• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Mancato il numero legale, consiglio di nuovo in aula ieri sera
20 Dicembre 2017
SiracusaCittà

Mancato il numero legale, consiglio di nuovo in aula ieri sera

Home » Città » Siracusa » Mancato il numero legale, consiglio di nuovo in aula ieri sera

SIRACUSA – Il consiglio comunale è tornato in aula ieri alle 18,30, in seconda convocazione: lunedì, al momento della votazione del terzo punto all’ordine del giorno – il riconoscimento di un debito fuori bilancio – è infatti venuto a mancare il numero legale e il vice Presidente Giuseppe Impallomeni ha riconvocato l’aula per ieri sera. Prima del rinvio il consiglio aveva approvato, oltre ai verbali di precedenti sedute, un primo debito fuori bilancio per 219mila euro. Sul punto sono intervenuti i consiglieri Tony Bonafede, che ha chiesto all’Amministrazione i motivi del mancato appello della sentenza che condannava l’Ente in primo grado: «Si poteva pagare subito se non c’erano i presupposti per la difesa, come appare dalla rinuncia all’appello»; argomento ripreso anche da Salvo Castagnino per il quale l’Avvocatura «Avrebbe dovuto spiegare meglio i motivi del mancato appello»: Castagnino si è dichiarato non soddisfatto della spiegazione tecnica portata a supporto della delibera; per Cetty Vinci, invece, «Occorre individuare i funzionari responsabili del danno per agire nei loro confronti, oltre a verificare la possibilità del recupero delle somme attivando le procedure con l’assicurazione dell’Ente».

Consiglio comunaleIn aula a rispondere l’assessore Coppa: «Le eventuali responsabilità degli uffici – ha detto – le accerterà la Corte dei Conti, preposta a farlo. In questa fase il consiglio deve limitarsi alla presa d’atto di un debito portato da una sentenza». Prima parte della seduta dedicata agli interventi preliminari di alcuni consiglieri. Tony Bonafede ha rivendicato la paternità del servizio dei bus navetta in occasione della festa di Santa Lucia: «Avevo chiesto già il 7 dicembre all’assessore di attivarsi con l’Ast per un servizio che si è sempre fatto e che non aveva un costo per l’Ente. Mi è stato risposto più volte dall’assessore Piccione che si trattava di una richiesta non fattibile. Oggi, dopo l’audizione in Commissione, la proposta è diventa invece fattibile e Piccione – ha concluso Bonafede – se n’è preso i meriti». Dopo un minuto di raccoglimento, chiesto all’aula da Salvo Castagnino in memoria dell’ex ministro Altero Matteoli tragicamente scomparso, Alessandro Acquaviva ha chiesto al vice Presidente Impallomeni di attivarsi perché il sindaco presenti al consiglio la relazione annuale, prevista dalla normativa regionale. E ancora Tony Bonafede, intervenuto sul funzionamento delle Commissioni consiliari. «Il Presidente Armaro – ha detto – viola il regolamento laddove, non promuovendo la conferenza dei presidenti almeno una volta al mese, di fatto non armonizza il lavoro delle Commissioni tra di loro e tra le Commissioni stesse e il Consiglio».

Elio Di Lorenzo, a nome del suo gruppo, ha dichiarato di fare propria la dichiarazione di Bonafede. Simona Princiotta ha invece denunciato il comportamento tenuto in III Commissione dall’assessore Piccione: «Ha reso inutile la seduta, dove era stato convocato per la seconda volta, comunicando di avvalersi della facoltà di non rispondere fin quando l’Avvocatura non avrà dichiarato per iscritto l’illegittimità delle registrazioni della stessa. Tutto questo – ha concluso – è assurdo». Nel consiglio in aula, in seconda convocazione, alle 18.30, si è ripartiti dalla votazione sul secondo debito fuori bilancio. Gli altri punti all’ordine del giorno sono stati: un atto di indirizzo, con primo firmatario Alberto Palestro, sulle Politiche scolastiche del Comune e tre mozioni: la prima, a firma, Salvo Sorbello e Cetty Vinci, sulla Tari; la seconda, primo firmatario Salvo Castagnino, sulla Tutela delle imprese vittime di atti intimidatori; la terza, a firma Dario Tota, sulle Iniziative di contrasto alla violenza sulle donne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • violenza sulle donne
  • imprese
  • commissioni
  • bus navetta
  • amministrazione
  • Consiglio
  • bilancio
  • atti intimidatori
  • Tari
  • consiglieri
  • Santa Lucia
  • numero legale
  • assicurazione
  • corte dei conti
  • avvocato
  • Politiche scolastiche
  • presidente;
  • indirizzo
   ← precedente
successivo →   
  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni
    31 Marzo
    AttualitàCittàRagusa
  • ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy
    31 Marzo
    Best politikAttualità
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla
    31 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà



  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    CataniaAttualitàCittà


  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC