• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Debiti della PA nei confronti delle imprese, le parole di Zammataro
04 Maggio 2022
Best politik

Debiti della PA nei confronti delle imprese, le parole di Zammataro

Home » Best politik » Debiti della PA nei confronti delle imprese, le parole di Zammataro

Il segretario regionale di Codici Sicilia Manfredi Zammataro è intervenuto sulla lentezza dei pagamenti della Pubblica Amministrazione verso imprese e professionisti. Secondo le stime della Cgia di Mestre nel 2021 i debiti hanno toccato 55,6 miliardi di euro, circa il 3% del Pil nazionale. Quello che denuncia l’esponente di Codici Sicilia è un aumento considerevole nell’ultimo periodo di richieste di assistenza giunte all’ associazione che affrontano le tematiche del sovraindebitamento.

“Sul territorio siciliano – dice Zammataro – abbiamo registrato un sempre più crescente numero di imprenditori e professionisti che si rivolgono alla nostra associazione perché sovraindebitati, situazione determinata non solo dall’assenza di lavoro bensì anche dai ritardi del dovuto pagamento da parte della Pubblica amministrazione. Si tratta di aziende che hanno preso commesse dallo Stato ma che non sono state pagate con estremo ritardo: tali comportamenti mettono in difficoltà le imprese esponendole addirittura al rischio usura”.

“Ed è proprio quello stesso Stato che esige tributi e regolarità fiscale da parte di imprese e professionisti a condannare, spesso, chi lavora e produce perché non paga quanto dovuto dopo le prestazioni lavorative”, aggiunge.

“Una situazione paradossale – prosegue il segretario regionale di Codici Sicilia – ove i crediti non riscossi hanno messo in crisi molte imprese e professionisti. Quindi è la Pubblica amministrazione a segnare, molto spesso, il destino dell’Italia che lavora. Il problema, secondo le stime, appare aumentare al Sud in cui la lentezza della PA diventa esasperante. Spesso sono le micro imprese e i singoli professionisti, mi riferisco ad esempio ai pagamenti per il gratuito patrocinio per i legali, a subire in maniera mortificante questi ritardi. Come Codici chiederemo ufficialmente un report alle PA siciliane sollecitandole a rispondere celermente alle giuste richieste di pagamenti in modo da evitare ai richiedenti attese di anni e anni e quindi il rischio di sovraindebitamento a causa delle negligenze dello Stato”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso - 26/03/2023
  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • debiti
  • Stato.
  • imprese
  • Zammataro
   ← precedente
successivo →   
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina

    Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC