• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Gossip Tom Holland elimina i social: “Fanno male alla salute”, poi promuove l’app Stem4
  • Attualità Roma: SOS per la Sfattoria degli Ultimi
  • Sala giochi Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende
  • Best politik Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
  • Sala giochi L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
  • Calcio Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
  • Calcio Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
  • Web factory I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
Esclusiva VdC – Terra, acqua, fuoco… bellezza, intervista a Giuseppe Ferrantelli
26 Novembre 2017
IncontriArt attackAttualitàDante & Socrate

Esclusiva VdC – Terra, acqua, fuoco… bellezza, intervista a Giuseppe Ferrantelli

Home » Attualità » Incontri » Esclusiva VdC – Terra, acqua, fuoco… bellezza, intervista a Giuseppe Ferrantelli
2 minuti (tempo di lettura)

Terra, acqua, fuoco… bellezza. Abbiamo incontrato Giuseppe Ferrantelli, un artista che con l’argilla realizza dei veri capolavori della gioielleria e non solo.

Giuseppe, quando affiora in te l’amore per l’arte e questa tua passione per la lavorazione dell’argilla?

«Tutto è iniziato quand’ero piccolo. Sono nato con questa passione iniziando a fare barche con i colori a matita e aerei antichi con il cartone, poi con il passare degli anni ho iniziato a modellare l’argilla e mi sono reso conto che tutto ciò che provavo a realizzare riuscivo a mettere in pratica».

Come nascono le tue opere, le tue sculture, i tuoi gioielli.

«Le mie opere si ispirano alla mia fantasia, sia gioielli che altro. Tutto nasce dalla mia fantasia, le idee vengono in mente da sole, senza progetti».

Spieghiamo un po’, ai non addetti ai lavori, come si lavora questo splendido materiale che è l’argilla.

«Lavorare l’argilla è un po’ complicato, sia modellarla che dipingerla non è semplice. Anche regolare la temperatura, quando si mette in forno, richiede esperienza. Tutto inizia con la modellazione del pezzo che poi si lascia ad asciugare per alcuni giorni, dopodiché si procede con la prima cottura. Appena terminato il primo ciclo di cottura si dipinge con vari colori e si mette nuovamente in forno per la seconda cottura, una volta terminata quest’ultima il pezzo già decorato è pronto. Si possono fare ulteriori cotture per applicare dei metalli preziosi come l’oro o il platino, in questo caso è necessaria la terza cottura a temperature più basse. Un consiglio che do a tutti: almeno un minimo di passione si deve avere, è un lavoro che richiede molta pazienza e precisione».

Cos’è il successo per te? Cosa vorresti realizzare fra 10 anni? Svelaci i tuoi progetti per il futuro.

«Per me il successo arriverà quando avrò un negozio tutto mio in Sicilia e potrò farmi conoscere in tutto il mondo, anche tramite internet».

A cosa si ispirano le tue collezioni di gioielli?

«Le mie collezioni di gioielli si ispirano soprattutto alla mia terra, la Sicilia. Una terra bellissima, con tante tradizioni…».

Le tue creazioni non sono soltanto gioielli meravigliosi, ma anche splendide sculture.

«Per quanto riguarda le sculture cerco di essere quanto più realistico possibile, prestando molta attenzione ai dettagli. I gioielli sono fatti manualmente pezzo per pezzo, tutto artigianale, frutto della mia fantasia».

Che peso ha la tradizione ceramica “burgitana” nella realizzazione dei tuoi lavori?

«La ceramica di Burgio è molto interessante perché ha una storia millenaria. Arriverò con il tempo a lavorare anche quella!».

Hai una pagina web, un blog o un profilo sui social dove i nostri lettori possono ammirare le tue creazioni?

«Ho una pagina Facebook (creazioni in argilla di Giuseppe Ferrantelli), e un profilo Instagram».

Ad oggi la tua soddisfazione “artistica” più grande è stata…

«La mia soddisfazione artistica è stata quella di credere in se stessi, nel senso che se si vuole, se si ha la volontà di fare una cosa, si fa. Tutti i miei prodotti sono soddisfazioni per me».

I tuoi lavori si presentano sempre molto eleganti; sono sempre un crescendo di innovazione di tecniche e accostamenti di materiali. Quanto studio c’è alla base di ogni pezzo che realizzi?

«In ogni mia creazione c’è sempre tanto studio sulle nuove tecniche di pittura da applicare, è un continuo innovarsi, tenersi aggiornati sempre perché è un mondo senza fine!».

Cosa hai ottenuto fino ad ora, e cosa speri di raggiungere in futuro.

«Finora ho ricevuto una soddisfazione personale immensa, le opere sono apprezzate tantissimo dalla gente, in futuro spero di arrivare più in alto possibile».

Un consiglio per i ragazzi con la tua stessa passione per l’arte, che magari per paura non assecondano il proprio talento.

«Un consiglio che do a tutti i ragazzi che come me hanno questa passione: non mollate mai, le soddisfazioni arriveranno prima o poi, anche se qualcosa andrà storto durante il percorso bisogna solo crederci».

Auguriamo a Giuseppe tutto il bene del mondo, affinché possa sempre di più crescere professionalmente e artisticamente, e che la sua arte (con la A maiuscola) possa essere conosciuta nei quattro angoli della terra e magari – perché no – i suoi gioielli diventare protagonisti della moda italiana. Non dimentichiamoci che il made in Italy è famoso e apprezzato in tutto il mondo. Ad Majora Giuseppe!

Letizia Bilella

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Letizia Bilella

About Letizia Bilella

Letizia, perito commerciale, studia Beni Archivistici e Librari. Insomma, una donna agli antipodi. Ama i libri sia come contenitore, sia per il contenuto. Dal 2010 collabora con un settimanale della sua provincia (AG) e con varie testate giornalistiche della sua zona, occupandosi di cultura, spettacolo e in alcuni casi anche di politica locale. Nel suo comune (Burgio) fa la guida turistica e collabora anche attivamente con l’Amministrazione Comunale nell’organizzazione di eventi.  Ama tutto quello che è arte e dunque ama scrivere. Il suo primo romanzo è in correzione presso un editore: incrociamo le dita.

  • Tra religione e storia: L’Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento - 18/01/2021
  • Viaggio a Caltabellotta: alla scoperta del Castello - 20/12/2020
  • Alla scoperta di Caltabellotta: Chiesa del Collegio di San Marco - 14/12/2020
  • Continua il viaggio a Caltabellotta: la Chiesa dei Cappuccini - 07/12/2020
  • Continua il viaggio a Caltabellotta: la chiesa di Sant’Agostino - 30/11/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
1
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • artigianato
  • argilla
  • Giuseppe Ferrantelli
  • gioielleria
   ← precedente
successivo →   
  • Tom Holland elimina i social: “Fanno male alla salute”, poi promuove l’app Stem4 Tom Holland elimina i social: “Fanno male alla salute”, poi promuove l’app Stem4
    19 Agosto
    GossipEntertainmentSocietasAttualitàWeb factory
  • Roma: SOS per la Sfattoria degli Ultimi Roma: SOS per la Sfattoria degli Ultimi
    19 Agosto
    AttualitàRoma
  • Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende Aracnofobia: l’atavica psicosi dell’essere umano tra miti e leggende
    18 Agosto
    Sala giochiTubo catodicoEntertainmentDietro le quinte
  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto
    Best politik
  • L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
    16 Agosto
    Sala giochiBusinessEntertainment
  • Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto! Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
    16 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport



  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23

    Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Bologna e Palermo città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

    Bologna e Palermo città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale

    Bologna


  • Bremer è bianconero: ecco come si presenterà la Juventus 2022/2023

    Bremer è bianconero: ecco come si presenterà la Juventus 2022/2023

    CalcioSerie A

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Tom Holland elimina i social:
    Tom Holland elimina i social: "Fanno male alla salute", poi promuove l'app Stem4
    19 Agosto 2022
  • Roma: SOS per la Sfattoria degli Ultimi
    Roma: SOS per la Sfattoria degli Ultimi
    19 Agosto 2022

Video

Città

  • Roma: SOS per la Sfattoria degli Ultimi
    Roma: SOS per la Sfattoria degli Ultimi
    19 Agosto 2022
  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it