• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Si dimentica degli esami di terza media, il preside lo va a prendere a casa
21 Giugno 2023
SocietasAttualitàParma

Si dimentica degli esami di terza media, il preside lo va a prendere a casa

Home » Societas » Si dimentica degli esami di terza media, il preside lo va a prendere a casa

Esami terza media: a Parma è il giorno della prova scritta per la fine delle scuole medie e mentre si fa l’appello in classe manca uno degli studenti

Esami terza media: poco prima dell’inizio della prova scritta, durante l’appello, si nota l’assenza di un alunno tra le file dei banchi di una scuola di Parma. Gli alunni iniziano quindi a mandare messaggi e a chiamare il loro compagno di classe, ma niente, nessuna risposta. La segreteria scolastica fa lo stesso, sia con il ragazzo, sia con i genitori, ma niente, anche lì, nessuna risposta. A questo punto, il preside, anziché procedere secondo le regole e iniziare comunque l’esame, decide di chiedere alla segreteria l’indirizzo di casa dell’alunno e recarsi di persona alla sua porta per accompagnarlo all’esame e per capire come mai non si fosse presentato.

Una volta arrivato, il ragazzo apre la porta ancora in pigiama, sveglio da poco e sorpreso dalla presenza del preside davanti la sua porta di casa. Il dirigente spiega il tutto al ragazzo, che afferma di sapere che ci fosse solo la prova orale.

A spingere il preside a compire il gesto due ragioni. La prima legata al valore dello studente, ritenuto intelligente, ma con priorità diverse dalla scuola in alcuni momenti. Infatti, quello che inizialmente potrebbe apparire come un atteggiamento poco disciplinato è riconducibile a una semplice distrazione del ragazzo. Fatto sta che il ragazzo, compresa la situazione, si è vestito velocemente per recarsi volentieri a sostenere l’esame.

Un episodio che mette in risalto il senso di cura e di responsabilità di un dirigente che mette tanto impegno contro la dispersione scolastica. Soprattutto in un Paese come l’Italia, che ha un tasso di abbandono tra i più alti d’Europa. Inoltre, manda un messaggio chiaro: ovvero che la scuola è fatta di relazioni e non di burocrazia e protocolli da rispettare. Ovviamente tenendo conto dei vari casi che si possano presentare. La scuola è un luogo di aggregazione e di insegnamento di valori importanti, che passano attraverso le relazioni umane, prima che di quelle gerarchiche.

Una storia finita a lieto fine per il giovane studente, invitato a prestare più attenzione.

Mattero Cerè

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • scuola
  • esami
  • Parma
  • dispersione scolastica
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC