• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Le mamme di delfino utilizzano il baby talking con i loro cuccioli
03 Luglio 2023
Green planetSocietasAttualitàAfter Big Bang

Le mamme di delfino utilizzano il baby talking con i loro cuccioli

Home » After Big Bang » Green planet » Le mamme di delfino utilizzano il baby talking con i loro cuccioli

Il modo di comunicare tra le mamme di delfino e i loro cuccioli è molto simile a quello che noi esseri umani adottiamo con i nostri bambini

Questo specifico modo di parlare prende il nome di CDC (Child-Direct-Communication) ed è sua peculiarità una gamma acustica molto ampia e dai toni più acuti. Si pensa che questo modo di parlare promuova l’attenzione nei bambini. Un nuovo studio ha identificato che gli essere umani non sono gli unici a usare questo tipo di linguaggio. Infatti, le mamme tursiope utilizzano questo tipo di linguaggio specifico per comunicare con i loro piccoli. Questa scoperta è stata pubblicata sulla rivista PNAS (Proceedings  of the National Academy of Science).

Lo studio evidenzia come queste differenze si allineano con le frequenze fondamentali più alte e le gamme di intonazione più ampie osservate nel CDC umano. Laela Sayigh, prima autrice dello studio, ha giudicato emozionante trovare prove di CDC in un’altra specie di mammiferi, pur non conoscendone bene la funzione nei delfini. Il fatto che i delfini usino il madrese è un dell’evoluzione convergente. Un cambiamento che vede più specie coinvolte: nello specifico umani, specie delfino e fringuelli zebra.

Per giungere a queste conclusioni, il team di ricercatori ha raccolto dati per più di trent’anni, con l’aiuto di microfoni speciali posizionati su 19 esemplari di femmine di tursiopi, notando come, in presenza dei piccoli, utilizzino frequenze massime più elevate e frequenze minime più basse. Certo, potrebbe essere un caso, ma le somiglianze con il così detto madrese (o baby talking che dir si voglia), sono tante e non è escluso possa esserci qualche relazione. I delfini sono animali molto sociali, con un grande repertorio vocale e un lungo accompagnamento dei piccoli. Queste caratteristiche suggeriscono che, proprio come ipotizzato per la nostra specie, il madrese aiuti i delfini nell’apprendimento delle vocalizzazioni e aiuti a rendere i legami più forti.

I risultati forniti da questa ricerca confermano come i delfini siano un ottimo modello per poter studiare l’evoluzione della comunicazione e del linguaggio. Questo studio evidenzia, infine, come la comunicazione sia una parte fondamentale per le relazioni, non solo per gli esseri umani ma anche per gli animali.

Matteo Cerè

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Matteo Cerè

  • Le mamme di delfino utilizzano il baby talking con i loro cuccioli - 03/07/2023
  • Un’ultima canzone dei Beatles con John Lennon è realtà grazie all’AI - 26/06/2023
  • Si dimentica degli esami di terza media, il preside lo va a prendere a casa - 21/06/2023
  • “Questo mondo non mi renderà cattivo”: il ritorno di Zerocalcare su Netflix - 15/06/2023
  • “Cinema in festa”: per 5 giorni in sala a prezzi super - 08/06/2023
  • Baby talking
  • comunicazione
  • scienza
  • delfini
   ← precedente
successivo →   
  • Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata
    23 Settembre
    Attualità
  • Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni
    22 Settembre
    Best politikAttualità
  • Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre
    22 Settembre
    Best politik
  • Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione
    22 Settembre
    Cibo
  • Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari
    22 Settembre
    Best politik
  • Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica
    22 Settembre
    Cibo



  • “A tutto sport”: unire diverse discipline per creare una vera festa dei giochi all’aperto

    “A tutto sport”: unire diverse discipline per creare una vera festa dei giochi all’aperto

    Best politikVoci di Sport
  • S. Vito Lo Capo: da area protetta a disastro ambientale

    Green planetAfter Big BangCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC