Secondo una recente ricerca, d’ora in poi sarà possibile prevedere i terremoti
Da decenni, una delle cose su cui gli scienziati sbattono la testa per cercare di capire come prevenire le catastrofi da esse scaturite …
Energy drink: allarme dagli scienziati per le bevande stimolanti del popolo della notte
Gli energy drink sono bevande generalmente analcoliche ed energizzanti, contenenti principalmente caffeina, presente in quantità variabili tra gli 80 …
Satellite Tiangong- 1 dove e quando si schianterà?
Lanciato nel 2016, il satellite cinese Tiangong– 1 risulta essere ormai fuori controllo. Le varie comunità scientifiche sono al lavoro per cercare di …
È possibile che la Terra si fermi del tutto? Parola alla scienza
Che le varie catastrofi naturali, dovute al forte inquinamento, spurgo di materiali dannosi nelle acque eccetera, stia provocando progressivi mutamenti globali, è ormai risaputo. Tuttavia, un’altra minaccia incombe seriamente sul pianeta Terra...
Leggi tuttoCambiare l’uomo per raggiungere Marte: è possibile?
Sebbene fosse stato abbandonato, di recente ha ripreso forma l’obiettivo di raggiungere Marte. Grazie, soprattutto, a importanti figure del settore come Elon Musk, si è ripreso a pensare al pianeta rosso, tanto irraggiungibile, quanto ambito.
Leggi tuttoZealandia, il settimo continente scoperto, esiste davvero in realtà?
Al contrario di quanto in molti avessero sostenuto fino ad ora, ovvero che i continenti della terra sono sei (Europa, Asia, Oceania, America, Africa e Antartide), un pool di scienziati ha, di recente, effettuato una straordinaria scoperta: esiste, al mondo, un settimo continente, la cui superficie attualmente risulta essere sepolta al 94%.
Leggi tuttoIntelligenza artificiale e farmacologia, insieme per il futuro
Di solito, quando si vogliono creare nuovi farmaci, fra le tante candidate si scelgono alcune molecole le quali, in seguito, verranno testate su colture di cellule e poi in test laboratoriali “in vitro”. Successivamente, queste molecole vengono sperimentate sugli animali e, infine, sull’uomo (nei cosiddetti trial clinici). Per mezzo della tecnologia, però, in questi anni si sono compiuti passi da gigante...
Leggi tuttoFare sesso prima di una gara? Non fa male, anzi…
Ci sono tantissimi miti nella vita di tutti i giorni, molti dei quali pure invenzioni dell’intelletto umano. Uno di questi, difficile da sfatare, è quello riferentisi al non fare sesso la sera prima di una gara nel caso si fosse sportivi.
Leggi tuttoScoperto il grande segreto del pianeta “nano”
Plutone custodisce al suo interno un grande segreto, ovvero la presenza di un oceano ghiacciato tra le proprie viscere. Questa concezione non è campata per aria in maniera totalmente casuale, ma è il risultato di due distinte ricerche pubblicate dagli scienziati delle Università americane dell'Arizona e della California.
Leggi tuttoGli scienziati provano a spiegare il fenomeno delle serie TV
Secondo una ricerca della Royal Society Open Science la visione di film e serie TV drammatici sembra attivare i centri delle endorfine, le cosiddette molecole del benessere umano che innalzano la soglia del dolore.La visione di film o serie televisive emozionanti innesca fin da subito il centro del piacere, la soglia del dolore si innalza e viene facilitata la coesione sociale.
Leggi tuttoGli organi inutili dell’uomo
Naso, Lingua, Occhi, Mani, Orecchie. Organi fondamentali che ci rendono, nel loro insieme, esseri umani. Organi fondamentali anche per i nostri 5 sensi e che dunque, con la collaborazione di tante altre parti del corpo, ci aiutano a vivere ed essere quello che siamo. Ma siete sicuri che tutto quello che si trova nel nostro corpo è utile per la nostra vita? Potrà sembrarvi strano, ma esistono un certo numero di parti del nostro corpo che non sono altro che resti dei nostri antenati. Niente di troppo serio però, perché sono del tutto insignificanti per la vita dell’uomo.
Leggi tuttoLa scienza ha scoperto la memoria universale?
SOUTHAMPTON - I ricercatori dell'University of Southampton di recente hanno sviluppato una formula che permetterà all'uomo di conservare un gran numero di dati all'interno di una particolare scheda d'archiviazione.
Leggi tuttoLe 10 scoperte che hanno cambiato il mondo
Scoperte sensazionali, storie di invenzioni e dei loro inventori, autentici colpi di genio che hanno cambiato per sempre il corso della Storia e, con essa, dell'umanità intera. Riavvolgiamo, dunque, quel nastro al cui interno è custodito "gelosamente" il corso degli eventi e, al contempo, celebriamo la virtù dell'intelletto umano.
Leggi tuttoPremio Nobel 2015, i vincitori
È giunto anche quest’anno il tanto atteso momento dell’assegnazione dei premi Nobel, un’onorificenza assegnata dal governo svedese e consegnata annualmente a persone che si sono distinte per aver svolto incredibili ricerche, inventato nuove tecniche e portato grandi contributi alla società.
Leggi tutto