• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Shein e il fastfashion: non è tutto oro ciò che luccica
16 Dic
2022
Scritto da: Chiara Rizzo

Shein e il fastfashion: non è tutto oro ciò che luccica

Negli ultimi giorni si sta diffondendo l’ennesima polemica che vede come protagonista l’azienda di fastfashion cinese (moda veloce) Shein.

Brand che ha come …

...continua a leggere →

Iniziative didattiche per la Giornata internazionale della natura selvatica 2022
2 Mar
2022
Scritto da: Redazione VdC

Iniziative didattiche per la Giornata internazionale della natura selvatica 2022

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene in occasione della Giornata internazionale della natura selvatica per lanciare una …

...continua a leggere →

Presentato il progetto “Catania a Colori: l’Agenda della città metropolitana di Catania per lo sviluppo sostenibile”
21 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

Presentato il progetto “Catania a Colori: l’Agenda della città metropolitana di Catania per lo sviluppo sostenibile”

Si tratta di uno strumento di programmazione che fa riferimento al programma d’azione sottoscritto da 193 Paesi delle Nazioni unite, tra cui l’Italia, …

...continua a leggere →

2M0437b: Scoperto uno dei pianeti più giovani dell’Universo
27 Ott
2021
Scritto da: Redazione VdC

2M0437b: Scoperto uno dei pianeti più giovani dell’Universo

Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati dell’Università delle Hawaii di Manoa ha scoperto uno dei pianeti più giovani dell’Universo: si tratta di 2M0437b situato …

...continua a leggere →

L’Europa mette ordine: un cavo per tutti i dispositivi andrà bene

Sono più di 51.000 le tonnellate di rifiuti elettronici generati ogni anno. L’Europa, così, starebbe considerando una norma, per obbligare i produttori ad …

...continua a leggere →

Greta Thunberg viaggia nel tempo? Una foto di 120 anni fa ne ritrae il volto
23 Nov
2019
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Greta Thunberg viaggia nel tempo? Una foto di 120 anni fa ne ritrae il volto

La foto che dovrebbe ritrarre Greta risale al 1898 e sembrerebbe essere stata rispolverata dagli archivi della Università di Washington

Twitter impazzito dinanzi …

...continua a leggere →

Scoperto un nuovo e importante idrocarburo arrivato sulla Terra con un meteorite
17 Set
2019
Scritto da: Redazione VdC

Scoperto un nuovo e importante idrocarburo arrivato sulla Terra con un meteorite

Ogni tanto, capita che un asteroide, o altro, possa precipitare sul pianeta Terra, soprattutto da un universo sconfinato come il nostro; e i …

...continua a leggere →

Ecosia: il motore di ricerca che ci aiuta a combattere la deforestazione
10 Ago
2019
Scritto da: Redazione VdC

Ecosia: il motore di ricerca che ci aiuta a combattere la deforestazione

Ognuno di noi, spesso varie volte durante il corso della giornata, cerca informazioni in rete. Un nuovo motore di ricerca, Ecosia, utilizza i …

...continua a leggere →

L’uomo ha esaurito tutte le risorse messe a disposizione dalla Terra
7 Ago
2019
Scritto da: Voci di Città

L’uomo ha esaurito tutte le risorse messe a disposizione dalla Terra

Secondo il rapporto di Global Footprint Network, l’uomo ha consumato le sue risorse annuali con 5 mesi di anticipo, raggiungendo "l'Earth Overshoot Day"

...continua a leggere →

Leggi tutto
Dall’Olanda, in arrivo le scarpe realizzate con le gomme da masticare
18 Giu
2019
Scritto da: Redazione VdC

Dall’Olanda, in arrivo le scarpe realizzate con le gomme da masticare

Annualmente, assistiamo inermi a livelli di inquinamento che mettono a dura prova l’ecosistema del nostro pianeta, già decisamente messo in ginocchio dalla noncuranza …

...continua a leggere →

Ecco la “Million Pollinator Garden Challenge”, l’iniziativa per salvare gli insetti impollinatori
7 Mag
2019
Scritto da: Redazione VdC

Ecco la “Million Pollinator Garden Challenge”, l’iniziativa per salvare gli insetti impollinatori

Molte persone, quando vedono ronzargli attorno le api o qualsiasi altro insetto facilmente trovabile nell’aria, urlano di paura poiché credono che possano fargli …

...continua a leggere →

Riciclare la plastica? Con “Felfil” si può, e non solo riciclarla…
2 Apr
2019
Scritto da: Redazione VdC

Riciclare la plastica? Con “Felfil” si può, e non solo riciclarla…

Il problema dell’inquinamento è una delle piaghe che, purtroppo, attanagliano quotidianamente il pianeta. I vari governi si stanno mobilitando per attivare campagne di …

...continua a leggere →

“Trash Challenge”, la sfida social che aiuta a ripulire il pianeta
17 Mar
2019
Scritto da: Redazione VdC

“Trash Challenge”, la sfida social che aiuta a ripulire il pianeta

Tra le mobilitazioni che stanno coinvolgendo i giovani sui temi ambientali, ne è nata una molto particolare su Instagram. La Trash Challenge è …

...continua a leggere →

Chissà dov’era casa tua milioni e milioni di anni fa…
29 Gen
2019
Scritto da: Redazione VdC

Chissà dov’era casa tua milioni e milioni di anni fa…

Uno dei quesiti più dibattuti nei secoli è sempre stato l’interrogativo inerente la presunta esistenza dei dinosauri e di come si sia evoluto, …

...continua a leggere →

Alluvione in Sicilia e paesi nel Catanese distrutti: perché e come prevenire
20 Ott
2018
Scritto da: Redazione VdC

Alluvione in Sicilia e paesi nel Catanese distrutti: perché e come prevenire

 

 

 

 

 

 

 

Il mondo in cui viviamo nel 2018, è possibile dirlo, non è più lo stesso …

...continua a leggere →

A ogni continente i suoi nomi: eccone significati e cultura

La cultura di un Paese si profila in ogni sua peculiarità. Non vi sono tratti distintivi particolari a identificarlo, ma ogni componente …

...continua a leggere →

Satellite Tiangong- 1 dove e quando si schianterà?

Lanciato nel 2016, il satellite cinese Tiangong– 1 risulta essere ormai fuori controllo. Le varie comunità scientifiche sono al lavoro per cercare di …

...continua a leggere →

Piano Scuola Digitale, dal 18 al 20 gennaio a Bologna arriva “Futura”

BOLOGNA – La scuola digitale “invade” la città di Bologna. Dal 18 al 20 gennaio va in scena Futura, una tre giorni di …

...continua a leggere →

I sacchetti biodegradabili per frutta e verdura li paghiamo da sempre

Avrete sicuramente sentito della polemica sui sacchetti per l’ortofrutta dei supermercati impazzata su tutti i media nelle ultime due settimane. Chiariamo insieme alcuni …

...continua a leggere →

I robot stanno per prendere il comando della Terra

Chi ha mai visto, al cinema o in televisione, il film con Will Smith “Io Robot”? Questa pellicola, nello specifico, …

...continua a leggere →

Cibi e date di scadenza: la Norvegia contro lo spreco alimentare

Uno dei problemi che maggiormente attanaglia l’umanità, con tutte le conseguenze che poi ne derivano, è lo spreco di cibo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

C’è neve su Marte?

Come ve lo immaginate Marte? Magari per il colorito della sua superficie, qualcuno potrebbe erroneamente associarvi l'idea di un pianeta esclusivamente caldo. Chi possiede qualche conoscenza in più sul pianeta in questione saprà, invece, che al tramontar del Sole, invece, la temperatura scende drasticamente.

...continua a leggere →

Leggi tutto

È possibile che la Terra si fermi del tutto? Parola alla scienza

Che le varie catastrofi naturali, dovute al forte inquinamento, spurgo di materiali dannosi nelle acque eccetera, stia provocando progressivi mutamenti globali, è ormai risaputo. Tuttavia, un’altra minaccia incombe seriamente sul pianeta Terra...

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Wankband”, il braccialetto che produce energia mediante l’autoerotismo

Un uomo, durante la giornata, ha in media circa cinque erezioni, con la conseguente voglia di fare l’amore. Purtroppo, però, non tutti riescono a sostenere prestazioni incredibili per svariati motivi e per la paura di fare cilecca, alcuni preferiscono l’autoerotismo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Plastica biodegradabile al 100%: ecco il progetto dell’azienda Avani

Una delle cattivissime abitudini ormai radicate in molte persone è quella di gettare i rifiuti per strada, contribuendo, quindi, a inquinare sempre più l’ecosistema già particolarmente compromesso.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il giro del mondo con un click: ecco “Google Earth Vr”

Anni fa, uscì il programma, prettamente per computer, Google Earth, con il quale si poteva girare il mondo virtualmente. Questo risultò essere era fra i software più scaricati da ogni utente, poiché con esso ci si poteva, addirittura, immergere nelle acque degli oceani, visitare luoghi remoti, insomma, compiere viaggi “impensabili”.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cassandra De Pecol, la ragazza che sta girando il mondo da sola

Una giovane ragazza americana, Cassandra De Pecol, ha già visitato 181 Paesi del mondo ed ha intenzione di girare tutti i 196 Paesi dell'intero pianeta Terra nel minor tempo possibile, stabilendo così un nuovo record.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il buco dell’ozono si sta restringendo

I dati raccolti dal MIT dimostrano che c'è stato un miglioramento rispetto al 2000 e che la strada intrapresa per la soluzione del problema è quella giusta. I ricercatori parlano addirittura di una possibile "guarigione" del pianeta.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’inquinamento luminoso è un problema serio

Un gruppo di scienziati italiani, insieme a colleghi di altri Paesi, ha realizzato un atlante che rappresenta l’inquinamento luminoso. La pubblicazione del lavoro di ricerca riguardante la realizzazione del nuovo “Atlante mondiale dell’inquinamento luminoso” è apparsa sul numero X di Scienze Advances.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Da cosa è stato concepito il genere umano?

Da sempre, il pensiero comune della stragrande maggioranza della comunità scientifica mondiale è che il ruolo del quinto pianeta del Sistema Solare, Giove, è quello di “salvatore” della Terra, poiché, grazie a lui e Saturno – sesto pianeta in progressione – ogni corpo celeste potenzialmente dannoso per il mondo viene dirottato altrove; è, tuttavia, probabile che altrettanti siano stati invogliati verso il globo sempre per mezzo di entrambi.

...continua a leggere →

Leggi tutto
12
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC