• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Chi fa da sé fa per tre” aiuta a lavorare meglio?
25 Ottobre 2016
BusinessAttualità

“Chi fa da sé fa per tre” aiuta a lavorare meglio?

Home » Business » “Chi fa da sé fa per tre” aiuta a lavorare meglio?

Fino a qualche anno fa, quando si pensava di avviare una nuova azienda, la maggior parte degli startupper lo faceva in collaborazione con qualcun’altro, sia esso un amico o un parente. Anche sul posto di lavoro, sotto corresponsione altrui, spesso capita di dover cooperare con un collega nello svolgimento di determinate mansioni, risultando, questa, la migliore delle condizioni. Tuttavia, in base a quanto spiega l’Harward Business Review sul suo ultimo numero, col passare del tempo e dei vari “trend”, anche la collaborazione sembra esser diventata obsoleta e alquanto noiosa.

CollaborazioneUno degli impieghi, poi, che soffre maggiormente di questo status – secondo un articolo pubblicato sul giornale britannico Economist – è proprio quello intellettuale: coloro i quali si occupano di cultura esigono lunghi momenti di concentrazione e il fatto di dover collaborare per forza perché impostogli, provoca loro insoddisfazione e ansia. Per l’appunto, ricercatori universitari hanno avvalorato che la cooperazione obbligatoria è diventata un problema serio: Gloria Mark della University of California ha rivelato che le continue interruzioni, anche concise, prolungano in modo significativo le ore essenziali all’adempimento di un compito. Anche il multitasking diminuisce sostanzialmente la qualità del lavoro e ne aumenta le ore.

I dirigenti riscontrano i benefici della collaborazione, ma non sanno misurarne i costi. Secondo una ricerca della University of Virginia, difatti, si è verificato che gli impiegati nella cultura dedicano il 70-80% del proprio tempo nei meeting a occuparsi di e-mail o telefonate aziendali, tempo sottratto a lavoro che poi viene portato a termine a casa propria. Un milione di dollari l’anno viene speso solo per la gestione della posta elettronica, somma che grava per il 95% sul costo dell’occupazione. In ogni caso, l’impiego più complicato è diventato quello da svolgere all’interno di uffici open space e che richiede un livello di concentrazione estremo.

Collaborare a lavoroResta da appurare, in definitiva, se colui il quale sta seduto dietro una scrivania stia davvero producendo qualcosa d’importante o facendo, in realtà, nulla di concreto. Secondo l’Harward Business Review, sono poche le persone che collaborano attivamente e producono altrettanto, ecco perché è fondamentale che le aziende riconoscano che il tempo impiegato nell’amministrazione di e-mail, eccetera, influisce negativamente. Da dirigente, riuscire a dare spazio per pensare non solo fa sì che il compito venga svolto nel migliore dei modi, ma permette anche di distendere i nervi. «Chi fa da sé fa per tre» è, quindi, la cosa più giusta?

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali - 06/02/2023
  • Esecuzione alla misura cautelare in carcere a carico di un pregiudicato 46enne algerino - 06/02/2023
  • Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità - 06/02/2023
  • Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese - 06/02/2023
  • Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo - 06/02/2023
  • lavoro
  • cultura
  • trend
  • aziende
  • amministrazione
  • Economist
  • multitasking
  • concentrazione
  • collaborazione
  • dirigenti
  • dollari
  • imprese
  • telefonate
  • uffici
  • e-mail
  • compito
  • impiegati
  • scrivania
  • Harward Business Review
  • meeting
  • chi fa da sé fa per tre
  • open space
  • University of California
  • intellettuale
  • startupper
   ← precedente
successivo →   
  • Palermo, la Polizia di Stato arresta un giovane ritenuto responsabile di rapina aggravata in danno di un esercizio commerciale bagherese Palermo, la Polizia di Stato arresta un giovane ritenuto responsabile di rapina aggravata in danno di un esercizio commerciale bagherese
    6 Febbraio
    PalermoAttualità
  • Partorisce all’ospedale di Patti e rischia di morire per setticemia La Procura della Repubblica apre un fascicolo: ipotizzato il reato di lesioni gravissime Partorisce all’ospedale di Patti e rischia di morire per setticemia La Procura della Repubblica apre un fascicolo: ipotizzato il reato di lesioni gravissime
    6 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali
    6 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Esecuzione alla misura cautelare in carcere a carico di un pregiudicato 46enne algerino Esecuzione alla misura cautelare in carcere a carico di un pregiudicato 46enne algerino
    6 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità
    6 Febbraio
    CataniaIncontriSocietas
  • Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese
    6 Febbraio
    AttualitàEnna


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC