• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Università di Catania, balzo in avanti nella QS World University Rankings
23 Marzo 2023
CataniaUniCTAttualitàCittàVoci d’Ateneo

Università di Catania, balzo in avanti nella QS World University Rankings

Home » Città » Catania » Università di Catania, balzo in avanti nella QS World University Rankings

Unict è in 23.ma posizione tra gli atenei italiani. Confermata la leadership in Sicilia

L’Università di Catania conferma la leadership in Sicilia nell’edizione 2023 della QS World University Rankings.
L’ateneo catanese, nella classifica stilata dagli analisti dell’istruzione superiore della QS Quacquarelli Symonds, è in 23.ma posizione (lo scorso anno era 26.ma) tra le 56 università italiane inserite nel ranking davanti a Messina (28.ma) e Palermo (36.ma) e tra l’801 ed il 1.000 posto a livello mondiale.
Sempre sulla base della graduatoria della QS World University Rankings – che elenca le migliori 15.700 università in 93 Paesi – l’ateneo catanese si è posizionato al terzo posto tra quelli del Sud Italia dopo l’Università Napoli “Federico II” e Politecnico di Bari.
Tra i parametri presi in considerazione anche la capacità didattica e la presenza di docenti e studenti stranieri nelle università, il numero di citazioni ottenuti dalla “faculty” e la reputazione accademica. Ma anche l’internazionalizzazione che fornisce un’indicazione della capacità di un’università di attrarre talenti da tutto il mondo.
In particolar modo l’ateneo catanese ha ottenuto un punteggio alto per quanto riguarda l’International Research Network (61,4), le citazioni della Faculty (33,3) e per la reputazione accademica (11,4).
In riferimento alle discipline per l’Ateneo catanese spicca il posizionamento di “Agricolture & Forestry” (151-200 posto), di “Archaeology” (201-240 posto), ma anche di “Pharmacy and Pharmacology” (351-360) e di “Physics & Astronomy” (401-450).
Nella fascia 451-500 “Medicine”, “Natural Sciences”, “Life Sciences and Medicine” e “Engineering – Electrical and Electronic” e “Biological Sciences”. Nella fascia 501-550 “Computer Science & Information Systems” e “Mathematics”, mentre nella fascia 501-550 e, infine, nella fascia 601-630 “Chemistry”.
«Anche quest’anno Catania ottiene un positivo piazzamento nel prestigioso ranking stilato da QS – spiega il rettore Francesco Priolo – Con grande soddisfazione acquisiamo il dato dell’International Research Network (61,4) che premia gli sforzi di questa governance e di tutti i nostri ricercatori nel campo fondamentale della ricerca. Al tempo stesso siamo soddisfatti per i posizionamenti di “Agricolture & Forestry” e di “Archaeology” e per l’ingresso in classifica anche di “Pharmacy and Pharmacology” e di “Engineering – Electrical and Electronic”. Questi dati testimoniano il lavoro svolto in questi ultimi anni e siamo sicuri di aver ‘conquistato’ una maggiore visibilità in campo nazionale e soprattutto internazionale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • ricerca
  • unict
  • leadership
  • progresso
  • avanzamento
  • classifica nazionale
  • classifica mondiale
  • QS world University ranking
  • catania
  • Sicilia
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC