Sicuramente l’arrivo del Covid-19 ha cambiato le vite di tutti, ma ha anche modificato le personalità di ciascun essere umano. Come per tutti i grandi avvenimenti, ogni individuo sceglie di prendere la propria posizione al riguardo. Per il Coronavirus ve ne sono delle più disparate. L’università norvegese Bergen ne ha identificate ben 16 tipi differenti che vanno dal negazionista al veterano. Come riporta ANSA, l’autrice dello studio, Mimi E. Lam, pensa che: «La pandemia ci ricorda che non siamo immuni gli uni dagli altri. Per unirci nella lotta, è importante riconoscere la dignità fondamentale di tutti e valorizzare la diversità umana che attualmente ci divide. Solo allora, potremo promuovere la resilienza della società e un’agenda COVID-19 etica».
Vediamo allora le 16 personalità da Covid-19 per capire a quale di queste apparteniamo:
Non resta che farsi un esame di coscienza e identificarsi in una delle 16 personalità da Coronavirus. Si ha tempo fino alla fine della pandemia per capirlo.
Chiara Forcisi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Da sempre lettrice accanita, Chiara all’età di 13 anni pubblica You are my angel, il suo primo romanzo. Frequenta il Liceo Classico N. Spedalieri di Catania, dove completa gli studi in bellezza in qualità di rappresentante d’istituto e dirige, dopo averlo fondato, il giornalino scolastico Il Punto, degno erede di Voci di Corridoio, antesignano di Voci di Città. A marzo 2013 corona il suo più grande sogno: partire come delegate con l’Associazione Diplomatici alla scoperta della Grande Mela. Si laurea in Scienze della Comunicazione all’Alma Mater Studiorum di Bologna a luglio 2018. Inoltre, anche se è impegnata ad affrontare la vita quotidiana non si arrende e prova ancora a realizzare ciò che voleva fare fin dalla culla: salvare il mondo con le parole.