• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
F1: la Ferrari F1-75 fa innamorare tutti alla presentazione
17 Febbraio 2022
MotoriFormula 1SocietasAttualità

F1: la Ferrari F1-75 fa innamorare tutti alla presentazione

Home » Tech » Motori » F1: la Ferrari F1-75 fa innamorare tutti alla presentazione

Dopo la fuga d’immagini ritraenti la nuova rossa di Leclerc e Sainz verificatasi ieri, oggi ha avuto luogo l’attesa presentazione della Ferrari per la stagione 2022, la F1-75. Il nome è stato scelto per omaggiare la primogenita di Maranello, la «125 S» datata 1947. La F1-75 riuscirà riportare al successo Maranello? Ricordiamo che la scuderia italiana non sale sul gradino più alto del podio del Mondiale piloti, dal 2007 (con Raikkonen) e di quello costruttori dal 2008.

La reazione orgogliosa del team Ferrari

Il team di Mattia Binotto si è mostrato emozionato e fiero del lavoro svolto: «Sono personalmente molto emozionato. È un’auto frutto del lavoro di squadra e ne sono orgoglioso: l’approccio mentale è stato quello giusto». Anche il pilota monegasco Charles Leclerc non cela le speranze riposte nella nuova monoposto, e spiega: «L’obiettivo principale è quello di lavorare assieme per migliorare dopo un anno difficile. Questa stagione sarà fondamentale per noi, le aspettative sono molto alte per tutti e c’è molto lavoro dietro. Cercheremo quindi di ottenere grandi risultati durante l’imminente Mondiale».

Dal canto suo, l’ultimo arrivato Carlos Sainz ma già idolo dei tifosi ha aggiunto: «Sono più pronto questa stagione, anche se il 2021 mi è servito per adattarmi alla scuderia. Ho imparato molto del brand e sappiamo che le aspettative sono alte. Dovremo lavorare insieme per cercare di compiere un anno ricco di successi. La nuova vettura? È piuttosto estrema e spero che sarà veloce».

Ai piloti, ripresi in una clip diffusa dal team, anche l’aspetto della vettura è sembrato piacere molto: «Mamma mia!», il commento di Carlos Sainz e Charles Leclerc: rossa e con le ali nere, con le pance scavate e grandi branchie da squalo per il raffreddamento sulle fiancate. Parlando di alcune caratteristiche tecniche, i più attenti osservatori, avranno senz’altro notato che le branchie laterali si rifanno alla soluzione adottata da Aston Martin per la vettura del 2022 già presentata, sebbene il posizionamento e la superficie coperta sia diversa.

«Questa è una Ferrari che voglio definire coraggiosa — ha aggiunto Binotto prima di concludere la presentazione —. Abbiamo voluto interpretare il nuovo regolamento in modo diverso, sappiamo che le aspettative sono alte e che gli ultimi risultati non sono stati all’altezza della nostra storia. Con la F1-75 vogliamo lottare in pista con i nostri avversari in ogni gara, vorrei che fosse la monoposto che consentirà ai nostri tifosi e a noi di essere orgogliosi della Ferrari»

Infine, interviene John Elkann, presidente della Ferrari: «La Ferrari è l’unica scuderia che è stata presente in tutti i campionati disputati in Formula 1. La F1-75 rappresenta il meglio dell’innovazione del team in vista della nuova stagione. Porteremo le performance della nostra macchina con il logo dei 75 anni e perciò abbiamo molta responsabilità sulle spalle. Ora è tutto nelle mani di Binotto, Sainz e Leclerc, oltre che di tutto il team. Vogliamo scrivere un nuovo capitolo in Formula 1. La passione dei nostri tifosi è la spinta che ci serve e speriamo di ritornare forti quest’anno».

Un riepilogo pre-season sulla scuderia di Maranello

La F1-75 è la 68ª Ferrari che va in pista in Formula 1 a partire dal 1950. In totale, la Scuderia ha conquistato 15 titoli piloti e 16 titoli costruttori, e ha vinto 238 volte in 1030 Gran premi disputati. L’ultimo trionfo in pista è stato quello di Sebastian Vettel nel GP di Singapore nel 2019: durante quell’annata ha trionfato anche Charles Leclerc, 2 volte in Belgio e Italia.

La pubblicazione ufficiosa sul web della nuova monoposto italiana un giorno prima del previsto, sarà foriera di un vantaggio che perdurerà per tutta la stagione?

Maria Giulia Vancheri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Maria Giulia Vancheri

About Maria Giulia Vancheri

Maria Giulia, che in una parola si definisce logorroica, è una studentessa 24enne di giurisprudenza, a Catania. Dopo anni passati sui libri ha pensato bene di iniziare a scrivere per non infastidire più chi non volesse ascoltare le tante cose che aveva da dire. Riconosce di essere fashion… ma non addicted. Ama il mare e anche durante la sessione estiva non rinuncia alla sua nuotata giornaliera, che le rinfresca il corpo e i pensieri.
Crede fermamente che chi semina amore, raccolga felicità

  • Praticanti avvocati: la difficile scalata verso la professione denunciata da una di loro - 19/12/2022
  • SELLANO (PG): droga in casa, denunciato - 04/03/2022
  • Corte Costituzionale: NO ai referendum su Eutanasia e Cannabis, ok a quelli sulla giustizia. - 19/02/2022
  • F1: la Ferrari F1-75 fa innamorare tutti alla presentazione - 17/02/2022
  • I genitori vogliono solo sangue NO VAX, l’Ospedale fa ricorso: ecco cosa è successo - 09/02/2022
  • Maranello
  • Leclerc
  • sainz
  • Formula 1
  • Ferrari
   ← precedente
successivo →   
  • IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI
    20 Marzo
    UniversitàAfter Big Bang
  • Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport
  • Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione
    20 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne
    20 Marzo
    PerugiaCittà
  • Torino: controlli straordinari ad alto impatto Torino: controlli straordinari ad alto impatto
    20 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAgrigentoCaltanissettaCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC