covid: continuità assistenziale, intesa assessorato-sindacati
27 Gen
2022
Scritto da: Redazione VdC

Sicilia Covid: continuità assistenziale, intesa assessorato-sindacati Covid: continuità assistenziale, intesa assessorato-sindacati

(ANSA) – PALERMO, 27 GEN – Un maggiore coinvolgimento dei medici di medicina generale per migliorare la continuità assistenziale nei territori e facilitare …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Messina, positiva conciliazione in Prefettura: sindacati sospendono agitazione
23 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Messina, positiva conciliazione in Prefettura: sindacati sospendono agitazione

Si è appena concluso l’incontro in Prefettura volto al tentativo di conciliazione tra le parti relativamente alla vertenza che interessa il Corpo di …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Porto di Trieste: sgombero della polizia, dispersa la folla NoPass
18 Ott
2021
Scritto da: Stefania Piva

Porto di Trieste: sgombero della polizia, dispersa la folla NoPass

Sgomberato oggi su ordine della Prefettura e dell’Autorità portuale il varco 4 del porto di Trieste dai NoPass. Si è purtroppo arrivati allo …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Obbligo Green Pass lavoratori: dalle proteste alle istanze dei sindacati
16 Ott
2021
Scritto da: Redazione VdC

Obbligo Green Pass lavoratori: dalle proteste alle istanze dei sindacati

L‘entrata in vigore dell’obbligo del Green Pass per i lavoratori a partire dalla giornata di ieri ha fatto parecchio discutere, soprattutto per …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Nuovo contratto docenti: la firma c’è, ma è scontro fra i sindacati

Aumenti di stipendio, bonus per merito e “diritto alla disconnessione” sono solo alcuni degli interventi attuati nel nuovo contratto per gli insegnanti e …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Welfare: il Comune di Catania incontra i sindacati

CATANIA – L'assessore ai Servizi Sociali del Comune di Catania ha incontrato le organizzazioni sindacali per discutere la ripartizione dei 5 milioni di euro destinati al welfare cittadino.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sindacalisti e pensioni d’oro: privilegio o conquista?

Da 39 mila euro a 114 mila e ai sindacalisti della Cisl quasi il 200% in più

...continua a leggere →

Leggi tutto

Appalti irregolari e voucher. È ancora scontro fra “BolognaFiere” e i sindacati

A quasi una settimana dalla fine della cinquantesima edizione di Cosmoprof Worldwilde Bologna, le proteste dei dipendenti di BolognaFiere non si sono placate

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Giornata internazionale della donna”: l’iniziativa della consulta comunale femminile

SIRACUSA – Si terrà domani, mercoledì 8 marzo alle 17 nell'Aula Consiliare di Palazzo Vermexio, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, un incontro organizzato dalla consulta comunale femminile di Siracusa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Stretta di mano Confindustria-sindacati sugli ammortizzatori sociali

La recente stretta di mano tra la Confederazione degli industriali italiani e i sindacati segna la ripresa dei rapporti tra le parti sociali dopo il faccia a faccia di fine luglio, senza dimenticare la “partita” che riguarda i contratti, nonché il tema delle pensioni, quest'ultime oggetto di un confronto diretto tra il Governo centrale e le sigle sindacali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

In vista incontro Renzi-Bianco sulle acciaierie siciliane

CATANIA - Con un appello firmato dai 400 lavoratori delle acciaierie, è stato chiesto al sindaco di Catania Enzo Bianco di fare da tramite con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, affinché si possa abbassare il costo dell'energia nel territorio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cambiare le pensioni per dare lavoro ai giovani

PALERMO - Anche questa città è stata sede della manifestazione organizzata dai sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil affiancati dall'amministrazione comunale, con lo scopo di cambiare le pensioni per dare lavoro ai giovani.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sanità pubblica sul punto di guerra, medici pronti ad “incrociare le braccia”

ROMA - Dopo la giornata di sciopero osservata il 16 dicembre scorso, non sembrano placarsi le tensioni tra "camici bianchi" e palazzo Chigi, tant'è vero che nelle prossime settimane è prevista una nuova ondata di protesta nei confronti del Governo Renzi, con l'obiettivo di salvaguardare il Servizio Sanitario Nazionale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tavolo tecnico in vista sui precari del “Bellini” di Catania

CATANIA - «Entro un mese insedieremo un tavolo tecnico per ragionare su come affrontare la questione dei precari del Bellini». Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco al termine della riunione svoltasi nella Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti sulla situazione dei precari.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La proposta di Federmeccanica per il nuovo contratto dei metalmeccanici

ROMA - In un primo incontro che ha avuto luogo prima di Natale, Federmeccanica ha messo sul tavolo un piano di rinnovo del contratto collettivo nazionale del settore metalmeccanico. La proposta avanzata dalla Federazione Sindacale dell'Industria Metalmeccanica Italiana si articola in alcuni punti essenziali.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Dichiarazioni dei vertici riguardo alla chiusura di Pompei

ROMA - «Un danno incalcolabile – dichiara il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini - che rischia di vanificare quei risultati straordinari raggiunti nell'ultimo anno che hanno rilanciato l'immagine di Pompei nel mondo

...continua a leggere →

Leggi tutto

Sindacati ed insegnanti uniti contro la “buona scuola”

"Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti": è questo il nome completo del più conosciuto DDL "La buona scuola". Il disegno di legge, presentato per la prima volta ufficialmente alla Camera lo scorso 27 marzo, ha avuto il via libera nella giornata di sabato 9 maggio presso la Commisione Cultura della Camera. In cosa consiste?

...continua a leggere →

Leggi tutto

1 maggio imminente: storia e radici della festa dei lavoratori

La festa dei lavoratori celebrata il 1 maggio, che i più sono soliti collegare al concertone di Roma o al primo bagno a mare, affonda le proprie radici nelle lotte dei lavoratori e dei sindacati durante la seconda metà dell'Ottocento.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D'Alessio
    Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D'Alessio
    30 Giugno 2022
  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022

Video

Città

  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it