• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Lavoro: Le multinazionali che dicono sì alla parità dei sessi
05 Settembre 2016
BusinessAttualità

Lavoro: Le multinazionali che dicono sì alla parità dei sessi

Home » Business » Lavoro: Le multinazionali che dicono sì alla parità dei sessi

WASHINGTON – Sono ben 29 le imprese oltreoceano che si sono impegnate a pagare i propri dipendenti senza distinzione di sesso. Fra queste possiamo ammirare i giganti della tecnologia, come Apple, Microsoft e Facebook, che si sono unite ad un’importante iniziativa lanciata dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama per promuovere, per l’appunto, l’uguaglianza dei salari in tutto il Paese. Coca-Cola, General Motors, Nike, Visa, la compagnia aerea Delta, la catena di hotel Hilton, il social network LinkedIn, la divisione di Ikea negli Stati Uniti, Unilever, IBM, Intel e Dropbox sono solo alcune delle aziende che stanno partecipando all’iniziativa istituita dalla Casa Bianca.

lavoroIn un recente comunicato inviato alla Casa Bianca, Apple ha fatto sapere che «nell’ultimo anno siamo riusciti ad annullare il gap salariale fra dipendenti uomini e dipendenti donne e che, se dovessero verificarsi diseguaglianze, provvederemo il prima possibile». Facebook assicura che nella sua azienda «gli uomini e le donne guadagnano la stessa cifra», mentre Microsoft ha affermato che è impegnato a far sì che «le uguaglianze di stipendi e le opportunità saranno sempre uguali per entrambi i generi». «Nel 2016 la donna, in media, continua a guadagnare solo 79 centesimi per ogni dollaro guadagnato da un uomo nelle varie imprese USA», ha detto la direttrice della polizia nazionale della Casa Bianca, Cecilia Muñoz, in un messaggio pubblicato sul blog ufficiale della presidenza degli Stati Uniti. «Questa cifra si abbassa fino a 64 centesimi per le donne afroamericane, 59 per le native americane e 54 per le appartenenti alla comunità dei latinos», ha poi aggiunto.

Ed in Italia? Il Sole24Ore in un recente rapporto ha annunciato che: «Secondo il Gender Gap Report 2016, le donne guadagnano meno degli uomini. Per l’esattezza, gli uomini guadagnano il 12,2% in più e, all’opposto, le donne guadagnano il 10,9% in meno degli uomini. Rispetto al 2014, il gap delle retribuzioni è cresciuto ulteriormente: gli stipendi degli uomini sono saliti dello 0,6%, quelli delle donne hanno subito un taglio dello 0,7%». Senza contare che, se la donna decidesse di avere una famiglia, molto probabilmente significherà sacrificare il proprio lavoro, senza ottenere i benefit maternità. In questo modo non si parla più solo di salari e di disuguaglianza nel mondo lavorativo, ma anche di libertà personale e di libertà economica, per adesso impossibile da ottenere per una donna. Cara Italia, non è forse arrivato il momento di svegliarci e di dare le giuste opportunità «senza distinzione di sesso» come enuncia la nostra carta costituzionale?

Valentina Friscia

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso - 26/03/2023
  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • Cecilia Muñoz
  • Apple
  • donne
  • Stati uniti
  • Barack Obama
  • lavoro
  • microsoft
  • business
  • Casa bianca
  • iniziative
  • Facebook
  • imprese
  • USA
   ← precedente
successivo →   
  • Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni
    26 Marzo
    Attualità
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma



  • Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    AttualitàAgrigentoCittà


  • Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    AttualitàTrapani


  • Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    AttualitàCittàTorino
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC