Analisi della concorrenza: la grande opportunità per piccole e medie imprese
L’analisi della concorrenza è molto importante nel definire la strategia di un’azienda. Infatti risulta veramente essenziale riuscire a studiare quali sono i comportamenti …
Roma: convegno a palazzo Madama sul digitale e le imprese
“Occorre promuovere sul territorio la realizzazione di scuole dedicate al digitale. Solo così potremo favorire la rinascita delle comunità, dei territori e …
Debiti della PA nei confronti delle imprese, le parole di Zammataro
Il segretario regionale di Codici Sicilia Manfredi Zammataro è intervenuto sulla lentezza dei pagamenti della Pubblica Amministrazione verso imprese e professionisti. Secondo le …
Caro energia, Zammataro: “Crisi economica e aumenti dell’energia e del gas rischiano di consegnare migliaia di famiglie siciliane nella morsa dell’usura”.
Secondo il segretario regionale, Manfredi Zammataro, il caro energia quantificato da ARERA in un aumento del 131% dei costi per famiglia per quanto …
Catania, protesta degli operatori dei mercatini: “dialogo con il sindaco assente”
CATANIA – oggi pomeriggio i componenti dell’associazione “Siamo Impresa Catania” e dell’associazione “Don Luigi Sturzo”, insieme a molti altri operatori dei mercatini rionali …
Lunedì 3 maggio in piazza Università a Catania protesta operatori dei mercatini rionali
Lunedì 3 maggio in piazza Università a Catania, alle ore 16.00, i componenti dell’ associazione “Siamo Impresa Catania” e dell’associazione “Don Luigi Sturzo”, …
Chi è il commercialista telematico e quali vantaggi offre a professionisti e piccole imprese
L’avvento di Internet, per come lo conosciamo oggi, ha cambiato molti aspetti delle nostre vite. Lavorare, prenotare un viaggio, fare shopping e …
Liberalizzazione mercato luce e gas per aziende: costi medi e consigli
MILANO – La data del 1° gennaio 2021 ha segnato la fine del mercato tutelato per le piccole imprese e una parte delle …
Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed
La ripartenza dell’economia dopo l’emergenza Covid è stato tema di discussione ieri mattina nella sede della Confindustria di Catania, in …
Conte spiega il Decreto Rilancio: “Aiuti alle famiglie, 25 mld ai lavoratori, 15 alle imprese”
Decreto Rilancio approvato e spiegato dal premier Conte: regolarizzazione dei migranti con permessi di sei mesi, aiuti per il settore edilizio, …
Oggi al voto per il Decreto a sostegno di famiglie e imprese
Stop al pagamento di tasse e mutui. Per le famiglie in arrivo un bonus tata per far fronte all’emergenza Coronavirus. In attesa …
Stop alla fuga di cervelli! Ci pensa “Talents in Motion”
Da parecchi anni, ormai, si combatte continuamente con la fuga estenuante di cervelli all’estero. I ragazzi, infatti, si iscrivono alle scuole superiori, e …
Quali sono le migliori piattaforme per aprire un e-commerce?
La vendita online è la soluzione per le piccole e medie imprese che vendono prodotti e che vogliono rimanere competitive sul mercato. Per …
Il comparto del miele tra import e consumi
Gli ultimi numeri diffusi da Coldiretti in merito allo “stato di salute” del comparto del miele in Italia, ripresi anche da …
Mancato il numero legale, consiglio di nuovo in aula ieri sera
SIRACUSA – Il consiglio comunale è tornato in aula ieri alle 18,30, in seconda convocazione: lunedì, al momento della votazione del terzo punto …
Fiere di Natale: al via il famoso mercato natalizio di Santa Lucia
SIRACUSA – Si è aperta lunedì 11 dicembre la Fiera di Santa Lucia nel cuore della Borgata. Fino al 20 dicembre, giorno …
Sicurezza cantieri, firmato protocollo Architetti Catania-Ente Scuola Edile
Rinnovato protocollo d’intesa tra Ordine Architetti ed Ente Scuola Edile di Catania.
CATANIA – Sicurezza e salute nei cantieri edili: un tema …
L’Italia, il Paese dove nulla cambia (e tutto si distrugge?)
Dal numero dei laureati a quello delle automobili in circolazione, un occhio alla crescita demografica e l'altro ai dati sull'occupazione. La fotografia dell'Italia che cambia...
Leggi tuttoLa “Waterloo” dell’artigianato italiano
Piccole botteghe a conduzione familiare e negozi di vicinato, motore trainante di un'Italia che ormai non esiste più e i dati diffusi dalla Cgia di Mestre purtroppo confermano il trend negativo.
Leggi tuttoCrescita e sviluppo, ecco il “decreto Sud”
Ecco nuove misure a sostegno della crescita economica del Mezzogiorno previste nel quadro del cosiddetto “decreto Sud”, che punta a supportare l'imprenditoria giovanile e include una disciplina specifica per l'introduzione di ZES.
Leggi tuttoImmigrazione: cresce l’imprenditoria straniera in Italia
Mentre i nostri imprenditori sono costretti ad abbassare le saracinesche per effetto della crisi, le imprese a guida straniera operanti sul territorio nazionale continuano a crescere in misura maggiore rispetto a quelle italiane.
Leggi tuttoCna e Wellness Foundation presentano “Parchi in wellness”
RAVENNA - Dal prossimo lunedì 19 giugno, dal lunedì al venerdì, dalle 19 alle 20, per quattro settimane consecutive, si svolgerà presso i Giardini Pubblici di Ravenna l’iniziativa Parchi in wellness.
Leggi tuttoRiapertura termini start up, scadenza prorogata al 28 giugno
SIRACUSA - Riaperti i termini per il bando start up, quarta edizione, che prevede l’assegnazione di 10.000 euro a fondo perduto per 18 nuove imprese in agricoltura, artigianato, commercio, turismo, industria e servizi.
Leggi tutto“Its”: il 9 marzo presentazione della sperimentazione “Industry 4.0”
ROMA – Giovedì 9 marzo, alle ore 11.00 presso la Sala della Comunicazione del Miur, in viale Trastevere 76/a, il sottosegretario Gabriele Toccafondi presenterà il progetto sperimentale MIUR-ITS Industry 4.0 insieme ai rappresentanti degli ITS (Istituti tecnici superiori) e del mondo delle imprese.
Leggi tuttoUn anno di sport con la più grande impresa di tutti i tempi
ROMA - È stato il 2016 dei Cleveland e di un leggendario LeBron James. Del primo titolo continentale del Portogallo e di Cristiano Ronaldo, del successo a Wimbledon e Rio di Murray, del titolo mondiale di Rosberg prima del ritiro in F1, dell’urlo olimpico di Bebe Vio ed del tris di Marquez in Moto Gp a soli 23 anni.
Leggi tuttoLe 570 start up nate grazie al Comune generano 5.500 occupati
Solo negli ultimi sei mesi nate 21 imprese in periferia. Tajani: «Ogni euro investito dal Comune a sostegno di start-up e nuove imprese ne genera 43, per un fatturato complessivo di oltre 300 milioni in quattro anni».
Leggi tuttoQuale futuro per le aziende colpite dal terremoto?
ll terremoto non ha soltanto spazzato via, in un rapido giro di lancette, l'identità artistica e culturale dei luoghi maggiormente colpiti dal violento sisma, ma adesso rischia di compromettere seriamente anche il tessuto economico del quadrilatero compreso tra Umbria, Marche, Lazio ed Abruzzo.
Leggi tuttoIl ministero dell’Ambiente apre alle imprese per lo smaltimento dell’amianto
È ampiamente risaputo, oramai, che l'inquinamento atmosferico da amianto è uno dei principali fattori di rischio per lo stato di salute di ogni essere umano. A tal proposito, il ministero delle Politiche Ambientali ha deciso di tendere una mano alle imprese, stanziando 17 milioni di euro per la bonifica del materiale.
Leggi tutto“Chi fa da sé fa per tre” aiuta a lavorare meglio?
Fino a qualche anno fa, quando si pensava di avviare una nuova azienda, la maggior parte degli startupper lo faceva in collaborazione con qualcun’altro, sia esso un amico o un parente. Anche sul posto di lavoro, sotto corresponsione altrui, spesso capita di dover cooperare con un collega nello svolgimento di determinate mansioni, risultando, questa, la migliore delle condizioni.
Leggi tutto