• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Sala giochi Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende
  • Best politik Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
  • Sala giochi L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
  • Calcio Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
  • Calcio Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
  • Web factory I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
Appalti irregolari e voucher. È ancora scontro fra “BolognaFiere” e i sindacati
28 Marzo 2017
Best politikBolognaCittà

Appalti irregolari e voucher. È ancora scontro fra “BolognaFiere” e i sindacati

Home » Best politik » Appalti irregolari e voucher. È ancora scontro fra “BolognaFiere” e i sindacati
4 minuti (tempo di lettura)

Non si placa la protesta dei lavoratori della Fiera, che chiedono chiarezza e responsabilità

A quasi una settimana dalla fine della cinquantesima edizione di Cosmoprof Worldwilde Bologna, una delle più famose esposizioni per l’industria cosmetica mondiale tenutasi nel capoluogo emiliano dal 16 al 20 marzo, le proteste dei dipendenti di BolognaFiere non si sono placate. Già nel giugno del 2016, oltre centoventi lavoratori part-time dell’expo bolognese si erano visti recapitare le lettere di mobilità; tagli con cui la società aveva previsto di risparmiare circa due milioni di euro.

Sciopero BolognaLa decisione, unica nel suo genere dato che Via Michelino non aveva prima di allora mai calato la scure sui suoi dipendenti, ha lasciato interdetti lavoratori e sindacati, che da subito hanno chiesto spiegazioni e confronti con i vertici e con il Comune. Il Presidente di BolognaFiere, Franco Boni, ex numero uno della Fiera di Parma designato nel 2016 come successore di Duccio Campagnoli, si era riferito ai numerosi licenziamenti come ad un «intervento improcrastinabile» che avrebbe nuovamente conferito credibilità al piano industriale della Fiera.
Ma sin dalle prime battute di un dialogo che è parso a senso unico fra la Fiera e i sindacati, a farne le spese sono stati quei lavoratori che già all’inizio del 2017 hanno visto inequivocabilmente cambiare il proprio orizzonte lavorativo.

Il Comune, prossimo a diventare socio di maggioranza dell’organo fieristico, è intervenuto per cercare una mediazione fra Fiera e i rappresentanti dei lavoratori, ma gli animi di quest’ultimi si sono scaldati dinnanzi alla celata ritrosia dell’expo a condividere la documentazione riguardante il piano di sviluppo e alle preoccupanti voci su una possibile cessione di un ramo d’azienda. Cgil, Cisl, Uil, Usb e Sgb si sono subito mobilitati con assemblee dei lavoratori e manifestazioni che inneggiassero a una maggiore chiarezza e a precise prese di responsabilità da parte degli interessati. Ed è stata proprio la responsabilità il leitmotiv dei numerosi incontri fra Comune, Fiera e sindacati. Palazzo d’Accursio ha cercato di scongiurare la minaccia di ulteriori scioperi proponendo un «fondo di incentivazione volontaria all’esodo» finalizzato anche alla continuità professionale, ma i rappresentanti dei lavoratori hanno rigettato, chi con più chi con meno riserve, ogni trattativa, accusando, inoltre, la Fiera di custodire gelosamente la pagina 49 del piano industriale in cui viene fissato il taglio delle ore del personale di manifestazione.

Consiglio comunale bolognaIn ballo ci sono contratti irregolari, voucher impiegati in appalti illegittimi, buone uscite giocate al ribasso e cifre impropriamente gonfiate, a partire dalla tariffa media oraria di un dipendente della Fiera che secondo le parole del Presidente Boni si aggirerebbe attorno ai 33,31 euro all’ora. La cifra si riduce drasticamente, però, a 16 euro lordi l’ora nelle parole di chi quel lavoro lo svolge da oltre trent’anni. Per quanto concerne gli appalti, già a febbraio la Cgil aveva accusato il polo fieristico e in particolare la SG Service Srl, azienda che offre consulenza e personale per la realizzazione e gestione di eventi e che da anni si occupa per conto della fiera bolognese di accoglienza, portierato e presidi di sicurezza, di stipulare contratti “illegali” per prestazioni occasionali o lavori a chiamata. Non solo, secondo il sindacato di Via Marconi quei lavoratori venivano pagati in voucher, cosa del tutto illegittima dal momento che questi non si possono applicare all’interno degli appalti e la modalità del “contratto a chiamata” può essere utilizzata solamente per determinate fasce di età.

«BolognaFiere ha sempre agito nel rispetto della normativa vigente non solo al momento della stipula del contratto, ma anche nel corso della sua esecuzione» è stata la tempestiva risposta della società, aggiungendo che «Il contratto di cui si tratta prevede una serie di prestazioni di servizi affidate a SG Service con l’espresso obbligo di osservare la disciplina legislativa in tema di adempimenti retributivi, contributivi, assistenziali, assicurativi e fiscali nei confronti dei lavoratori impiegati». Secondo alcune fonti interne alla Fiera, però, sembra che il meccanismo dei contratti a chiamata sia stato utilizzato anche durante il Cosmoprof Worldwilde Bologna per ovviare alla mancanza di quel personale che era invece occupato nello sciopero. In questo modo la cifra di oltre 200mila euro di danni per i mancati biglietti erogati risulterebbe, anche considerando che molti visitatori hanno acquistato il biglietto online e quindi non si sono dovuti recare alle biglietterie, estremamente inferiore, quantificabile più in un danno di immagine rispetto piuttosto ad un’effettiva perdita economica.

scioperto bologna fiere Dopo la manifestazione di giovedì 16 marzo davanti alla sede dell’ex Provincia in via Zamboni e lo sciopero generale di venerdì 17, i lavoratori di Via Michelino hanno portato il loro dissenso anche fra le mura di Palazzo d’Accursio, quando una delegazione di dipendenti della Fiera ha rumoreggiato in merito all’intervento della capogruppo di Lega Nord Paola Francesca Scarano, colpevole di aver condannato lo sciopero di venerdì 17. Dopo un breve scambio di opinioni, tuttavia, nel momento in cui la delegazione ha chiesto la parola per rispondere alle “bugie” sentite in aula, la presidenza del Consiglio comunale ha deciso di interrompere la seduta.

A fronte, però, dell’incerto destino dei lavoratori, non è mancata la solidarietà delle forze politiche bolognesi a cominciare dal Vicepresidente del Consiglio comunale, Marco Piazza (M5S), che dal blog di Beppe Grillo incita a «difendere la dignità del posto di lavoro e condizioni di lavoro decorose rifiutando il modello dei precari voucherizzati e lavoratori che palleggiano da una cooperativa all’altra senza nemmeno più la possibilità di essere protetti da clausole sociali». Lo stesso Sindaco Merola ribadisce che «a Bologna non si licenzia», invitando le parti in causa a comprendere la necessità di pervenire a scelte condivise invece di «lasciare al mercato l’inappellabile verdetto sulla competitività della Fiera». Al tal proposito, è stato votato lo scorso lunedì in Consiglio comunale l’ordine del giorno sottoscritto dai consiglieri del Partito Democratico, con la partecipazione di Coalizione Civica, in cui si invitavano il Sindaco e la Giunta a farsi promotori di un più vasto lavoro di sorveglianza in merito all’esecuzione degli appalti in tutta la filiera collegata al polo fieristico bolognese e BolognaFiere S.p.A., ad individuare ed inserire nel prossimo capitolato di appalto, in accordo con i sindacati, una soluzione volta al mantenimento del personale che abbia operato presso l’appalto in oggetto.

sciopero bologna fiereL’Odg invitava, inoltre, il Sindaco a patrocinare la sottoscrizione di un “patto per il lavoro di sito”, promosso in Commissione da Federico Martelloni (Coalizione Civica) ai fini di assicurare la continuità occupazionale e condizioni lavorative dignitose per i lavoratori impiegati negli appalti dell’ente fieristico. Ieri, infine, è stato discusso in Consiglio un ordine del giorno teso ad invitare il Sindaco e la Giunta a proporre verifiche straordinarie sui costi e sui bilanci delle società partecipate da BolognaFiere, prima di valutare ogni eventuale taglio al costo del personale.

Francesca Santi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto - 29/06/2022
  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • PD
  • Bologna
  • sindacati
  • Comune di Bologna
  • fiera
  • scioperi
   ← precedente
successivo →   
  • Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende
    18 Agosto
    Sala giochiTubo catodicoEntertainmentDietro le quinte
  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto
    Best politik
  • L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
    16 Agosto
    Sala giochiBusinessEntertainment
  • Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto! Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
    16 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
    16 Agosto
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web  I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    14 Agosto
    Web factory



  • Videogiochi gratis, le migliori software house si sfidano sul web

    Videogiochi gratis, le migliori software house si sfidano sul web

    Sala giochiEntertainment


  • Mia Khalifa su OnlyFans: “Meglio che vendersi al governo entrando nell’esercito”

    Mia Khalifa su OnlyFans: “Meglio che vendersi al governo entrando nell’esercito”

    Sex revolution


  • E’ morto il cantante catanese Brigantony, ecco le parole della figlia

    E’ morto il cantante catanese Brigantony, ecco le parole della figlia

    Attualità

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Aracnofobia: l'atavica psicosi dell'essere umano tra miti e leggende
    Aracnofobia: l'atavica psicosi dell'essere umano tra miti e leggende
    18 Agosto 2022
  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it