• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ramdesivir: il farmaco in fase di sperimentazione contro il Coronavirus
10 Marzo 2020
Pillole di AsclepioAttualitàAfter Big Bang

Ramdesivir: il farmaco in fase di sperimentazione contro il Coronavirus

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Ramdesivir: il farmaco in fase di sperimentazione contro il Coronavirus

Il Coronavirus è ormai una questione mondiale e non più trincerata tra i confini asiatici o italiani. Alle luci della ribalta però, sta arrivando anche il Ramdesivir, un farmaco in fase di sperimentazione contro il temuto Covid-19. Il timore di quest’elevato contagio si sta facendo sentire sempre di più e ha portato già alla formazione di veri e propri team formati da istituti di ricerca, società biotecnologiche e università all’avanguardia per trovare il giusto vaccino. I test per un primo vaccino sperimentale erano stati avviati a fine Febbraio da Moderna, società biotecnologica del Massachusetts, in fase 1. Grandi passi avanti, invece, sembrano essere stati mossi da Gilead Sciences.

Il ramo è sempre quello in quanto parliamo di una società biofarmaceutica tra le più importanti del mondo. Ma il tipo di lavoro è sostanzialmente differente. Se Moderna si sta muovendo per la creazione di un vaccino, Gilead sta lavorando invece per rendere valida la somministrazione di un medicinale già esistente: il Ramdesivir, appunto. Un farmaco antivirale utilizzato contro l’Ebola. Un farmaco che però, per essere reso valido, deve portare risultati soddisfacenti a seguito della somministrazione nei pazienti che hanno contratto il Coronavirus.

Il Ramdesivir, inatti, non è stato ancora approvato in tutto il mondo. Come mai? Semplicemente non è stato ancora dimostrato come “farmaco sicuro” o addirittura “efficace per qualsiasi uso”. L’OMS ha dichiarato che proprio il prodotto della Gilead Sciences potrebbe essere il vero candidato contro il Covid-19 e a tal proposito la stessa azienda lo sta fornendo a pazienti risultati positivi per un trattamento che però va al di fuori degli studi clinici che vengono effettuati.

A proposito di studi clinici, la Gilead ne avrebbe annunciati già 2 in fase 3. Sarebbero stati già raccolti circa 1000 pazienti prevalentemente da paesi asiatici (ma non solo) a partire già da questo mese dalle zone con i numeri più alti di contagio. Il dosaggio del farmaco avverrà per via endovenosa e la fase 3 prevederà 2 durate di dosaggio differenti, in modo da valutarne con maggiore sicurezza la reale efficacia nei soggetti adulti.

Il Remdesivir è passato alle luci della ribalta a fine febbraio anche per motivi extramedici, come riportato da The Street. Da quando l’OMS ha dichiarato tramite Bruce Aylward (alto funzionario della stessa organizzazione) che la migliore soluzione per il trattamento del Covid-19 potrebbe proprio essere il Ramdesivir, la Gilead Sciences ha fatto un balzo enorme in borsa. Un balzo traducibile nel 5% in più per le azioni della stessa società.

I risultati della sperimentazione clinica potrebbero essere disponibili anche in poche settimane, secondo la stessa OMS.

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Sinisa Mihajlovic è morto all’età di 53 anni, ad annunciarlo la famiglia - 16/12/2022
  • Lele Adani non commenterà la finale, ecco chi ci sarà al suo posto - 15/12/2022
  • La Francia riesce a domare uno stoico Marocco: finale contro l’Argentina - 14/12/2022
  • Il Portogallo vince 6-1 nel segno di Ramos, fine dell’era CR7? - 06/12/2022
  • Girone E thriller: Giappone 1°, Spagna avanti col brivido, Germania fuori - 01/12/2022
  • OMS
  • Coronavirus
  • Ramdesivir
  • Gilead Sciences
   ← precedente
successivo →   
  • In monopattino in autostrada sulla Torino Caselle In monopattino in autostrada sulla Torino Caselle
    21 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Modica: “Un’eterna estasi celeste” dal 1° aprile alla galleria SACCA Modica: “Un’eterna estasi celeste” dal 1° aprile alla galleria SACCA
    21 Marzo
    ModicaAttualitàCittà
  • Giarre. Un giorno d’ordinaria follia contro Parroco e ambulanza: denunciato dai Carabinieri. Giarre. Un giorno d’ordinaria follia contro Parroco e ambulanza: denunciato dai Carabinieri.
    21 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Protocollo ZEUS: prevenzione violenza di genere e domestica e recupero stalker e maltrattanti Protocollo ZEUS: prevenzione violenza di genere e domestica e recupero stalker e maltrattanti
    21 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Orban, un nuovo rapace per le Super Aquile Orban, un nuovo rapace per le Super Aquile
    21 Marzo
    CalcioEntertainmentVoci di Sport
  • Scoglitti: triste epilogo di un litigio tra coinquilini Scoglitti: triste epilogo di un litigio tra coinquilini
    21 Marzo
    AttualitàCittà



  • Brindisi: marito e moglie uccisi con una fucilata alla testa

    Brindisi: marito e moglie uccisi con una fucilata alla testa

    Attualità


  • Catania: fermato indiziato per l’omicidio di Francesco Ilardi

    Catania: fermato indiziato per l’omicidio di Francesco Ilardi

    CataniaCittà


  • Litigio con la moglie in casa: la suocera si mette in mezzo e viene ferita

    Litigio con la moglie in casa: la suocera si mette in mezzo e viene ferita

    AttualitàCittàRoma
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC