• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport

“Chi fa da sé fa per tre” aiuta a lavorare meglio?

Fino a qualche anno fa, quando si pensava di avviare una nuova azienda, la maggior parte degli startupper lo faceva in collaborazione con qualcun’altro, sia esso un amico o un parente. Anche sul posto di lavoro, sotto corresponsione altrui, spesso capita di dover cooperare con un collega nello svolgimento di determinate mansioni, risultando, questa, la migliore delle condizioni.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Essere multitasking oggi significa davvero essere più efficienti?

Aumenta il sovraccarico di stimoli e di richieste nella mente umana, il neuroscienziato Daniel J. Levitin afferma che il multitasking ci rende meno efficienti e porta a un vero e proprio esaurimento delle funzioni cerebrali, si rischia il restringimento della materia grigia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Social network: usare con prudenza!

I social network sono ormai diventati il pane quotidiano di molti: ecco perché la maggior parte degli utenti iscritti, già appena sveglia, accede a uno di essi per controllare notifiche e quant’altro, al punto da rendere tale abitudine quasi patologica. Non a caso, studi recenti hanno constatato che le piattaforme di comunicqzione virtuale hanno totalmente preso in mano le redini dellèesistenza umana.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tecnostress: attenzione alla troppa tecnologia

Tablet, smartphone e dispositivi simili sono causa del cosiddetto “tecnostress”: la tecnologia accusata di essere la ragione per cui, molto spesso, soprattutto gli uomini non riescono ad avere stimoli sessuali. Mediante uno studio, gli americani hanno dimostrato che imparare a isolarsi da internet, almeno un po’ al giorno toglie il medico di torno!

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC