Studiare la storia, insegna a essere tolleranti nei confronti delle diversità
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
A scuola, tutti hanno avuto, o si ha tutt’oggi, una materia preferita, il cui studio era alquanto piacevole. …
Quanto durano a letto i vostri uomini? A dirlo, è la scienza
Molte donne, lamentano che i propri uomini perdurano, durante un rapporto sessuale, piuttosto poco. Le motivazioni possono essere le più disparate, tra cui, …
Cosa serve per essere felici? Oltre l’80% delle persone risponde soldi e successo, ma non c’è niente di più sbagliato!
Cosa è la felicità? Qualcosa che può durare o un sentimento forte per un breve momento? Filosofi e psicologi si sono spesso cimentati …
Notte dei ricercatori a Torino: laboratori ed eventi culturali
Il 27 settembre Torino aprirà le porte alla Notte Europea dei Ricercatori… e sarà una notte indimenticabile!
Attesa e amata da sempre, la …
Scoperte le molecole-spia presenti nel sangue per riconoscere il Parkinson
Identificate sette molecole-spia che possono aiutare a diagnosticare il morbo di Parkinson: questo il risultato di uno studio che batte bandiera italiana ed …
È ufficiale: il Punto G non esiste. Come si raggiunge, quindi, l’orgasmo?
Giornalmente, la medicina compie passi da gigante verso nuove scoperte le quali, un tempo, erano solo supposizioni. E l’ambito sessuale è proprio uno …
Erba miracolosa per proteggere il cervello contro l’Alzheimer: il suo nome è Yerba Santa
Direttamente dalla natura, arrivano alcune risposte riguardo la salute che, spesso, vengono confortate anche dagli studi della medicina. Esistono, infatti, piante che, utilizzate …
Come guarire dall’influenza? Secondo la scienza, tra le lenzuola…
È praticamente risaputo che col sesso si possano aggiustare moltissime cose: basta farlo anche solo un attimo per sentirsi da Dio. Ovviamente, si …
“Perché mi sono innamorata/o proprio di lui/lei?”. C’è una spiegazione…
Uno dei momenti, sicuramente, più belli ed emozionanti dell’inizio di una storia d’amore, è l’innamoramento. Le cosiddette “farfalle nello …
Reintrodurre specie estinte in Europa è la risposta ai cambiamenti climatici?
Ambiente. Reintrodurre specie estinte in Europa come gli elefanti? L’idea non è così stupida. Lo dicono due ricerche, olandese e australiana: reintrodurre certi …
Scienziati testano piccoli robot per studiare l’occhio umano
Scienziati hanno creato piccoli robot che possono viaggiare attraverso gli occhi per somministrare medicinali.
Robot a forma di spirale che può viaggiare attraverso …
Omosessualità: le probabilità di essere gay aumentano per chi ha un fratello maggiore
È chiamata “effetto dell’ordine di nascita fraterno”. È la tendenza che gli esperti osservano da tempo per cui la probabilità di nascere gay aumenta …
“Eureka!Roma 2018”, primavera dedicata alla scienza con 800 appuntamenti fino al 3 giugno
ROMA – Fino al 3 giugno si svolgerà la prima edizione di EUREKA! Roma 2018, la stagione che la capitale dedica alla divulgazione …
Greenpeace: ridurre il consumo di carne a beneficio dell’ambiente
Secondo quanto affermato da Greenpeace nel rapporto “Meno è meglio” e pubblicato su La Repubblica, per evitare …
Strategie mediche alternative per i testimoni di Geova
Com’è ben noto, i testimoni di Geova rifiutano le trasfusioni di sangue per saldi principi religiosi. La Bibbia parla chiaro: «astenersi …
Hai perso completamente i capelli? Sarai un uomo di successo!
Quando un uomo perde i capelli sente di aver perso la parte migliore di sé. “Impossibile” superarne la perdita, “improponibile” abituarsi all’idea di avere la …
Scienza: meno dolore se ci si tiene per mano
Secondo una recente ricerca condotta dall’University of Colorado e riportata su BritzQuotidiano, stare mano nella mano fa bene, non solo alla …
Prevenire eruzioni? L’Etna protagonista di un’importante scoperta
È possibile prevenire eruzioni vulcaniche? Questa è di certo una domanda che gli studiosi contemporanei si sono sempre posti. Ebbene sì, si possono …
Anche i delfini prendono il morbillo
Sarà perché automaticamente ne associamo la conformazione della bocca ad un’espressione sorridente, sarà per lo stupore che destano le loro acrobazie …
Grigorij Jakovlevič Perel’man: il matematico del rifiuto
Ci sono concetti che per esistere, per avere contenuto, necessitano di altri che li completino, che siano il loro contrario, da una parte, …
Progresso equivale a intelligenza?
Intelligenza: un termine ricco di significato, un po’ controverso e in continua evoluzione.
Leggi tuttoPremio Nobel per la medicina 2017: vincono gli scopritori dell’Orologio Biologico
Inizialmente accolta con molto scetticismo, la scoperta dei meccanismi che regolano i ritmi circadiani negli esseri viventi guadagna la più grande delle rivincite aggiudicandosi il Premio Nobel per la fisiologia e la medicina
Leggi tuttoSpedizioni e consegne tramite droni: una realtà in Islanda
Usare i droni per spedire e consegnare lettere e pacchi al posto di furgoni postali o postini. Sembra utopia, eppure l'Islanda, grazie all'azienda israeliana Flytrex conosciuta per essere all'avanguardia per l'uso di droni, sta diventando il primo “Paese-pilota” in Europa e nel mondo.
Leggi tuttoL’intelligenza delle emozioni
La nostra istituzionale educazione ci invita, solitamente, a considerare intelligente chi possiede un alto QI, chi ha il massimo dei voti a scuola e all’università, chi apparentemente non fa mai nulla di sbagliato.
Leggi tuttoL’incredibile rarità dei capelli rossi
Capelli rossi, pelle diafana, occhi chiari, lentiggini: meno del 2% della popolazione mondiale ne possiede il gene e sembra a rischio estinzione.
Leggi tuttoGli animali si annoiano? Una ricerca lo conferma
Gli animali provano sensazioni di noia come gli umani? Charlotte Burn, docente al Royal Veterinary College, si è posta questa domanda ed ha pubblicato sulla rivista Animal Behaviour i risultati del suddetto studio.
Leggi tuttoScoperta la proteina che genera la madreperla
Con la madreperla si può realizzare di tutto: gioielli, bottoni, soprammobili e vari utensili. Essa è un materiale iridescente che si può trovare nella superficie interna delle conchiglie di alcuni molluschi, specialmente delle ostriche, e nella superficie esterna delle perle.
Leggi tuttoParlare con gli animali: fra dieci anni sarà possibile
In quanti si divertono a parlare con il proprio animaletto domestico? Che sia cagnolino, gattino, scoiattolo, coniglietto eccetera, la maggior parte di noi, spesso, instauriamo veri e propri discorsi con i nostri migliori amici
Leggi tutto