• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Tavolo tecnico in vista sui precari del “Bellini” di Catania
24 Gennaio 2016
CataniaEntertainmentDietro le quinteCittà

Tavolo tecnico in vista sui precari del “Bellini” di Catania

Home » Città » Catania » Tavolo tecnico in vista sui precari del “Bellini” di Catania

gemellaggio Catania-TorinoCATANIA – «Entro un mese insedieremo un tavolo tecnico per ragionare su come affrontare la questione dei precari del Bellini». Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco, che è anche presidente del Teatro lirico, al termine della riunione svoltasi nella Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti con l’assessore regionale al Turismo e Spettacolo Anthony Barbagallo e il sovrintendente Roberto Grossi e con i rappresentanti dei sindacati – Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Spettacolo, Fials, Cisal e Snalv – che si sono confrontati a tutto campo e in particolare sulla situazione dei precari. «L’impegno preso – ha detto Bianco – da Comune e Regione è quello di proseguire con i precari nel numero di ore previste per il 2015, superiori a quelle del 2014. Entro un mese si riunirà il tavolo tecnico e prima della data del 30 marzo, ossia quella in cui scadono i contratti, sarà formulata un’ipotesi di soluzione per migliorare la situazione dei precari tenendo conto dei vincoli e lavorando sul medio termine».

«Per il Bellini – ha detto Barbagallo – negli ultimi anni è stato fatto un gran lavoro soprattutto da parte dei soci. Attualmente è il teatro più finanziato dalla Regione siciliana, ma dobbiamo renderci conto che sarà sempre più difficile avere un contributo fisso dedicato e si baderà invece alla premialità basata sulla produttività. Per questo occorre avere le carte in regola per ottenere i contributi nazionali e regionali se vogliamo dare continuità e vita al teatro. Ma i risultati stanno cominciando ad arrivare, per il concerto di Capodanno sono stati incassati 25.000 euro, quasi tre volte in più rispetto all’anno scorso, e vi è per il teatro una rinnovata attenzione culturale. Ci avete messo l’anima, dal sindaco, al sovrintendente, a tutti i lavoratori, per garantire l’eccellenza della città e della Sicilia».

teatro-bellini-cataniaGrossi ha elencato i considerevoli risultati raggiunti dal Teatro, che ha messo in piedi la stagione artistica con lo stesso budget del 2014 e sta inaugurando, con Fedra, spendendo un terzo degli altri teatri lirici e mantenendo un livello artistico ai massimi livelli. «Stiamo però viaggiando – ha detto il sovrintendente – al limite delle nostre possibilità perché la struttura del Teatro non è adeguata. Ma non possiamo pensare di risolvere immediatamente i problemi di vent’anni e, come ha detto giustamente l’assessore, deve cambiare anche l’approccio ai finanziamenti. Per questo abbiamo fatto delle proposte precise su Taormina, Siracusa, Tindari, Morgantina e le faremo sul Teatro greco di Catania». Grossi ha fornito anche alcune cifre ricordando che, per la situazione attuale, il Teatro deve raggiungere almeno la somma di 15 milioni di euro di contributo.

«Bisogna puntare in alto – ha concluso Bianco – per rendere più efficiente l’organizzazione del lavoro e aumentare la produttività dell’ente lirico catanese, anche sfruttando, come ha sottolineato l’assessore, la grande opportunità rappresentata dai nostri teatri di pietra. Il mondo del turismo ci chiede di programmare e di programmare spettacoli di qualità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Palazzo degli elefanti
  • Lavoratori
  • catania
  • precariato
  • Sicilia
  • Regione Siciliana
  • turismo
  • precari
  • Enzo Bianco
  • tavolo tecnico
  • città
  • Teatro Bellini
  • spettacolo
  • contratti
  • cultura
  • stagione artistica
  • teatro
  • sindacati
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC