• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport

Ambiente, l’alga che decompone la plastica

Ci vogliono circa 400 anni per smaltire una bottiglietta di plastica. Oggi, però, grazie ad Ari Jónsson, studente designer alla Iceland Academy of the Arts, potremo dire addio alla lunga decomposizione di questo materiale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Renzi annuncia piano da 2,5 miliardi per la ricerca

ROMA - Il presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi ha annunciato, nel corso della sua visita all'Irbm di Pomezia, che «nelle prossime settimane partirà un Piano nazionale d'investimento nella ricerca da 2,5 miliardi di euro».

...continua a leggere →

Leggi tutto

La scienza può dare un calcio al razzismo

Per dare un calcio definitivo a qualsivoglia forma di discriminazione razziale presente nel mondo, si rende necessario reprimere un certo modo di esprimersi che a lungo andare potrebbe diventare un pericoloso strumento di emarginazione nella società moderna.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Le 10 scoperte che hanno cambiato il mondo
18 Feb
2016
Scritto da: Redazione VdC

Le 10 scoperte che hanno cambiato il mondo

Scoperte sensazionali, storie di invenzioni e dei loro inventori, autentici colpi di genio che hanno cambiato per sempre il corso della Storia e, con essa, dell'umanità intera. Riavvolgiamo, dunque, quel nastro al cui interno è custodito "gelosamente" il corso degli eventi e, al contempo, celebriamo la virtù dell'intelletto umano.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Dal Medioevo in Italia c’è la vera spada nella roccia, è gara per estrarla

SIENA - Dalle ore 9:00 alle 18:00 a Montesiepi, in Toscana, è aperta la cappella che ospita la mitica spada nella roccia. Sono stati numerosi gli uomini che, nei secoli, hanno tentato invano di estrarla e ancora oggi, nel 2016, la scienza non riesce a spiegare perché l'arma rimanga incastonata nella pietra.

...continua a leggere →

Leggi tutto

I benefici notturni del latte

È ormai ampiamente appurato che bere un buon bicchiere di latte prima di andare a dormire sia un valido alleato per il nostro riposo notturno, meglio ancora se la mungitura della bevanda venga effettuata dopo il tramonto del sole, a sostenere questa teoria sono stati i ricercatori sudcoreani dell'Uimyung Research Institute for Neuroscience di Seoul .

...continua a leggere →

Leggi tutto
Legambiente: Città italiane bocciate in sostenibilità
16 Nov
2015
Scritto da: Redazione VdC

Legambiente: Città italiane bocciate in sostenibilità

La 22esima edizione di Ecosistema Urbano, l'indagine di Legambiente realizzata in collaborazione con l'Istituto di ricerche Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore sulla vivibilità ambientale dei capoluoghi di provincia italiani, ha recentemente evidenziato la scarsa sostenibilità delle città italiane.

...continua a leggere →

Leggi tutto
La sicurezza prima di tutto: vendere password a 2 dollari
9 Nov
2015
Scritto da: Redazione VdC

La sicurezza prima di tutto: vendere password a 2 dollari

La scelta delle password è sempre stata molto importante per tutelare i propri dati e privacy. Se poi si sceglie una password (ovviamente) complicata, la memorizzazione diventa alquanto difficile.

...continua a leggere →

Leggi tutto

In Kazakistan scoperti segni tracciati da antiche civiltà

Due settimane fa la NASA ha pubblicato le fotografie di alcuni misteriosi solchi tracciati sulla superficie terrestre e ripresi dai satelliti alla distanza siderale di 700 km. Si tratta di immagini provenienti dalla steppa del Turgai, nel Kazakistan settentrionale.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Le 5 ferite emotive che non ti permettono di vivere serenamente
2 Nov
2015
Scritto da: Redazione VdC

Le 5 ferite emotive che non ti permettono di vivere serenamente

A volte riuscire a vivere serenamente sembra un'impresa abbastanza ardua. La mancanza di gioia di vivere o la rassegnazione potrebbero essere legate, a nostra insaputa, ad una o a più "ferite emotive".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Trovati fossili simili in Alto Adige e in Cina

BOLZANO - Oggi sono separate da ben 7.879 chilometri ma 250 milioni di anni fa erano vicinissime. Stiamo parlando della Cina e dell'Alto Adige in cui, grazie ad un recente studio effettuato da paleontologi, hanno trovato dei fossili simili nei loro rispettivi territori.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ucciso raro esemplare di Martin pescatore per la scienza

Solo pochi mesi fa un cacciatore uccideva Cecil, il famoso leone dalla criniera nera simbolo dello Zimbabwe, per decapitarlo ed esibirlo come un trofeo. Ancora una volta la storia si è ripetuta ed è stato il turno di un buffo quanto sfortunato volatile, il Martin pescatore con i baffi, detto anche “uccello fantasma” poiché assai raro.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Survivors”, l’aborto come male assoluto

NORWALK - Hanno dai 13 ai 29 anni gli attivisti del campo estivo Survivors. Qui vengono adeguatamente istruiti su come protestare non contro le guerre o le carestie ma a sfavore dell'aborto. Per gli attivisti del campo l'interruzione della gravidanza è il vero male dei giorni nostri.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Un cucchiaio d’olio aiuta a combattere il diabete?

ROMA - Uno studio condotto da alcuni esperti del Policlinico Umberto I di Roma ha messo in luce le salutari proprietà terapeutiche dell'olio extravergine d'oliva, elemento cardine della dieta mediterranea per antonomasia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tracce di farmaci in wurstel e cibo per cani

TORINO – Secondo una ricerca guidata dai dipartimenti di Veterinaria dell'Università di Torino, in collaborazione con gli Atenei di Napoli e Potenza e con il centro Ricerca e Sviluppo della società Sanypet, negli alimenti per cani e gatti, ma anche in wurstel, hamburger e più in generale cibi da fast food o street food, ci sia la presenza di farmaci.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Qualche effetto positivo del dire le parolacce

La scienza lo conferma: c’è più di un motivo per cui si dicono le parolacce, da sempre additate e censurate. In primis, si tratta di un modo per scaricare lo stress e la rabbia, secondariamente è un buon metodo per resistere al dolore e, infine, può anche risultare un'arma di persuasione. Leggiamo insieme la ricerca condotta al riguardo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La natura allontana i pensieri negativi

Si sapeva già che stare a contatto con la natura portasse degli importanti benefici. Uno studio di Gregory Bratman, dottorando in biologia all'Università di Stanford, l'ha confermato. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La scienza spiega perché le patatine fritte ci piacciono tanto

Se al pub non riuscite a distogliere lo sguardo dalla vaschetta di patatine fritte sul tavolo - ed è ormai di dominio pubblico il fatto che di fronte a un pacchetto di chips non sappiate trattenervi, forse è il caso che leggiate quest’articolo, quantomeno per discolparvi con i vostri amici.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Una canna al giorno toglie il sesso di torno
24 Mag
2015
Scritto da: Chiara Forcisi

Una canna al giorno toglie il sesso di torno

La marijuana provoca effetti collaterali non solo a livello cerebrale, ma anche sulla vita sessuale degli individui che ne fanno un uso costante e regolare: disfunzioni erettili, problemi al testosterone, infertilità nell’uomo e molto altro.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Presto su Marte la bandiera del Pianeta Terra?

Il tempo è quello giusto per avere una bandiera del mondo che rappresenti tutti noi oltre i confini del nostro pianeta, vista la collaborazione di diverse nazioni alle missioni spaziali e ai numerosi progetti e investimenti di compagnie private come la Virigin Galactic e la Tesla con il progetto SpaceX.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Trapianto di testa imminente: passo avanti o mera spettacolarizzazione?

In attesa della conferenza di giugno 2015 dell’AANOS (American Academy of Neurological and Orthopaedic Surgeons), recentemente sono arrivate nuove dichiarazioni da parte di scienziati e studiosi sulla possibilità di trapiantare molto presto l'intera testa umana.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scoperto il filo conduttore tra scienza ed etica

Uno studio californiano dimostra che scienza e moralità camminano di pari passo, tanto da innescare in chi giudica positivamente la scienza un comportamento decisamente più etico nei confronti degli avvenimenti che interessano il mondo e nei confronti di chi li circonda.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Essere lasciati è peggio di una botta in testa
26 Apr
2015
Scritto da: Chiara Forcisi

Essere lasciati è peggio di una botta in testa

Quando una storia d’amore finisce, si sa, fa male. Il dolore che sentiamo patendo le pene d’amore è pari a un dolore fisico. Uno studio scientifico lo ha paragonato al trauma di una scottatura o di un colpo in testa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cinque modi scientifici per durare di più

L’eiaculazione precoce è una disfunzione tanto in via di diffusione quanto poco piacevole all'interno del rapporto di coppia e non. Numerosi studi sono stati già resi noti su accortezze più o meno comprovate cui fare attenzione. Tra queste ultime, la scienza ne ha rivelate cinque affidabili ed efficaci.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Un rapporto sessuale al giorno toglie il medico di torno

Affrontare la routine settimanale di lavoro, studio, mansioni domestiche e altre attività quotidiane può diventare faticoso, se non si è capaci di ritagliarsi un breve lasso di tempo per il proprio benessere psicofisico. I rapporti d'intimità mattutini sarebbero un ottimo toccasana per tutte le coppie: come mai?

...continua a leggere →

Leggi tutto
Disfunzione erettile curata da una luce blu
12 Apr
2015
Scritto da: Chiara Forcisi

Disfunzione erettile curata da una luce blu

Il problema della disfunzione erettile attanaglia uomini di ogni età. Oggi la scienza trova un'alternativa al Viagra: una luce blu per provocare l'erezione!

...continua a leggere →

Leggi tutto
Dimensioni del pene? Le stabilisce la scienza
29 Mar
2015
Scritto da: Chiara Forcisi

Dimensioni del pene? Le stabilisce la scienza

La cosiddetta “ansia da dimensioni del pene” prima o poi colpisce tutti, qualsiasi uomo sulla Terra si sarà chiesto almeno una volta nella vita se il proprio gingillo sia delle dimensioni appropriate, o quanto meno che rientrino nella media. Ma come stabilire questi valori medi? Scoprite la risposta scientifica con noi!

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scoperto nuovo gene associato alla SLA

Pubblicata nella prestigiosa rivista scientifica Science un nuova ricerca nel campo della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è riuscita ad identificare un gene associato alla malattia. Vediamone i dettagli insieme!

...continua a leggere →

Leggi tutto

Inventato hamburger biotech

È possibile preparare un hamburger di carne senza nuocere ad un animale? Sebbene rispondere sì sembri davvero incredibile, oggi farlo è realtà! Dopo lunghi anni di studio, i ricercatori dell’Università di Maastricht hanno creato il primo hamburger del futuro interamente realizzato in laboratorio.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Perché il sesso d’inverno è migliore?

Se pensate che l'inverno sia fatto per entrare in letargo anche dal punto di vista sessuale solo perché si abbassano le temperature, vi sbagliate. Alcune ricerche scientifiche ci spiegano perché fare l'amore con le basse temperature è un bene.

...continua a leggere →

Leggi tutto
123
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC