• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
L’Università di Catania aderisce a Green Week 2023
29 Maggio 2023
UniCTGreen planetCittà

L’Università di Catania aderisce a Green Week 2023

Home » Voci d’Ateneo » UniCT » L’Università di Catania aderisce a Green Week 2023

Per la Settimana vede dell’Ue, dal 3 all’11 giugno, visite guidate e attività laboratoriali nelle aree protette gestite dall’ateneo catanese

L’università di Catania aderisce anche quest’anno alla Green Week 2023 con una serie di eventi in programma dal 3 all’11 giugno. In programma visite guidate e attività laboratoriali nelle aree naturali protette di cui l’ateneo, tramite l’Area della Terza Missione, è ente gestore.

In particolar modo il programma delle attività nelle aree protette gestite da UniCt prevede: martedì 6 giugno, dalle 9,30, nella Riserva naturale integrale Complesso Immacolatelle e Micio Conti di San Gregorio un’attività di inanellamento dell’avifauna.

Mercoledì 7 giugno, dalle 9,30, nella Riserva naturale integrale Complesso Speleologico Villasmundo-S. Alfio di Melilli la passeggiata Due passi nel bosco.

Giovedì 8 giugno, dalle 9,30, nella Riserva naturale integrale Grotta Palombara di Melilli la campagna di piantumazione di essenze forestali autoctone, mentre nella Riserva naturale integrale Grotta Monello l’iniziativa Sculture di Gocce con la visita al Museo del Carsismo Ibleo.

Venerdì 9 giugno, dalle 9,30, nella Riserva naturale orientata Vallone di Piano della Corte di Agira l’iniziativa Il Vocabolario della Natura al Museo Diodoro siculo. Giornate all’insegna della sostenibilità, del benessere e della condivisione, esperienze immersive in equilibrio con la natura per le famiglie, per gli studenti e per le comunità.

Tutte le iniziative in programma si svolgeranno gratuitamente su prenotazione obbligatoria tramite aree.protette@unict.it o contattando il numero 3408280281.

La Green Week dell’UE è il più grande evento annuale sulla politica ambientale europea che coinvolge cittadini europei e ambientalisti, studenti di ogni ordine e grado e responsabili politici attraverso seminari, webinar, passeggiate naturalistiche ed eventi per rendere tutti protagonisti delle azioni introdotte dall’UE sui temi ambientali e sugli obiettivi da raggiungere insieme nei prossimi decenni.

Un’opportunità annuale per sensibilizzare, promuovere e discutere di ambiente e sostenibilità organizzata dalla Direzione generale dell’Ambiente della Commissione europea.

L’edizione di quest’anno è incentrata sul tema Delivering a net-zero world, ovvero la rivoluzione tecnologica pulita tramite una più ampia transizione ecologica, il ripristino della natura come nostro principale alleato e ponendo fine all’inquinamento.

Un’occasione, dunque, per celebrare i progressi che sono stati compiuti e per incoraggiare i cittadini, le comunità e le organizzazioni a intraprendere azioni più sostenibili per proteggere, preservare e ripristinare il nostro ambiente.

Al tempo stesso, essendo il 2023 l’Anno europeo delle competenze, anche in occasione della Settimana verde si coinvolgeranno i giovani e le comunità a potenziare le loro scelte future per acquisire competenze sostenibili, resilienti e socialmente eque.

Dotare le persone con le competenze necessarie garantirà per il futuro che nessuno venga lasciato indietro e contribuirà alla crescita sostenibile. La transizione green richiede sia competenze tecniche, sia competenze legate al pensiero sostenibile e all’agire in modo sostenibile per conservare i tesori naturali dell’Europa.

Partecipare alla Green Week dell’UE è un modo eccellente per mostrare come si può svolgere un ruolo attivo nella transizione dell’Europa verso un futuro più verde.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa - 29/09/2023
  • Le location perfette per un team building sulla neve - 29/09/2023
  • Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato - 29/09/2023
  • Erasmus Welcome Day 2023 a UniCT: l’accoglienza del primo semestre - 29/09/2023
  • Barcellona P.G, scaricavano rifiuti negli alvei dei torrenti Mela e Patrì - 29/09/2023
  • unict
  • visite guidate
  • Riserva naturale
  • green week 2023
   ← precedente
successivo →   
  • Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks
    29 Settembre
    EntertainmentAltri sportVoci di Sport
  • Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza
    29 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani
    29 Settembre
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualitàCittà
  • Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa
    29 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Le location perfette per un team building sulla neve Le location perfette per un team building sulla neve
    29 Settembre
    Business
  • Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato
    29 Settembre
    MessinaAttualitàCittà



  • Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    MessinaAttualitàCittà


  • Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC