• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania Polizia stradale: carico di “pomodoro esplosivo” sequestrato, indagato autotrasportatore
  • Catania Catania: custodia cautelare per concorso in estorsione aggravata legata al metodo mafioso
  • App Intenet a casa: cosa conviene?
  • Catania Catania: Attività di contrasto al lavoro irregolare
  • Catania Catania: l’istituto di istruzione superiore “Fermi-Eredia” partecipa alla “Fiera Mediterranea del cavallo edizione 2022”
  • Attualità Giarre (CT): minacce con fucile imbracciato, due denunciati
  • Attualità Agrigento: la Polizia rintraccia cinque minori stranieri fuggiti dalla comunità
  • Catania Discariche urbane a Catania: “si rischia l’ennesima bomba ecologica”
  • Catania Catania: continui furti di tombini nel quartiere di Picanello
  • Attualità Iniziative per la Giornata nazionale per la legalità 2022
Mancato il numero legale, consiglio di nuovo in aula ieri sera
20 Dicembre 2017
SiracusaCittà

Mancato il numero legale, consiglio di nuovo in aula ieri sera

Home » Città » Siracusa » Mancato il numero legale, consiglio di nuovo in aula ieri sera
2 minuti (tempo di lettura)

SIRACUSA – Il consiglio comunale è tornato in aula ieri alle 18,30, in seconda convocazione: lunedì, al momento della votazione del terzo punto all’ordine del giorno – il riconoscimento di un debito fuori bilancio – è infatti venuto a mancare il numero legale e il vice Presidente Giuseppe Impallomeni ha riconvocato l’aula per ieri sera. Prima del rinvio il consiglio aveva approvato, oltre ai verbali di precedenti sedute, un primo debito fuori bilancio per 219mila euro. Sul punto sono intervenuti i consiglieri Tony Bonafede, che ha chiesto all’Amministrazione i motivi del mancato appello della sentenza che condannava l’Ente in primo grado: «Si poteva pagare subito se non c’erano i presupposti per la difesa, come appare dalla rinuncia all’appello»; argomento ripreso anche da Salvo Castagnino per il quale l’Avvocatura «Avrebbe dovuto spiegare meglio i motivi del mancato appello»: Castagnino si è dichiarato non soddisfatto della spiegazione tecnica portata a supporto della delibera; per Cetty Vinci, invece, «Occorre individuare i funzionari responsabili del danno per agire nei loro confronti, oltre a verificare la possibilità del recupero delle somme attivando le procedure con l’assicurazione dell’Ente».

Consiglio comunaleIn aula a rispondere l’assessore Coppa: «Le eventuali responsabilità degli uffici – ha detto – le accerterà la Corte dei Conti, preposta a farlo. In questa fase il consiglio deve limitarsi alla presa d’atto di un debito portato da una sentenza». Prima parte della seduta dedicata agli interventi preliminari di alcuni consiglieri. Tony Bonafede ha rivendicato la paternità del servizio dei bus navetta in occasione della festa di Santa Lucia: «Avevo chiesto già il 7 dicembre all’assessore di attivarsi con l’Ast per un servizio che si è sempre fatto e che non aveva un costo per l’Ente. Mi è stato risposto più volte dall’assessore Piccione che si trattava di una richiesta non fattibile. Oggi, dopo l’audizione in Commissione, la proposta è diventa invece fattibile e Piccione – ha concluso Bonafede – se n’è preso i meriti». Dopo un minuto di raccoglimento, chiesto all’aula da Salvo Castagnino in memoria dell’ex ministro Altero Matteoli tragicamente scomparso, Alessandro Acquaviva ha chiesto al vice Presidente Impallomeni di attivarsi perché il sindaco presenti al consiglio la relazione annuale, prevista dalla normativa regionale. E ancora Tony Bonafede, intervenuto sul funzionamento delle Commissioni consiliari. «Il Presidente Armaro – ha detto – viola il regolamento laddove, non promuovendo la conferenza dei presidenti almeno una volta al mese, di fatto non armonizza il lavoro delle Commissioni tra di loro e tra le Commissioni stesse e il Consiglio».

Elio Di Lorenzo, a nome del suo gruppo, ha dichiarato di fare propria la dichiarazione di Bonafede. Simona Princiotta ha invece denunciato il comportamento tenuto in III Commissione dall’assessore Piccione: «Ha reso inutile la seduta, dove era stato convocato per la seconda volta, comunicando di avvalersi della facoltà di non rispondere fin quando l’Avvocatura non avrà dichiarato per iscritto l’illegittimità delle registrazioni della stessa. Tutto questo – ha concluso – è assurdo». Nel consiglio in aula, in seconda convocazione, alle 18.30, si è ripartiti dalla votazione sul secondo debito fuori bilancio. Gli altri punti all’ordine del giorno sono stati: un atto di indirizzo, con primo firmatario Alberto Palestro, sulle Politiche scolastiche del Comune e tre mozioni: la prima, a firma, Salvo Sorbello e Cetty Vinci, sulla Tari; la seconda, primo firmatario Salvo Castagnino, sulla Tutela delle imprese vittime di atti intimidatori; la terza, a firma Dario Tota, sulle Iniziative di contrasto alla violenza sulle donne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • avvocato
  • presidente;
  • violenza sulle donne
  • commissioni
  • amministrazione
  • bilancio
  • Tari
  • Santa Lucia
  • assicurazione
  • corte dei conti
  • Politiche scolastiche
  • indirizzo
  • imprese
  • bus navetta
  • Consiglio
  • atti intimidatori
  • consiglieri
  • numero legale
   ← precedente
successivo →   
  • Polizia stradale: carico di “pomodoro esplosivo” sequestrato, indagato autotrasportatore Polizia stradale: carico di “pomodoro esplosivo” sequestrato, indagato autotrasportatore
    23 Maggio
    CataniaAttualitàCittà
  • Catania: custodia cautelare per concorso in estorsione aggravata legata al metodo mafioso Catania: custodia cautelare per concorso in estorsione aggravata legata al metodo mafioso
    23 Maggio
    CataniaAttualitàCittà
  • Intenet a casa: cosa conviene? Intenet a casa: cosa conviene?
    23 Maggio
    AppTech
  • Catania: Attività di contrasto al lavoro irregolare
    23 Maggio
    CataniaAttualitàCittà
  • Catania: l’istituto di istruzione superiore “Fermi-Eredia” partecipa alla “Fiera Mediterranea del cavallo edizione 2022”
    23 Maggio
    CataniaHigh schoolCittà
  • Giarre (CT): minacce con fucile imbracciato, due denunciati Giarre (CT): minacce con fucile imbracciato, due denunciati
    23 Maggio
    Attualità



  • Catania: custodia cautelare per concorso in estorsione aggravata legata al metodo mafioso

    Catania: custodia cautelare per concorso in estorsione aggravata legata al metodo mafioso

    CataniaAttualitàCittà
  • Catania: Attività di contrasto al lavoro irregolare

    CataniaAttualitàCittà


  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania

    “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania

    Best politik

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Polizia stradale: carico di
    Polizia stradale: carico di "pomodoro esplosivo" sequestrato, indagato autotrasportatore
    23 Maggio 2022
  • Catania: custodia cautelare per concorso in estorsione aggravata legata al metodo mafioso
    Catania: custodia cautelare per concorso in estorsione aggravata legata al metodo mafioso
    23 Maggio 2022

Video

Città

  • Polizia stradale: carico di
    Polizia stradale: carico di "pomodoro esplosivo" sequestrato, indagato autotrasportatore
    23 Maggio 2022
  • Catania: custodia cautelare per concorso in estorsione aggravata legata al metodo mafioso
    Catania: custodia cautelare per concorso in estorsione aggravata legata al metodo mafioso
    23 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it