• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Art attack Frida Kalho: un’artista completa, a 360 gradi
  • Entertainment Renny Zapato tra i protagonisti dello spaghetti western “Oro e Piombo”
  • Catania Ritorna a Catania il premio letterario Efesto
  • Catania Note di Natale a teatro: Catania si accende con il Natale
  • Green planet Aree verdi in città: Trento è la prima, ma Matera e Potenza sul podio valorizzano il Sud
  • Catania Rosaspina nei teatri di Catania: viaggio tra racconti popolari della città
  • Basket La rivincita di Carmelo Anthony: Melo torna a divertirsi a Portland
  • Sex revolution Desiderio sessuale, anche l’occhio vuole la sua parte
  • Calcio Roma e Lazio: due facce che si oppongono in Europa League
  • Calcio Napoli: Carlo Ancelotti paga per tutti. La colpa era solo sua?
Studiare la storia, insegna a essere tolleranti nei confronti delle diversità
7 Nov
2019
Scritto da: Anastasia Gambera

Studiare la storia, insegna a essere tolleranti nei confronti delle diversità

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

A scuola, tutti hanno avuto, o si ha tutt’oggi, una materia preferita, il cui studio era alquanto piacevole. …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Quanto durano a letto i vostri uomini? A dirlo, è la scienza
17 Ott
2019
Scritto da: Anastasia Gambera

Quanto durano a letto i vostri uomini? A dirlo, è la scienza

Molte donne, lamentano che i propri uomini perdurano, durante un rapporto sessuale, piuttosto poco. Le motivazioni possono essere le più disparate, tra cui, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Cosa serve per essere felici? Oltre l’80% delle persone risponde soldi e successo, ma non c’è niente di più sbagliato!
25 Set
2019
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Cosa serve per essere felici? Oltre l’80% delle persone risponde soldi e successo, ma non c’è niente di più sbagliato!

Cosa è la felicità? Qualcosa che può durare o un sentimento forte per un breve momento? Filosofi e psicologi si sono spesso cimentati …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Notte dei ricercatori a Torino: laboratori ed eventi culturali
5 Set
2019
Scritto da: Voci di Città

Notte dei ricercatori a Torino: laboratori ed eventi culturali

Il 27 settembre Torino aprirà le porte alla Notte Europea dei Ricercatori… e sarà una notte indimenticabile!

Attesa e amata da sempre, la …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Scoperte le molecole-spia presenti nel sangue per riconoscere il Parkinson
30 Lug
2019
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Scoperte le molecole-spia presenti nel sangue per riconoscere il Parkinson

Identificate sette molecole-spia che possono aiutare a diagnosticare il morbo di Parkinson: questo il risultato di uno studio che batte bandiera italiana ed …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

È ufficiale: il Punto G non esiste. Come si raggiunge, quindi, l’orgasmo?
6 Giu
2019
Scritto da: Anastasia Gambera

È ufficiale: il Punto G non esiste. Come si raggiunge, quindi, l’orgasmo?

Giornalmente, la medicina compie passi da gigante verso nuove scoperte le quali, un tempo, erano solo supposizioni. E l’ambito sessuale è proprio uno …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Erba miracolosa per proteggere il cervello contro l’Alzheimer: il suo nome è Yerba Santa
27 Mar
2019
Scritto da: Redazione VdC

Erba miracolosa per proteggere il cervello contro l’Alzheimer: il suo nome è Yerba Santa

Direttamente dalla natura, arrivano alcune risposte riguardo la salute che, spesso, vengono confortate anche dagli studi della medicina. Esistono, infatti, piante che, utilizzate …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Come guarire dall’influenza? Secondo la scienza, tra le lenzuola…
26 Mar
2019
Scritto da: Anastasia Gambera

Come guarire dall’influenza? Secondo la scienza, tra le lenzuola…

È praticamente risaputo che col sesso si possano aggiustare moltissime cose: basta farlo anche solo un attimo per sentirsi da Dio. Ovviamente, si …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“Perché mi sono innamorata/o proprio di lui/lei?”. C’è una spiegazione…
26 Feb
2019
Scritto da: Anastasia Gambera

“Perché mi sono innamorata/o proprio di lui/lei?”. C’è una spiegazione…

Uno dei momenti, sicuramente, più belli ed emozionanti dell’inizio di una storia d’amore, è l’innamoramento. Le cosiddette “farfalle nello …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Reintrodurre specie estinte in Europa è la risposta ai cambiamenti climatici?
9 Dic
2018
Scritto da: Redazione VdC

Reintrodurre specie estinte in Europa è la risposta ai cambiamenti climatici?

Ambiente. Reintrodurre specie estinte in Europa come gli elefanti? L’idea non è così stupida. Lo dicono due ricerche, olandese e australiana: reintrodurre certi …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Scienziati testano piccoli robot per studiare l’occhio umano
11 Nov
2018
Scritto da: Redazione VdC

Scienziati testano piccoli robot per studiare l’occhio umano

Scienziati hanno creato piccoli robot che possono viaggiare attraverso gli occhi per somministrare medicinali.

Robot a forma di spirale che può viaggiare attraverso …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Omosessualità: le probabilità di essere gay aumentano per chi ha un fratello maggiore

È chiamata “effetto dell’ordine di nascita fraterno”. È la tendenza che gli esperti osservano da tempo per cui la probabilità di nascere gay aumenta …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

“Eureka!Roma 2018”, primavera dedicata alla scienza con 800 appuntamenti fino al 3 giugno

ROMA – Fino al 3 giugno si svolgerà la prima edizione di EUREKA! Roma 2018, la stagione che la capitale dedica alla divulgazione …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Greenpeace: ridurre il consumo di carne a beneficio dell’ambiente
16 Apr
2018
Scritto da: Redazione VdC

Greenpeace: ridurre il consumo di carne a beneficio dell’ambiente

Secondo quanto affermato da Greenpeace nel rapporto “Meno è meglio” e pubblicato su La Repubblica, per evitare …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Strategie mediche alternative per i testimoni di Geova

Com’è ben noto, i testimoni di Geova rifiutano le trasfusioni di sangue per saldi principi religiosi. La Bibbia parla chiaro: «astenersi …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Hai perso completamente i capelli? Sarai un uomo di successo!
27 Mar
2018
Scritto da: Anastasia Gambera

Hai perso completamente i capelli? Sarai un uomo di successo!

Quando un uomo perde i capelli sente di aver perso la parte migliore di sé. “Impossibile” superarne la perdita, “improponibile” abituarsi all’idea di avere la …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Scienza: meno dolore se ci si tiene per mano
12 Mar
2018
Scritto da: Redazione VdC

Scienza: meno dolore se ci si tiene per mano

Secondo una recente ricerca condotta dall’University of Colorado e riportata su BritzQuotidiano, stare mano nella mano fa bene, non solo alla …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Facebook e l’algoritmo per riconoscere ricchi e poveri
5 Mar
2018
Scritto da: Redazione VdC

Facebook e l’algoritmo per riconoscere ricchi e poveri

Il progetto battezzato con il nome di Socioeconomic group classification based on user features mira a tracciare in un futuro prossimo una mappa …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Prevenire eruzioni? L’Etna protagonista di un’importante scoperta
5 Feb
2018
Scritto da: Redazione VdC

Prevenire eruzioni? L’Etna protagonista di un’importante scoperta

È possibile prevenire eruzioni vulcaniche? Questa è di certo una domanda che gli studiosi contemporanei si sono sempre posti. Ebbene sì, si possono …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Anche i delfini prendono il morbillo
1 Feb
2018
Scritto da: Redazione VdC

Anche i delfini prendono il morbillo

Sarà perché automaticamente ne associamo la conformazione della bocca ad un’espressione sorridente, sarà per lo stupore che destano le loro acrobazie …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Grigorij Jakovlevič Perel’man: il matematico del rifiuto
4 Gen
2018
Scritto da: Redazione VdC

Grigorij Jakovlevič Perel’man: il matematico del rifiuto

Ci sono concetti che per esistere, per avere contenuto, necessitano di altri che li completino, che siano il loro contrario, da una parte, …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Scienza: le persone materialiste hanno molti amici su Facebook
18 Dic
2017
Scritto da: Redazione VdC

Scienza: le persone materialiste hanno molti amici su Facebook

Secondo una recente ricerca pubblicata sulla rivista tedesca Heliyon le persone materialiste hanno molti amici su Facebook …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Progresso equivale a intelligenza?

Intelligenza: un termine ricco di significato, un po’ controverso e in continua evoluzione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Premio Nobel per la medicina 2017: vincono gli scopritori dell’Orologio Biologico

Inizialmente accolta con molto scetticismo, la scoperta dei meccanismi che regolano i ritmi circadiani negli esseri  viventi guadagna la più grande delle rivincite aggiudicandosi il Premio Nobel per la fisiologia e la medicina

...continua a leggere →

Leggi tutto
Spedizioni e consegne tramite droni: una realtà in Islanda
25 Set
2017
Scritto da: Redazione VdC

Spedizioni e consegne tramite droni: una realtà in Islanda

Usare i droni per spedire e consegnare lettere e pacchi al posto di furgoni postali o postini. Sembra utopia, eppure l'Islanda, grazie all'azienda israeliana Flytrex conosciuta per essere all'avanguardia per l'uso di droni, sta diventando il primo “Paese-pilota” in Europa e nel mondo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’intelligenza delle emozioni

La nostra istituzionale educazione ci invita, solitamente, a considerare intelligente chi possiede un alto QI, chi ha il massimo dei voti a scuola e all’università, chi apparentemente non fa mai nulla di sbagliato.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’incredibile rarità dei capelli rossi

Capelli rossi, pelle diafana, occhi chiari, lentiggini: meno del 2% della popolazione mondiale ne possiede il gene e sembra a rischio estinzione.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Gli animali si annoiano? Una ricerca lo conferma
4 Set
2017
Scritto da: Redazione VdC

Gli animali si annoiano? Una ricerca lo conferma

Gli animali provano sensazioni di noia come gli umani? Charlotte Burn, docente al Royal Veterinary College, si è posta questa domanda ed ha pubblicato sulla rivista Animal Behaviour i risultati del suddetto studio.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Scoperta la proteina che genera la madreperla
28 Ago
2017
Scritto da: Redazione VdC

Scoperta la proteina che genera la madreperla

Con la madreperla si può realizzare di tutto: gioielli, bottoni, soprammobili e vari utensili. Essa è un materiale iridescente che si può trovare nella superficie interna delle conchiglie di alcuni molluschi, specialmente delle ostriche, e nella superficie esterna delle perle.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Parlare con gli animali: fra dieci anni sarà possibile
22 Ago
2017
Scritto da: Anastasia Gambera

Parlare con gli animali: fra dieci anni sarà possibile

In quanti si divertono a parlare con il proprio animaletto domestico? Che sia cagnolino, gattino, scoiattolo, coniglietto eccetera, la maggior parte di noi, spesso, instauriamo veri e propri discorsi con i nostri migliori amici

...continua a leggere →

Leggi tutto
1234

Cerca fra i nostri articoli

VdChannel

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog classe media Coefficiente di Gini crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Fenomeno mondiale Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti scarnamento Spagna Street Terry W. Virdt. Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Membership

Leggi anche:

Voci d’Ateneo

  • Amore a distanza: è possibile viverlo senza soffrire?

    Amore a distanza: è possibile viverlo senza soffrire?

    2 Dicembre 2019
  • Greta Thunberg viaggia nel tempo? Una foto di 120 anni fa ne ritrae il volto

    Greta Thunberg viaggia nel tempo? Una foto di 120 anni fa ne ritrae il volto

    23 Novembre 2019
  • Imparare a restare quel che siamo: è questa la strada per il successo?

    Imparare a restare quel che siamo: è questa la strada per il successo?

    13 Novembre 2019
  • Ora legale, niente più lancetta da spostare in avanti: l'UE lascia carta bianca agli Stati membri

    Ora legale, niente più lancetta da spostare in avanti: l'UE lascia carta bianca agli Stati membri

    21 Ottobre 2019
  • Vuoi fare l’università all’estero? Non perderti questo evento

    Vuoi fare l’università all’estero? Non perderti questo evento

    17 Ottobre 2019

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


[recaptcha size:compact]

Articoli Recenti

  • Frida Kalho: un'artista completa, a 360 gradi
    Frida Kalho: un'artista completa, a 360 gradi
    15 Dicembre 2019
  • Renny Zapato tra i protagonisti dello spaghetti western “Oro e Piombo”
    Renny Zapato tra i protagonisti dello spaghetti western “Oro e Piombo”
    15 Dicembre 2019

Video

Città

  • Ritorna a Catania il premio letterario Efesto
    Ritorna a Catania il premio letterario Efesto
    15 Dicembre 2019
  • Note di Natale a teatro: Catania si accende con il Natale
    Note di Natale a teatro: Catania si accende con il Natale
    15 Dicembre 2019

Seguici su Google+

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it
Voci di Città
Impostazione cookies

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser. Possono essere solo di sessione o permanenti.  Clicca sul tasto a sinistra "pagine informative" per visionare la nostra policy.

Grazie per la collaborazione.

Cookies strettamente necessari

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Pagine informative
  • Maggiori info sulla nostra Privacy Policy
  • Maggiori info sulla nostra Cookies Policy
  • Maggiori info su GPDR
  • Maggiori info su come richiedere la cancellazione dei dati