• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Sicurezza cantieri, firmato protocollo Architetti Catania-Ente Scuola Edile
26 Novembre 2017
CataniaCittà

Sicurezza cantieri, firmato protocollo Architetti Catania-Ente Scuola Edile

Home » Città » Catania » Sicurezza cantieri, firmato protocollo Architetti Catania-Ente Scuola Edile

Rinnovato protocollo d’intesa tra Ordine Architetti ed Ente Scuola Edile di Catania.

lavoroCATANIA – Sicurezza e salute nei cantieri edili: un tema su cui è necessario non abbassare mai l’attenzione. Per questa ragione l’Ordine degli Architetti e l’Ente Scuola Edile di Catania – presieduti rispettivamente da Alessandro Amaro e Marcello La Rosa – hanno rinnovato il 16 novembre il protocollo d’intesa che impegna le due realtà professionali nella realizzazione di attività formative e informative per gli “addetti ai lavori”.

«È fondamentale per i professionisti e le imprese, ma anche per l’intera collettività, divulgare il più possibile le buone prassi all’interno dei cantieri – ha affermato il presidente degli architetti Alessandro Amaro –. La cultura della prevenzione è lo strumento cardine per ridurre al massimo il fenomeno degli infortuni e delle malattie nei luoghi di lavoro, oltre che naturalmente quello delle morti bianche. L’impegno dell’Ordine etneo intende rispettare il giusto equilibrio tra l’aspetto teorico e quello pratico per poter offrire una formazione completa che permetta di operare sul campo nel rispetto delle regole».

architetturaIl percorso didattico programmato nel protocollo prevede approfondimenti – tramite corsi, convegni, seminari e stage – sui temi delle cadute dall’alto, dell’uso dei ponteggi e delle piattaforme elevabili, delle linee vita e dei lavori in ambienti confinati. Alla firma del documento erano presenti inoltre il vicepresidente e il direttore dell’Ente Scuola Edile Nunzio Turrisi e Giacomo Giuliano, e i consiglieri degli Architetti Sebastian Carlo Greco e Giovanni Lucifora.

«Progettisti, coordinatori, operai, e tutti gli operatori del settore edile – ha spiegato Marcello La Rosa, il presidente dell’Ente Scuola – manifestano con costanza la necessità di essere aggiornati sulla “vita di cantiere” e sulla prevenzione degli infortuni. È importante trasmettere una visione meno burocratica e decisamente più umana dei comportamenti corretti da perseguire».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso - 26/03/2023
  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • Ente Scuola Edile
  • lavoro
  • protocollo d'intesa
  • edilizia
  • imprese
  • sicurezza cantieri
  • Ordine Architetti
   ← precedente
successivo →   
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina

    Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC