• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
I genitori vogliono solo sangue NO VAX, l’Ospedale fa ricorso: ecco cosa è successo
09 Febbraio 2022
BolognaSocietasAttualitàCittà

I genitori vogliono solo sangue NO VAX, l’Ospedale fa ricorso: ecco cosa è successo

Home » Città » Bologna » I genitori vogliono solo sangue NO VAX, l’Ospedale fa ricorso: ecco cosa è successo

Quante volte si sente dire che la rovina dei figli sono i genitori? Il caso che si racconterà tra poco è una prova del fatto che tale assunto non sia poi così lontano dalla realtà. I protagonisti della storia sono i genitori di un bimbo molto piccolo da operare al cuore  nell’ospedale Sant’Orsola di Bologna. L’evento, invece, è il rifiuto di una mamma e di un papà, per una trasfusione, di sangue di persone che si sono sottoposte al vaccino anti Covid.

Ma l’Ospedale Sant’Orsola non ci sta. La struttura ospedaliera, infatti, ha fatto ricorso, portando il caso a conoscenza del Giudice tutelare di Modena. Quest’ultimo, con la sua decisione, ritiene che ci sono le garanzie di assoluta sicurezza nel sangue fornito dall’ospedale, qualsiasi sia la sua provenienza.

La causa del rifiuto da parte dei genitori è da ricercare nella religione. È diffusa, infatti, la convinzione secondo cui i vaccini sono ottenuti usando embrioni umani. A difesa dei genitori, l’avvocato Bertaglia precisa, però, che i suoi assistiti non hanno «mai negato il consenso all’intervento e lo hanno ribadito al giudice tutelare» che li ha sentiti in udienza. Ma hanno chiesto «per motivi di carattere religioso» che il sangue della trasfusione venga da soggetti non vaccinati. Ora, il legale valuterà se impugnare la decisione del giudice, proseguendo nella querelle, oppure no. Qualora optasse per la prima ipotesi, l’unico a farne le spese sarebbe il bambino bisognoso di cure.

C’è da dire che la richiesta insolita dei genitori avanzata all’Ospedale Sant’Orsola, sarebbe stata accompagnata da una parallela ricerca del sangue in ambienti no-vax per reperire “volontari” non immunizzati pronti a donare il proprio sangue.

È chiaro che, però, l’ospedale, in accordo col centro trasfusionale, si sia opposto alla richiesta, perché la normativa riguardante il processo di donazione di sangue è rigida e va rispettate per garantire il bene e la sicurezza di tutti. È bene precisare che la scelta del donatore non potrà seguire altri criteri, se non quelli della maggiore compatibilità con il ricevente.

In ogni caso, diversi sono stati gli esperti che in questi giorni hanno ribadito come il sangue di persone vaccinate non abbia niente di diverso rispetto a quello delle persone non vaccinate, se non l’aver già sviluppato gli anticorpi contro il covid.

Ci si poteva mai aspettare che le divisioni tra Sì Vax e No Vax potessero spingersi a tanto? Probabilmente questo fatto di cronaca segna solo l’inizio di una lunga serie di ricorsi che terranno occupati giudici e avvocati per i prossimi anni.

Maria Giulia Vancheri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Maria Giulia Vancheri

About Maria Giulia Vancheri

Maria Giulia, che in una parola si definisce logorroica, è una studentessa 24enne di giurisprudenza, a Catania. Dopo anni passati sui libri ha pensato bene di iniziare a scrivere per non infastidire più chi non volesse ascoltare le tante cose che aveva da dire. Riconosce di essere fashion… ma non addicted. Ama il mare e anche durante la sessione estiva non rinuncia alla sua nuotata giornaliera, che le rinfresca il corpo e i pensieri.
Crede fermamente che chi semina amore, raccolga felicità

  • Praticanti avvocati: la difficile scalata verso la professione denunciata da una di loro - 19/12/2022
  • SELLANO (PG): droga in casa, denunciato - 04/03/2022
  • Corte Costituzionale: NO ai referendum su Eutanasia e Cannabis, ok a quelli sulla giustizia. - 19/02/2022
  • F1: la Ferrari F1-75 fa innamorare tutti alla presentazione - 17/02/2022
  • I genitori vogliono solo sangue NO VAX, l’Ospedale fa ricorso: ecco cosa è successo - 09/02/2022
  • sangue
  • trasfusione
  • Covid-19
  • no vax
  • Ospedale Sant'Orsola di Bologna
   ← precedente
successivo →   
  • IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI
    20 Marzo
    UniversitàAfter Big Bang
  • Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport
  • Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione
    20 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne
    20 Marzo
    PerugiaCittà
  • Torino: controlli straordinari ad alto impatto Torino: controlli straordinari ad alto impatto
    20 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAgrigentoCaltanissettaCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC