• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Sigarette elettroniche e BPCO: la review del CoEHAR ne mostra i benefici
24 Gennaio 2023
SocietasAttualità

Sigarette elettroniche e BPCO: la review del CoEHAR ne mostra i benefici

Home » Societas » Sigarette elettroniche e BPCO: la review del CoEHAR ne mostra i benefici

Mentre in Italia scoppia il caso “stretta sul fumo” e nel mirino del Ministero della Salute vengono inserite anche le sigarette elettroniche al pari delle combustibili, in ambito scientifico il dibattito è già andato oltre. Una nuova ed innovativa revisione scientifica pubblicata su Expert Review of Respiratory Medicine dal titolo “Impatto delle sigarette elettroniche e dei prodotti del tabacco riscaldati sulla BPCO: prove attuali ed emergenti” dimostra l’efficacia dei dispositivi senza combustione anche sui fumatori affetti da Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) che hanno difficoltà a smettere di fumare. La revisione, condotta dal prof. Riccardo Polosa, insieme ai medici del Guy’s & St Thomas’ Hospitals di Londra, esamina sistematicamente la letteratura attuale sulle sigarette elettroniche e sui prodotti a base di tabacco riscaldato.

E-cig e BPCO: la review del prof. Riccardo Polosa

La BPCO è una malattia polmonare cronica caratterizzata da difficoltà respiratorie dovute a infiammazioni delle vie aeree spesso, ma non sempre, provocate dall’abitudine al fumo di sigaretta convenzionale. A livello globale, sono più di 65 milioni le persone colpite da questa malattia, con più di 3 milioni di pazienti affetti solo in Italia. La BPCO uccide. La BPCO è la terza principale causa di morte a livello mondiale, e causa più di 3 milioni di morti ogni anno.

Rallentare la progressione della malattia, ridurre le riacutizzazioni respiratorie e migliorare la qualità della vita sono esigenze insoddisfatte nella gestione dei pazienti. La cessazione del fumo è l’unico metodo provato e noto utile a migliorare le condizioni della malattia ma è scoraggiante che la maggior parte dei programmi per smettere di fumare non sembrino funzionare per la stragrande maggioranza dei fumatori con BPCO e che, addirittura, molti pazienti continuino a fumare nonostante i loro sintomi.

Considerato che sono disponibili solo informazioni limitate sull’impatto dei prodotti senza combustione sulla BPCO, un gruppo di ricerca del CoEHAR, guidato dal suo fondatore, il professor Riccardo Polosa, ha scritto questo articolo di revisione per identificare e valutare criticamente le prove esistenti dagli studi effettuati sull’uomo (e non sugli animali) circa gli effetti sulla salute respiratoria dovuti al passaggio all’utilizzo di prodotti senza combustione per i pazienti con BPCO che fumano sigarette convenzionali. L’obiettivo principale è fornire ai medici prove sugli effetti del passaggio all’utilizzo di questi prodotti e promuovere raccomandazioni utili all’alfabetizzazione sanitaria nei pazienti con BPCO.

«I pazienti con BPCO che hanno difficoltà a smettere di fumare dovrebbero infatti prendere in considerazione la possibilità di sostituire le sigarette convenzionali con prodotti senza combustione come le sigarette elettroniche o i prodotti a base di tabacco riscaldato. Sebbene non privi di rischi, è riconosciuto che questi prodotti rilasciano emissioni tossiche molto inferiori rispetto alle sigarette combustibili» – afferma il professor Riccardo Polosa. «La nostra revisione è un riferimento importante per i soggetti interessati all’impatto del fumo, alla cessazione o alla eventuale sostituzione» – aggiunge Polosa.

«La mia esperienza clinica mi dice che la maggior parte dei fumatori con BPCO non ha una buona ragione per smettere e molti continuano a fumare nonostante i loro sintomi – afferma il Dr. Jaymin B. Morjaria, Department of Respiratory Medicine, Guy’s & St Thomas’ NHS Foundation Trust – Per questi pazienti, dovrebbe essere presa in considerazione l’alternativa di ridurre gli effetti negativi sulla salute del fumo passando dalle sigarette convenzionali alle elettroniche. Sebbene le prove siano ancora limitate, l’uso di tecnologie senza combustione può migliorare la qualità della vita nei pazienti con BPCO che abbandonano il fumo di tabacco». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • malattia respiratoria
  • tabacco riscaldato
  • catania
  • ricerca
  • tabacco
  • fumo
  • sigarette elettroniche
  • bpco
   ← precedente
successivo →   
  • Abbandono universitario: +0,2% rispetto all’anno precedente Abbandono universitario: +0,2% rispetto all’anno precedente
    5 Giugno
    Università
  • CITTÀ DI CASTELLO (PG) – Indebito utilizzo di carte di credito; denunciate all’autorità giudiziaria CITTÀ DI CASTELLO (PG) – Indebito utilizzo di carte di credito; denunciate all’autorità giudiziaria
    5 Giugno
    Perugia
  • Celebrazione del 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri Celebrazione del 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri
    5 Giugno
    Messina
  • Drusilla Foer, ad agosto in Sicilia con “Eleganzissima estate” Drusilla Foer, ad agosto in Sicilia con “Eleganzissima estate”
    5 Giugno
    EntertainmentDietro le quinte
  • CATANIA – Controllo del territorio per il contrasto dell’illegalità diffusa e all’abusivismo commerciale CATANIA – Controllo del territorio per il contrasto dell’illegalità diffusa e all’abusivismo commerciale
    5 Giugno
    Catania
  • CInAP Unict, tre serate in ‘Cortile’ sulle tematiche dell’inclusione CInAP Unict, tre serate in ‘Cortile’ sulle tematiche dell’inclusione
    5 Giugno
    CataniaUniCTVoci d’Ateneo



  • Catania liutaia: all’Università mostra di strumenti, immagini, documenti

    Catania liutaia: all’Università mostra di strumenti, immagini, documenti

    UniversitàCataniaUniCTEntertainmentSettima arteSocietasAttualitàCittàVoci d’Ateneo


  • Guardiani della galassia vol. 3: la conclusione di un viaggio di una famiglia perfettamente imperfetta

    Guardiani della galassia vol. 3: la conclusione di un viaggio di una famiglia perfettamente imperfetta

    EntertainmentSettima arte


  • Misterbianco (CT) – “Insieme contro il bullismo” al teatro Nelson Mandela

    Misterbianco (CT) – “Insieme contro il bullismo” al teatro Nelson Mandela

    CataniaSocietasAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC