• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Conte spiega il Decreto Rilancio: “Aiuti alle famiglie, 25 mld ai lavoratori, 15 alle imprese”
13 Maggio 2020
Best politikInternaAttualità

Conte spiega il Decreto Rilancio: “Aiuti alle famiglie, 25 mld ai lavoratori, 15 alle imprese”

Home » Best politik » Conte spiega il Decreto Rilancio: “Aiuti alle famiglie, 25 mld ai lavoratori, 15 alle imprese”

Decreto Rilancio approvato e spiegato dal premier Conte: regolarizzazione dei migranti con permessi di sei mesi, aiuti per il settore edilizio, il turismo e le imprese in generale. Non manca l’attenzione alle famiglie alle prese con la didattica a distanza.

Il Decreto Rilancio in numeri: “500 pagine da 250 articoli, in campo 55 miliardi di euro”

Conte apre così la conferenza stampa dedicata: «Ringrazio tutti gli staff tecnici che hanno lavorato incessantemente per mettere a punto questo testo, su cui l’ultima parola spetta al parlamento. La situazione del Paese è allarmante, una fotografia dolorosa che ci ha spinto a mettercela tutta e lavorare incessantemente a ogni ora». Poi rassicura sui ritardi nell’erogazione degli aiuti previsti: «Con questo Decreto velocizzeremo tutti i processi di accredito ed erogazione dei benefit fiscali. É un aiuto globale, per le famiglie e le imprese, che tocca tutti i settori e tutti gli aspetti economici e sociali». Il premier non è da solo a parlare delle misure destinate a sostegno dell’economia. Sono presenti, infatti, diversi ministri, tra cui la Bellanova che si commuove quando annuncia di aver aiutato gli invisibili a non esserlo più.

In seguito, inizia a elencare tutti i settori interessati da questi ingenti interventi economici: «Per professionisti e autonomi 600 euro immediati erogati da subito a chi ha già preso i bonus»; «Per le imprese, specie medie e piccole, c’è un aiuto concreto, anche a fondo perduto: il taglio delle tasse sarà pari a 4 miliardi». Il premier aggiunge: «Prorogato il bonus baby sitter che potrà essere usato anche per pagare centri estivi e verrà raddoppiato per chi ancora non ne ha beneficiato. Estesi anche i congedi parentali». Resi noti anche bonus destinati alle persone affette da disabilità: «Svariati milioni per provvedere alle loro esigenze». In tutto saranno 25 i miliardi a disposizione dei lavoratori, mentre 15 quelli per le imprese. Nel Decreto c’è anche il Reddito di emergenza «per le fasce che hanno bisogno di una maggiore protezione»

Ultimo citato ma non certamente per importanza il bonus vacanze  pari a 500 euro per tutte le famiglie con ISEE inferiore a 40.000 euro. Cancellata la prima rata Imu per gli alberghi e gli stabilimenti balneari. «Svariate le iniziative per dire stop alla tassa di occupazione del suolo publico per le attività di bar e ristorazione». Conte poi conclude: «Indennità per chi lavora nel mondo dello spettacolo anche per i precedenti mesi, numerosi interventi sulla cultura e il mondo dell’arte».

Maria Giulia Vancheri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Maria Giulia Vancheri

About Maria Giulia Vancheri

Maria Giulia, che in una parola si definisce logorroica, è una studentessa 24enne di giurisprudenza, a Catania. Dopo anni passati sui libri ha pensato bene di iniziare a scrivere per non infastidire più chi non volesse ascoltare le tante cose che aveva da dire. Riconosce di essere fashion… ma non addicted. Ama il mare e anche durante la sessione estiva non rinuncia alla sua nuotata giornaliera, che le rinfresca il corpo e i pensieri.
Crede fermamente che chi semina amore, raccolga felicità

  • Praticanti avvocati: la difficile scalata verso la professione denunciata da una di loro - 19/12/2022
  • SELLANO (PG): droga in casa, denunciato - 04/03/2022
  • Corte Costituzionale: NO ai referendum su Eutanasia e Cannabis, ok a quelli sulla giustizia. - 19/02/2022
  • F1: la Ferrari F1-75 fa innamorare tutti alla presentazione - 17/02/2022
  • I genitori vogliono solo sangue NO VAX, l’Ospedale fa ricorso: ecco cosa è successo - 09/02/2022
  • Conte
  • Decreto Legge Rilancio
  • turismo
  • economia
  • conferenza stampa
  • famiglia
  • imprese
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC