• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Porto di Trieste: sgombero della polizia, dispersa la folla NoPass
18 Ottobre 2021
TriesteBest politikInternaAttualità

Porto di Trieste: sgombero della polizia, dispersa la folla NoPass

Home » Città » Trieste » Porto di Trieste: sgombero della polizia, dispersa la folla NoPass

Sgomberato oggi su ordine della Prefettura e dell’Autorità portuale il varco 4 del porto di Trieste dai NoPass. Si è purtroppo arrivati allo scontro: ora la folla di circa 2.000 persone si è spostata in centro città. Ad ora cinque fermati e un agente di polizia ferito. Il sindacato portuale CLPT garantisce di non voler demordere, sostenuto dal comitato cittadino NoVax.

L’epilogo della protesta dei portuali di Trieste: sgomberato il varco del porto

La protesta contro l’obbligo di Green Pass per i lavoratori, inscenata in prima battuta dai portuali di Trieste e poi appoggiato anche da altre sedi portuali, è arrivata al suo epilogo questa mattina, dopo tre giorni: oggi la polizia ha sgomberato il varco 4 del porto di Trieste, con cariche, lacrimogeni e idranti la folla di No Pass. Lo sgombero forzato sembrava evitabile stamattina: molti portuali presenti avevano liberato e pulito la postazione di presidio allestita davanti al varco 4 del porto, spiegando che si sarebbe tenuta una protesta meramente passiva: l’obiettivo era garantire l’accesso libero al porto. Si auspicava quindi un ritorno alla normalità senza scontri: inizialmente un funzionario ha più volte intimato ai manifestanti di allontanarsi «in nome della legge», ma i manifestanti si sono rifiutati di farlo. La polizia è dovuta intervenire in tenuta antisommossa, impiegando idranti e lacrimogeni, le tensioni sono ulteriormente proseguite presso il centro della città.

La situazione attuale al porto e in centro città

Come si è detto, la protesta era stata iniziata dai portuali di Trieste venerdì 15 ottobre; successivamente sono giunti a sostenerla numerosi NoPass, tanto che ora ci sono circa 2.000 persone in piazza Unità d’Italia a Trieste. Ad ora, sembra non ci siano stati scontri con conseguenze particolarmente critiche, e al varco 4 dell’area portuale liberata staziona una lunga fila di camion che attende di entrare in porto. La Questura di Trieste ha reso noto che alle 13.00 sono stati fermati cinque manifestanti all’esterno del varco, e si sta vagliando la posizione di un altro soggetto; risulta ferito un agente della polizia. In conclusione, oggi la Prefettura e l’Autorità portuale non hanno più ritenuto tollerabile l’occupazione del varco portuale, ed anche i sindacati CGIL, CISL e UIL avevano invocato la liberazione del porto. In tutto ciò, il sindacato CLPT dei portuali ha garantito che resisterà fino al 20 ottobre, e il comitato NoVax cittadino, facendo da eco, ha dichiarato: «Non ci arrendiamo, in sciopero fino al 21 ottobre». Resta da vedere quali saranno i prossimi sviluppi.

Stefania Piva

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Stefania Piva

About Stefania Piva

È nata e vive a Milano, laureata in giurisprudenza all’Università Statale di Milano, praticante avvocato presso l’Avvocatura dello Stato di Brescia. Da sempre appassionata di politica e giornalismo, ha scritto in precedenza per il giornale locale ABC Milano. Ama il trekking in alta montagna ed esplorare i fondali marini per districarsi fra lo stress cittadino e le udienze in tribunale!

  • Crisi di governo: si vota il 25 settembre. Mattarella: «Ora interventi indispensabili». Cosa accade ora? - 22/07/2022
  • Tribunale di Milano, avvocato si suicida gettandosi dal sesto piano: chi era l’avv. Pozzi - 15/07/2022
  • Marmolada, il ricordo di amici e familiari della Guida alpina Paolo Dani: «Paolo era innamorato della montagna e alla montagna lascia la sua vita» - 07/07/2022
  • Omicidio Willy Monteiro: i fratelli Bianchi condannati all’ergastolo - 04/07/2022
  • R. Kelly, abusi su minori: condannato a 30 anni il cantante di “I believe I can fly” - 29/06/2022
  • polizia
  • sindacati
  • sciopero
  • manifestazioni
  • Porto
  • scontri
  • Trieste
  • vaccino
  • proteste
  • Covid
  • no vax
  • green pass
  • no green pass
   ← precedente
successivo →   
  • Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità
    6 Febbraio
    CataniaIncontriSocietas
  • Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese
    6 Febbraio
    AttualitàEnna
  • Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo
    6 Febbraio
    Trapani
  • Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone
    6 Febbraio
    PerugiaAttualitàCittà
  • Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati
    6 Febbraio
    MessinaAttualità
  • Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo
    6 Febbraio
    High schoolSocietasAttualità



  • Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    High schoolSocietasMessina


  • Trapani: assegnati alla Questura 12 Agenti ed Assistenti

    Trapani: assegnati alla Questura 12 Agenti ed Assistenti

    AttualitàTrapani


  • Palermo, ruba batterie da un ripetitore telefonico: la polizia di Stato lo intercetta tramite GPS e lo arresta.

    Palermo, ruba batterie da un ripetitore telefonico: la polizia di Stato lo intercetta tramite GPS e lo arresta.

    PalermoAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC