• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Entertainment Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
  • Entertainment Entertainment online o infotainment?
  • Attualità Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
  • High school Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
  • Attualità Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
  • Attualità Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
  • Attualità Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura
  • Best politik Faceva la spola per prendere la “roba”: pusher arrestato
  • Catania Spaccio con lancio di droga dal balcone: arrestato un 27enne a Catania
  • Torino Torino: cinque georgiani arrestati per furto in appartamento
Unict: visita istituzionale in Israele del rettore Francesco Priolo
09 Dicembre 2022
UniversitàCataniaUniCTAttualitàTechCittàVoci d’AteneoRoma

Unict: visita istituzionale in Israele del rettore Francesco Priolo

Home » Università » Unict: visita istituzionale in Israele del rettore Francesco Priolo

Nell’ambito della missione promossa dalla Crui sono state poste le basi per future collaborazioni nei settori della tecnologia e dell’innovazione.

Individuare le possibili collaborazioni con le università e i centri di ricerca israeliani nel campo del trasferimento tecnologico, ma anche per la realizzazione di programmi di tirocinio e accordi di collaborazione per favorire la mobilità di studenti e docenti e l’attivazione di corsi di laurea e dottorati con doppio titolo: sono questi i temi principali che il rettore dell’Università di Catania Francesco Priolo ha affrontato in occasione della visita istituzionale organizzata dalla Crui su proposta dell’Ambasciata israeliana a Roma.

Nel corso del fitto programma di incontri (dal 4 all’8 dicembre), la delegazione italiana, composta da rappresentati di dodici istituzioni tra atenei e centri di ricerca, è stata ospitata dai vertici della Dan Panorama Tel Aviv, della Tel Aviv University, della TAU Ventures (Tel Aviv University investments vehicle),  della Open University, della Ben Gurion University, della Hackathon of BGU on Violence against women, della Haifa University, del Technion Institute, della Hebrew University, della Bar-Ilan University e, inoltre, anche dai membri dell’Association of Italian Scholars and Scientists in Israel.

Gli incontri

Al centro degli incontri le tematiche di comune interesse su neuroscienze, cybersecurity, studi sull’antisemitismo, robotica e veicoli autonomi, sostenibilità ambientale, astrofisica, agricoltura, salute, smart cities, innovative learning, biotecnologie e nanotecnologie, per costruire future collaborazioni e attivare sinergie accademiche e industriali. Ad oggi l’Università di Catania vanta una storica collaborazione con la Tel Aviv University, dal 2007, nel campo dell’ingegneria elettronica.

Israele è, infatti, considerato l’ambiente naturale delle start-up, la “Start-up Nation” visto che, sulla base dei dati relativi al 2021, ne esiste una ogni 1400 abitanti, il rapporto più elevato al mondo. E ancora il settore hi-tech genera oggi il 13% del Pil israeliano e l’economia è trainata per il 50% dalle esportazioni. Fondamentale anche il ruolo dell’innovazione applicata in tutte le discipline, dall’agricoltura all’aerospazio, dalla salute all’energia sino all’automotive.

Un sistema supportato da una spesa israeliana in ricerca e sviluppo superiore al 4% del Pil (tre volte quella italiana) che favorisce anche il conseguimento del titolo di laurea a quasi la metà della popolazione (in Italia meno del 20%). Proprio in Israele, negli ultimi anni, diverse multinazionali hanno inaugurato “Poli di Ricerca e Sviluppo” per usufruire dell’ecosistema israeliano di ricerca e d’innovazione tecnologica d’avanguardia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Genova: morto 56enne caduto da impalcatura - 02/02/2023
  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti - 02/02/2023
  • Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto - 02/02/2023
  • Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura - 02/02/2023
  • Faceva la spola per prendere la “roba”: pusher arrestato - 02/02/2023

Stampa questa pagina


  • catania
  • Roma
  • ricerca
  • università
  • #Israele
  • unict
   ← precedente
successivo →   
  • Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
    2 Febbraio
    EntertainmentSettima arteAttualità
  • Entertainment online o infotainment? Entertainment online o infotainment?
    2 Febbraio
    EntertainmentAttualitàTech
  • Genova: morto 56enne caduto da impalcatura Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
    2 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
    2 Febbraio
    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino
  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
    2 Febbraio
    AttualitàCittàRoma
  • Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
    2 Febbraio
    AttualitàCittàTorino



  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti

    Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti

    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino


  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    AttualitàCittàRoma


  • Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    AttualitàCittàRagusa


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC