• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Champions League Champions League: zona rossa per Lazio e Atalanta
  • Catania La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
  • Attualità Atletica, marcia per la verità: ripercorriamo le tappe della vicenda Schwazer
  • Travel Vacanze 2021, le mete più in voga con i viaggi organizzati
  • Catania Terrore al luna park: arrestata baby-gang responsabile di vari reati
  • Reggio Calabria Extracomunitario arrestato per aver aggredito e ferito due agenti
  • High school Vaccini: i docenti della disciplina dei diritti umani chiedono chiarezza
  • Tubo catodico Tutta colpa di Freud, tra pochi giorni da film a serie tv su Amazon Prime
  • Entertainment La corsa del divertimento: nasce Bloom in Corte Isolani
  • Attualità Torino, ragazzo diciannovenne ingioia del crack per non farselo trovare dalla polizia
Cosa serve per essere felici? Oltre l’80% delle persone risponde soldi e successo, ma non c’è niente di più sbagliato!
25 Settembre 2019
Pillole di AsclepioEntertainmentSocietasAttualità

Cosa serve per essere felici? Oltre l’80% delle persone risponde soldi e successo, ma non c’è niente di più sbagliato!

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Cosa serve per essere felici? Oltre l’80% delle persone risponde soldi e successo, ma non c’è niente di più sbagliato!
2 minuti (tempo di lettura)

Cosa è la felicità? Qualcosa che può durare o un sentimento forte per un breve momento? Filosofi e psicologi si sono spesso cimentati a cercare una definizione, altri invece hanno pensato di usare un metodo statistico, servendosi  di un campione rappresentativo di individui.

Il famoso ‘e vissero felici per tutta la vita’ si può costruire

‘I soldi non rendono felici’, così si dice spesso. «Tu dammene e ti farò sapere», si risponde altrettanto frequentemente. Gli Stati Uniti sono tra i paesi più ricchi al mondo; ma questo ha davvero reso i suoi abitanti più felici? Nonostante ciò, infatti, negli USA, il benessere personale è calato più del doppio rispetto alla media dei paesi industrializzati.

«Definirei la felicità come uno stato d’animo passeggero, benessere, invece, vuol dire pensare che la propria vita sia appagante: questa è certamente una condizione più consistente e durevole». Così esordisce Robert J. Waldiger, professore di neuropsichiatria della Harward Medical School e quarto direttore dello studio scientifico più lungo mai fatto sul benessere umano.

Dunque, tutto iniziò ad Harward nel 1938. Un gruppo di medici arruolò 253 adolescenti di classe media per seguirne lo sviluppo fino alla vecchiaia. Vennero, per questo, intervistati e visitati nel corso del tempo. A questi si aggiunsero 456 bambini delle classi più povere: si voleva studiare il loro futuro benessere partendo da una condizione di svantaggio.

La storia di questo variegato gruppo umano è stata raccolta su carta per ben 75 anni. Il tempo è passato e quei bambini sono diventati adulti. Oggi, quindi, una intera epoca di dati consente alla scienza statistica di individuare i fattori determinanti del benessere di persone fortunate (perché giunte fino all’età di ottanta anni). La risposta, che ci piaccia o no, è di una semplicità disarmante: l’affetto.

«Una famiglia accogliente è ciò che fa la differenza, abbiamo bisogno di persone nella nostra vita, qualcuno che sarà sempre lì per noi, qualcuno su cui contare». Continua Waldiger.

I dati confermano che le relazioni affettive hanno cambiato il destino di bambini disagiati. Anche se il padre o la madre non ci sono, in effetti, basta qualcuno che si prenda cura del bambino e poi, la disciplina risulta fondamentale. Non lasciare fare sempre quello che si vuole e rispettare semplici regole come essere puntuale o studiare, può essere veramente importante. Ma la sorpresa è vedere, però, come alcuni ragazzi diventati criminali, stravolgano (in meglio) la loro vita, una volta avuti i figli. Dunque, avere qualcuno che non si vuole perdere è stato valutato come determinante per il cambiamento di una persona.

Nonostante tutto, il benessere è in calo. Ma perché? La risposta è chiara: la solitudine crescente. «La solitudine innesca uno stress cronico, aumentando la produzione di cortisolo. Lo stress va bene se dura poco, ma se persiste, aumenta il degrado del corpo. Iniziano prima le malattie cardiovascolari e il declino cognitivo», ammonisce il professore di Harward.

É incredibile, ma le buone relazioni sembra proteggano da tutto questo. «Abbiamo chiesto  di scrivere un elenco di persone che chiameresti se fossi malato o molto spaventato nel cuore della notte» raccontano i ricercatori. «Alcuni non scrivevano nemmeno una persona; altri, invece, ne scrivevano molte. A ottanta anni le persone che avevano più amici o un matrimonio duraturo erano più sane fisicamente e mentalmente».

Le società industrializzate impostano le politiche di sviluppo solo sulla crescita economica, ma la statistica sembra proprio dimostrare che una volta soddisfatte le necessità di base, il surplus, non serve. In altre parole fare più soldi non ti rende più sano.

Insomma quando sfuma la gioventù bisogna assicurarsi qualcos’altro rispetto ad una “semplice” villa sul lago. Questo studio è ancora in corso, ma Waldiger fornisce già ora la ricetta scientifica per la felicità, che in fondo non è così difficile da seguire: cura il tuo corpo e le tue relazioni. Basta questo per vivere una vita più sana e più felice. Allora, Ci proviamo?

Maria Giulia Vancheri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Maria Giulia Vancheri

About Maria Giulia Vancheri

Maria Giulia, che in una parola si definisce logorroica, è una studentessa 24enne di giurisprudenza, a Catania. Dopo anni passati sui libri ha pensato bene di iniziare a scrivere per non infastidire più chi non volesse ascoltare le tante cose che aveva da dire. Riconosce di essere fashion… ma non addicted. Ama il mare e anche durante la sessione estiva non rinuncia alla sua nuotata giornaliera, che le rinfresca il corpo e i pensieri.
Crede fermamente che chi semina amore, raccolga felicità

  • Attacco ad un convoglio ONU: uccisi ambasciatore italiano in Congo e un carabiniere - 22/02/2021
  • La Francia dice NO ai virologi in TV: succederà anche in Italia? - 22/02/2021
  • Catalogna a fuoco e fiamme, continuano gli scontri per l’arresto del rapper Pablo Hasèl – VIDEO - 21/02/2021
  • Il neo-premier Mario Draghi in Aula al Senato. In serata si voterà la Fiducia - 17/02/2021
  • Applausi all’ex Premier: è polemica sui social. Sono formalismo o no? - 15/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 2.366
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • ricerca
  • scienza
  • benessere
  • felicità
  • statistica
  • affetto
  • Solitudine
  • Harward
  • Harward Medical School
   ← precedente
successivo →   
  • Champions League: zona rossa per Lazio e Atalanta Champions League: zona rossa per Lazio e Atalanta
    25 Febbraio
    Champions LeagueBest politikCalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
    24 Febbraio
    CataniaPalermoSiracusaAltri sportVoci di Sport
  • Atletica, marcia per la verità: ripercorriamo le tappe della vicenda Schwazer Atletica, marcia per la verità: ripercorriamo le tappe della vicenda Schwazer
    24 Febbraio
    AttualitàPersonaggiVoci di Sport
  • Vacanze 2021, le mete più in voga con i viaggi organizzati Vacanze 2021, le mete più in voga con i viaggi organizzati
    24 Febbraio
    TravelBusinessAttualità
  • Terrore al luna park: arrestata baby-gang responsabile di vari reati Terrore al luna park: arrestata baby-gang responsabile di vari reati
    24 Febbraio
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Extracomunitario arrestato per aver aggredito e ferito due agenti Extracomunitario arrestato per aver aggredito e ferito due agenti
    24 Febbraio
    Reggio CalabriaAttualitàCittà



  • Rispetto norme di contenimento: numerose sanzioni ad un ricevimento

    Rispetto norme di contenimento: numerose sanzioni ad un ricevimento

    Reggio CalabriaAttualitàCittà


  • Un palermitano pregiudicato estorceva denaro ad un addetto alle pulizie: arrestato

    Un palermitano pregiudicato estorceva denaro ad un addetto alle pulizie: arrestato

    PalermoCittà


  • Omicidio Sacko: lascia il carcere Pontoriero, condannato in primo grado

    Omicidio Sacko: lascia il carcere Pontoriero, condannato in primo grado

    Attualità

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Champions League: zona rossa per Lazio e Atalanta
    Champions League: zona rossa per Lazio e Atalanta
    25 Febbraio 2021
  • La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
    La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
    24 Febbraio 2021

Video

Città

  • La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
    La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
    24 Febbraio 2021
  • Terrore al luna park: arrestata baby-gang responsabile di vari reati
    Terrore al luna park: arrestata baby-gang responsabile di vari reati
    24 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it