• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Pubbliservizi, l’incontro sui licenziamenti ha avuto esito negativo: Ugl chiede tavolo tecnico
21 Aprile 2023
CataniaAttualitàCittà

Pubbliservizi, l’incontro sui licenziamenti ha avuto esito negativo: Ugl chiede tavolo tecnico

Home » Città » Catania » Pubbliservizi, l’incontro sui licenziamenti ha avuto esito negativo: Ugl chiede tavolo tecnico
Si è da poco concluso, con esito negativo, l’incontro tra i curatori giudiziali e le sigle sindacali nell’ambito della procedura di licenziamento collettivo dei dipendenti di Pubbliservizi, avviata lo scorso 11 aprile. Una riunione dall’esito scontato, considerato che al nuovo tavolo di confronto non è pervenuta alcuna soluzione per evitare il drammatico epilogo. L’unica ipotesi discussa tra le parti è stata quella di un’eventuale cassa integrazione per i dipendenti, che dovrebbe essere richiesta dai curatori al Ministero del Lavoro per cessata attività al 15 maggio.
L’esame congiunto, adesso, continuerà in sede di Centro per l’impiego probabilmente il prossimo 27 aprile, quando si dovrebbero avere notizie anche da parte di Città metropolitana di Catania, attuale ente proprietario sia della Pubbliservizi che della neo costituita Azienda speciale S. C. M. C.. Se da una parte il risultato della riunione odierna è apparso scontato, dall’altra tra i lavoratori sta montando un sentimento di apprensione per l’incertezza sulle procedure da seguire a garanzia dei livelli occupazionali, come evidenzia il segretario provinciale della federazione Ugl Igiene ambientale Giuseppe D’Amico, che ha preso parte alla convocazione di oggi.
«Al di là del fatto che la questione sulla cassa integrazione è da valutare in maniera approfondita, abbiamo rilevato come è diventato indispensabile sapere il prima possibile quale procedimento le parti intendono seguire per il passaggio di tutto il personale da un contesto ad un altro. Nei giorni scorsi siamo venuti a conoscenza che i curatori hanno bandito una manifestazione di interesse per acquisto di azienda, valutando Pubbliservizi per intero su una base d’asta di poco più di 430 mila euro. Bando che prevede, come condizione essenziale per la partecipazione, l’inserimento tra i documenti di un accordo tra l’interessato all’acquisto ed i sindacati per il trasferimento d’azienda – fa notare D’Amico. – Per questo motivo abbiamo inviato una richiesta di incontro urgente al commissario straordinario Piero Mattei per avere contezza su come intende procedere Città metropolitana su un’operazione altamente delicata, considerato che ad oggi abbiamo avuto solo il piacere di conoscere il nuovo amministratore unico di S. C. M. C., Mario Balsamo, oltre ai due consulenti scelti dall’Amministrazione metropolitana. Al momento ci è dato solo sapere che il tempo stringe, tra asta in scadenza il 10 e licenziamenti pronti per giorno 16 maggio, ma di fatto noi rappresentanti dei lavoratori non abbiamo nulla di concreto in mano. Chiediamo con grande vigore al commissario di convocarci, attivando un tavolo tecnico con tutti i soggetti interessati, poiché solo così – conclude il segretario provinciale della federazione Ugl Igiene ambientale – si potrà collaborare per salvare i 330 dipendenti di Pubbliservizi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • sindacati
  • UGL
  • tavolo tecnico
  • pubbliservizi
  • licenziamenti di massa
  • Ugl igiene e ambiente
  • licenziamenti pubblici
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC