• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Satellite Tiangong- 1 dove e quando si schianterà?
08 Marzo 2018
Green planetAfter Big Bang

Satellite Tiangong- 1 dove e quando si schianterà?

Home » After Big Bang » Green planet » Satellite Tiangong- 1 dove e quando si schianterà?

Lanciato nel 2016, il satellite cinese Tiangong– 1 risulta essere ormai fuori controllo. Le varie comunità scientifiche sono al lavoro per cercare di predirne lo schianto sulla Terra. Marzo è il fine ultimo secondo gli scienziati

Tiangong-1L’Università La Sapienza di Roma è al lavoro, già da qualche mese, nel tentativo di intercettare dove e quando il satellite cinese Tiangong– 1 si schianterà sulla Terra. Unitasi ad altre comunità scientifiche, si è servita, mediante un video che le mostrava, delle curve di luce del corpo celeste per studiarne la resistenza all’aria, cercando di indovinarne il tragitto. Secondo le rilevazioni riportate da Repubblica, il satellite si muove a una rapidità di otto chilometri al secondo, riuscendo a compiere, ogni ora e mezza, un giro completo attorno al pianeta, trovandosi, però, di volta in volta in un’orbita sempre più bassa.

Secondo il professore Fabrizio Piergentili – che, insieme al collega Fabio Santoni, stanno guidando la comunità italiana nelle ricerche – è molto probabile che si assisterà a una vera e propria esplosione in cielo. Per di più, i ricercatori hanno informato la cittadinanza mondiale che, fino a sette ore prima dell’impatto non sarà possibile riuscire a captare la traiettoria certa di Tiangong– 1.

Satellite TiangongSolitamente, quando un satellite viene mandato in orbita si dovrebbe seguire attentamente il suo ritorno sulla Terra, cercando di deviarne, possibilmente, la direzione in zone disabitate. Purtroppo, in questo caso gli scienziati, grazie all’Osservatorio di Imola – che ha estrapolato le curve di luce suddette – hanno comunicato che non lo si potrà fare in alcun modo. Il termine ultimo è la fine di marzo, pertanto non si può far altro che attendere, nella speranza che non siano esseri umani a pagare per errori facilmente prevedibili, specialmente al giorno d’oggi.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Militello in Val di Catania, arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti - 03/02/2023
  • Catania, avviata serie di controlli presso i quartieri di Nesima e Librino - 03/02/2023
  • Inizia il progetto ExPliCit sull’economia circolare con la collaborazione dell’Università di Catania - 03/02/2023
  • Messina, sospesa licenza locale a seguito di indagini della polizia - 03/02/2023
  • Aeroporto di Catania, trovato coltello di grosse dimensioni nella valigia di una passeggera - 03/02/2023
  • Video
  • Roma
  • esseri umani
  • Terra
  • lavoro
  • università
  • satellite
  • marzo
  • cinese
  • pianeta
  • orbita
  • corpo celeste
  • esplosione
  • cielo
  • aria
  • scienziati
  • ritorno
  • impatto
  • carburante
  • Imola
  • serbatoio
  • La Sapienza
  • osservatorio
  • comunità scientifica
  • Tiangong- 1
  • Fabrizio Piergentili
  • Fabio Santoni
  • curve di luce
   ← precedente
successivo →   
  • Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno
    5 Febbraio
    Tubo catodicoEntertainmentSocietas
  • Hogwarts Legacy, il nuovo gioco ispirato al mondo di Harry Potter nella bufera Hogwarts Legacy, il nuovo gioco ispirato al mondo di Harry Potter nella bufera
    4 Febbraio
    Sala giochiEntertainment
  • Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato
    4 Febbraio
    SocietasAttualità
  • Ecstasy: l’Australia prima nazione a legalizzarla a scopo terapeutico Ecstasy: l’Australia prima nazione a legalizzarla a scopo terapeutico
    4 Febbraio
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Fare sesso può essere pericoloso? L’esperto risponde
    3 Febbraio
    Pillole di AsclepioSocietasAttualitàSex revolution
  • Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni
    3 Febbraio
    UniversitàSocietasAttualitàCittàVoci d’AteneoMilano



  • Economia aziendale, Federcasse nel Comitato di indirizzo del corso di laurea

    Economia aziendale, Federcasse nel Comitato di indirizzo del corso di laurea

    UniversitàCataniaUniCT


  • Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia

    Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia

    EntertainmentSettima arteAttualità


  • Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

    Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

    TravelPalermo


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC