Memoria: come cambierà dopo un trauma come la pandemia? Lo studio
Poco prima dell’alba del 24 agosto 2001, Margaret McKinnon era in luna di miele con suo marito, in volo sopra l’oceano Atlantico a …
Premio nazionale GiovedìScienza: 10a edizione del bando per ricercatori under 35
Alla scienza e alla sua comunicazione è dedicato il Premio Nazionale GiovedìScienza, giunto quest’anno alla decima edizione. La ricerca è una risorsa preziosa per …
Il buco dell’Ozono si è chiuso: “È merito delle condizioni meteo eccezionali”, lo dice l’OMM
Il buco dell’ozono, gas contenuto nell‘atmosfera, ovvero nello spazio che circonda tutta la Terra, protegge il Pianeta e tutti i suoi abitanti (quindi anche …
L’Italia isola per prima il coronavirus, ma è ultima per fondi su ricerca e istruzione in UE
La notizia circa l’isolamento del coronavirus ha gonfiato d’orgoglio il petto dell’Italia. Il team dello Spallanzani di Roma, di fatto, ha permesso al …
Progetto “Train to be… cool”: alunni a lezione di Sicurezza Ferroviaria
REGGIO CALABRIA – Il Ministero dell’Interno ha intrapreso da tempo, e sta portando avanti, un progetto di educazione alla …
Cosa serve per essere felici? Oltre l’80% delle persone risponde soldi e successo, ma non c’è niente di più sbagliato!
Cosa è la felicità? Qualcosa che può durare o un sentimento forte per un breve momento? Filosofi e psicologi si sono spesso cimentati …
Ecosia: il motore di ricerca che ci aiuta a combattere la deforestazione
Ognuno di noi, spesso varie volte durante il corso della giornata, cerca informazioni in rete. Un nuovo motore di ricerca, Ecosia, utilizza i …
Le donne sanno guidare come gli uomini? La risposta definitiva è…
Da sempre, in molti ambiti della vita comune, le donne incontrano non pochi ostacoli; soprattutto per quella parità di genere che stenta ad …
Secondo una recente ricerca, d’ora in poi sarà possibile prevedere i terremoti
Da decenni, una delle cose su cui gli scienziati sbattono la testa per cercare di capire come prevenire le catastrofi da esse scaturite …
L’esposizione a sostanze inquinanti gassose influisce sulla fertilità maschile
Vi è il sospetto che l’infertilità maschile sia anche influenzata negativamente dall’inquinamento di sostanze gassose. Studi limitati hanno esplorato l’associazione tra esposizioni …
Miur, Bussetti incontra organizzazioni sindacali: annunciati nuovi concorsi per la scuola
Il Ministro dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, ha incontrato lunedì, 8 aprile 2019, al Ministero le Organizzazioni Sindacali rappresentative del comparto Istruzione …
Non tutti godono dopo il sesso: questa tristezza colpisce anche gli uomini
Post-sex blues: è così che si chiama quell’aspetto del sesso di cui nessuno parla; ovvero, quello stato emotivo di tristezza e sconforto che …
Mangiare cioccolato fa dimagrire: via libera quindi?
Uno dei cibi più mangiati al mondo, come sappiamo, è il cioccolato. E non ne esiste nemmeno una sola varietà, ma viene prodotto …
Reintrodurre specie estinte in Europa è la risposta ai cambiamenti climatici?
Ambiente. Reintrodurre specie estinte in Europa come gli elefanti? L’idea non è così stupida. Lo dicono due ricerche, olandese e australiana: reintrodurre certi …
Hai un grande olfatto? Allora raggiungerai più facilmente l’orgasmo
Nella vita di tutti i giorni, siamo portati a odorare, giornalmente, migliaia di fragranze differenti tra profumi, cibi e quant’altro. Avere un olfatto …
Omosessualità: le probabilità di essere gay aumentano per chi ha un fratello maggiore
È chiamata “effetto dell’ordine di nascita fraterno”. È la tendenza che gli esperti osservano da tempo per cui la probabilità di nascere gay aumenta …
Al via “Get Up”, bando per finanziare progetti pensati da studenti delle scuole secondarie di II grado
ROMA – Promuovere la partecipazione attiva degli studenti in una prospettiva di utilità sociale e di rafforzamento del concetto …
Blockchain, il Vice Ministro Lorenzo Fioramonti ne presenta l’utilizzo
«Con l’utilizzo della tecnologia Blockchain, l’amministrazione, in particolare il Miur, entra ufficialmente nel 21esimo secolo, rendendo la vita dei cittadini, in questo caso dei rifugiati …
Il MIUR a Vinitaly 2018 con il Concorso enologico per Istituti agrari e l’hackathon “Wine Tech”
Un premio per le migliori produzioni vitivinicole delle scuole che hanno partecipato al 4° Concorso enologico Istituti agrari d’Italia. …
Ami i dolci? Tendi ad ingrassare di meno: ecco perché
E’arrivato il riscatto per tutti quelli che non possono fare a meno dei dolci e degli zuccheri: mangiarne in grande quantità non fa …
Il Sahara avanza, quale futuro per i popoli dell’Africa subsahariana?
I mutamenti climatici di cui siamo spettatori al giorno d’oggi sono motivo di grande preoccupazione per gli studiosi, in modo particolare se consideriamo …
Cuore, fegato e interstizio: scoperto nuovo organo del corpo umano
Ritenuto fino ad oggi semplice tessuto connettivo, l’interstizio, è stato riconosciuto come nuovo organo a seguito di uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports.
Leggi tuttoUn bicchiere di vino al giorno, toglie il medico di torno… e allunga la vita
Giorno per giorno, la scienza ci dimostra come le cose per noi impensabili siano, in realtà, molto spesso salutari …
Paritarie, firmato il decreto per l’assegnazione risorse
La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ha firmato il decreto per l’assegnazione delle risorse destinate alle scuole paritarie, …
Contratto scuola, bonus 80 euro salvaguardato: aumentata la platea di chi lo percepisce
Con riferimento a notizie apparse giorno 21 febbraio sulla stampa in merito al bonus da 80 euro, si precisa …
Bere piccole dosi di vino farebbe bene al cervello: ecco il motivo
Il vino se consumato in piccole quantità favorirebbe il meccanismo del sistema glinfatico, funzionamento che pulisce le tossine dalle cellule neurali. Se bevuto …
Fedeli: “Solidarietà al liceo D’Oria, condanniamo ogni violenza”
«Solidarietà al liceo D’Oria di Genova. Ogni atto di violenza o vandalismo contro un’istituzione scolastica va severamente condannato. Questa …
Vai pazzo per la vita spericolata? Scoperto “interruttore Vasco”
Alcuni ricercatori hanno scoperto l’interruttore “Vasco”. Quest’ultimo consiste in una specie di leva che ci fa prendere delle scelte senza badare a possibili …
Di cosa morirono gli Aztechi? Dopo mezzo secolo la scoperta
Gli scienziati sembrano aver scoperto senza ombra di dubbio le cause dietro la misteriosa morte degli Aztechi. La “cocoliztli” ,una epidemia mortale che …