• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Stop alla fuga di cervelli! Ci pensa “Talents in Motion”
19 Settembre 2019
Tech

Stop alla fuga di cervelli! Ci pensa “Talents in Motion”

Home » Tech » Stop alla fuga di cervelli! Ci pensa “Talents in Motion”

Da parecchi anni, ormai, si combatte continuamente con la fuga estenuante di cervelli all’estero. I ragazzi, infatti, si iscrivono alle scuole superiori, e accedono all’università, già particolarmente convinti di trasferirsi – una volta finito il percorso di studi – in altri Paesi d’Europa per fare fortuna lì, poiché “in Italia non vi è lavoro e non vi sono opportunità lavorative di alcun genere”. Ed è questa l’opinione più frequente, e si sta cercando di correre ai ripari implementando attività formative importanti – corsi extracurriculari, master professionalizzanti, specialistiche di un certo calibro, eccetera – nel tentativo di trattenere, il più possibile, i nostri ragazzi nel Belpaese.

Fonte: Fastweb

Alla resa dei conti, non è una manovra semplice, ma una certa Patrizia Fontana, come startupper, ha avuto la brillante idea di realizzare una nuova, e innovativa, azienda – grazie anche all’ausilio di 40 gruppi partner alleatisi appositamente – che riporterà (o almeno si spera) i nostri talenti in Italia. Come riporta StartupItalia, Talents in Motion – questo il nome della su detta impresa – vuole attivarsi, soprattutto attirando le università, altre aziende, associazioni, e così via, nel tentativo di attrarre, e ricondurre nel nostro bellissimo Paese, i talenti che, nella maggior parte dei casi, avranno un successo incredibile grazie al proprio potenziale.

Sono disarmanti le percentuali di ragazzi fuggiti all’estero prevalentemente per la bassa occupazione che, al momento, offre l’Italia; e la fuga a cui va incontro quest’ultima, le costa più di 14 milioni di euro all’anno, oltre che un gap sempre maggiore, con gli altri Paesi concorrenti in termini di know-how e cultura digitale, a proposito delle competenze trasversali maggiormente richieste. Si spera, entro un anno, di riuscire a coinvolgere più di 250 aziende nel progetto, e di riuscire a persuadere i molti talenti (circa il 60%) di ragazzi che, da quando sono all’estero, non hanno più provato a cercare un lavoro in Italia.

Fonte: MEMO Grandi Magazzini Culturali

Fra tutti, in prevalenza numerica sono le donne ad andare all’estero per trovare un’occupazione confacente alle proprie potenzialità (circa il 53%), contro una percentuale leggermente più bassa riguardante gli uomini (suppergiù, il 47%). I cosiddetti expat considerano, appunto, l’Italia un Paese dalle basse possibilità di impiego, ecco perché, difatti, decidono di espatriare; e solo il 16% resta attivo nella ricerca. Come aggirare l’ostacolo è un po’ complicato, ma la speranza è sempre l’ultima a morire… almeno si spera.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • Italia
  • donne
  • uomini
  • università
  • aziende
  • estero
  • Belpaese
  • Ragazzi
  • associazioni
  • imprese
  • master
  • know-how
  • fuga di cervelli
  • Talents in Motion
  • corsi extracurriculari
  • specialistiche
  • Patrizia Fontana
  • StartupItalia
  • expat
  • competenze trasversali
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC