• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana nello spazio
11 Novembre 2022
Attualità

Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana nello spazio

Home » Attualità » Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana nello spazio

Chi è Samantha Cristoforetti?

Samantha Cristoforetti, classe 1977, di Trento, è un’astronauta italiana e in particolar modo è stata la prima donna italiana ad essere andata sullo spazio. Dopo gli  studi, nel 2009, Samantha diventa un’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), diventando così la prima donna italiana e la terza a livello europeo. La prima missione a cui ha preso parte nel 2014, durata 6-7 mesi, l’ha resa a tutti gli effetti la prima donna italiana sullo spazio.

Quando termina le missioni, Samantha Cristoforetti svolge molte altre attività. Una tra queste è quella presso il Centro Europeo degli Astronauti. L’astronauta italiana è anche rappresentante degli equipaggi ESA nel progetto Lunar Orbital Platform-Gateway e fa parte di un gruppo di lavoro congiunto tra EAC e il Centro Cinese degli Astronauti, che ha il compito di definire e implementare attività di collaborazione a livello internazionale.

La nuova missione di Samantha Cristoforetti

La nuova missione di Samantha Cristoforetti è iniziata il 21 giugno 2022 intorno alle 16.53 (italiane) e si è conclusa intorno alle 23. E’ iniziata in ritardo a causa di qualche problema tecnico e si è conclusa in anticipo per motivi di sicurezza legati all’autonomia delle batterie che alimentano le tute degli astronauti. Come riporta La Repubblica, i due astronauti hanno rilasciato manualmente in orbita dieci CubeSat, mini satelliti russi destinati a ricerche sulle radiofrequenze, e hanno predisposto la struttura destinata a ospitare in modo definitivo il Braccio robotico europeo (Era) sul modulo Nauka. Inoltre hanno sostituito una finestra protettiva su un’unità di illuminazione della telecamera all’estremità del braccio robotico europeo.

La missione che ha affrontato Samantha Cristoforetti insieme al collega Oleg Artemyev non era affatto semplice. Gabriele Mascetti, responsabile dell’unità di coordinamento scientifico e volo umano dell’Asi, ha spiegato: “Fuori dalla Stazione gli astronauti sono esposti a parecchi rischi. Per questo le passeggiate spaziali sono programmate solo quando è proprio essenziale. Anche quella di Cristoforetti è stata in dubbio fino all’ultimo. Viaggiano a 7,7 chilometri al secondo, dieci volte la velocità di un proiettile. Anche un granello di polvere diventa pericoloso”. Basti pensare a Luca Parmitano, astronauta italiano che nel 2013, durante una spedizione, rischiò la vita perché la sua tuta perdeva acqua e l’acqua in assenza di gravità era salita fino al casco, rischiando di soffocarlo. Quello degli astronauti è un lavoro meraviglioso ma anche molto rischioso.

Alessia Miceli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Alessia Miceli

About Alessia Miceli

Alessia Miceli è una ragazza di 21 anni, determinata, socievole e altruista. Conosce diverse lingue e attualmente frequenta l’ultimo anno dell’università di lettere moderne.  Crede fermamente che l’organizzazione stia alla base di tutto e che la curiosità renda l’uomo libero. È una ragazza creativa, che nella vita non si pone alcun limite, ha interessi di vario genere ma la sua più grande passione è la scrittura. Il suo obiettivo non è solo quello di fare della scrittura il suo lavoro, ma è in primo luogo quello di scoprire, conoscere e apprendere costantemente cose nuove, poiché più che ambiziosa si ritiene una ragazza molto curiosa.

  • La rivolta delle donne contro Apple, la reputazione della società vale più dei diritti umani? - 12/11/2022
  • Elon Musk a capo di Twitter, licenziamenti e grandi cambiamenti per la piattaforma - 11/11/2022
  • Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana nello spazio - 11/11/2022
  • La premier Sanna Marin al centro dello scandalo, ecco tutto quello che è successo e le sue dichiarazioni - 11/11/2022
  • Linguaglossa: Canadair si schianta tra le fiamme, ritrovati i corpi dei due piloti - 27/10/2022
  • Samantha Cristoforetti
  • Italia
  • politica
  • Russia
  • spazio
  • scienza
  • astronauta
  • News
  • attualità
  • astronauta italiana
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC